Nvidia, quarto trimestre in crescita su utile e ricavi: chip e AI spingono il titolo in rialzo

Il colosso americano che produce chip ha chiuso i conti del 2022 in positivo e le previsioni sul titolo sono rialziste, trascinate dal forte interesse per l'intelligenza artificiale

nvidia

Nvidia presenta i risultati del quarto trimestre che chiude l’anno 2022. Nonostante i conti siano in calo rispetto all’anno precedente, la fiducia sui chip e sull’intelligenza artificiale spinge verso un sentiment positivo.

Il colosso americano ha battuto le previsioni degli analisti su ricavi e utile e le previsioni degli esperti per tutto l’anno in corso sono in rialzo, trascinati proprio dal boom dell’AI in forte evoluzione.

Anche il titolo accelera in Borsa, offrendo un interessante trend rialzista dall’inizio del 2023 e solo nell’ultimo mese un’impennata del +21,60%.

I conti del quarto trimestre 2022 di Nvidia

I conti del quarto trimestre 2022 di Nvidia

Analizzando i risultati finanziari dell’ultimo trimestre del 2022, Nvidia ha incassato ricavi pari a 6,05 miliardi di dollari e battuto le attese ferme a 6 miliardi di dollari.

La voce sull’utile per azioni ha toccato quota 0,88 dollari e superato le stime che non andavano oltre 0,81 dollari.

Sia ricavi che utili sono in calo in rapporto a quanto registrato l’anno precedente: 7,64 miliardi di dollari di ricavi e 1,32 dollari per azione nel 2021.

Eppure la forte propensione di mercato per i chip e per l’intelligenza artificiale ha spinto in rialzo il titolo in Borsa del +43% dall’inizio del 2023.

L’importante apporto tecnologico che Nvidia potrebbe dare ai chatbot come ChatGPT di Microsoft (NASDAQ: MSFT) oppure Bard di Alphabet Google (NASDAQ: GOOG) scatena l’interesse sul leader nella produzione di chip e semiconduttori per l’intelligenza artificiale.

Il business che ruota intorno all’intelligenza artificiale sembra essere destinato a crescere in maniera esponenziale, suscitando notevole interesse anche tra gli investitori interessati al titolo in Borsa.

Previsioni su Nvidia: conviene investire?

nvidia jen-hsun huang

Secondo quanto dichiarato dal ceo di Nvidia Jensen Huang, intervistato da alcune testate giornalistiche di settore, l’intelligenza artificiale rappresenta il prossimo futuro e Nvidia è già pronta ad essere protagonista per sostenere l’evoluzione.

Non è una novità che Nvidia sta già lavorando da tempo sull’implementazione dei chip destinati all’intelligenza artificiale e le vendite su questi specifici prodotti sono in forte aumento.

Il solo segmento aziendale data center ha registrato infatti un incremento del +11% sui ricavi, pari a 3,62 miliardi di dollari, la cui richiesta maggiore è stata pervenuta dai colossi Microsoft e Google, in prima linea per offrire servizi legati all’intelligenza artificiale.

Le previsioni su Nvidia sembrano poggiare quindi sulle solide basi dell’intelligenza artificiale, settore che ha già garantito al gigante americano del tech un boom di vendite nei primi 2 mesi del 2023.

Anche in ottica di investimento, tra le azioni dei semiconduttori, proprio le azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA) potrebbero ancora impennare in Borsa, offrendo ai trader potenziali opportunità per ottenere interessanti margini di guadagno.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: