Nvidia Corporation ha annunciato i risultati del terzo trimestre 2022 che mostrano segnali altalenanti, forti sulle vendite e deboli sui ricavi rispetto al 2021.
Il colosso tech statunitense ha cavalcato l’onda e beneficiato della forte domanda sul data center e sul cloud, registrando un significativo rialzo sui ricavi in rapporto allo stesso periodo dello scorso anno.
Tuttavia, su base annuale i ricavi si dimostrano inferiori del 17% rispetto allo scorso anno e del 12% rispetto al trimestre precedente. Le cause potrebbero risiedere nel brusco rallentamento causato dall’attuale crisi economica internazionale ed il fisiologico ribasso dopo il boom ottenuto durante il periodo pandemico.
I dati del terzo trimestre 2022 di Nvidia

Entrando nello specifico, i dati del terzo trimestre 2022 di Nvidia mostrano una crescita sui ricavi del 31% sul data center rispetto all’anno precedente.
Il fatturato che Nvidia ha chiuso lo scorso 30 ottobre si è attestato in 5,93 miliardi di dollari ed ha superato le previsioni degli analisti che non andavano oltre i 5.77 miliardi di dollari.
In forte calo il settore gaming, i cui ricavi scendono del 51% rispetto al 2021 a causa delle minori entrate in rapporto allo straordinario exploit durante il biennio pandemico.
Ampia soddisfazione espressa agli organi di informazione dal direttore finanziario Colette Kress che sottolinea i dati positivi registrati e giustifica l’impatto negativo come naturale conseguenza delle restrizioni.
Tuttavia, il calo fisiologico sembra essere stato ampiamente bilanciato con le vendite in rialzo, soprattutto nel mercato in Cina.
Bene l’andamento delle azioni Nvidia che rispondono positivamente ai dati annunciati sul terzo trimestre 2022, verificabile nel grafico in tempo reale riportato di seguito.
Conviene investire in azioni Nvidia?

Il colosso tecnologico statunitense collabora con Microsoft (NASDAQ: MSFT) per la produzione e la fornitura di chip, la cui domanda è sempre più crescente da parte delle aziende che operano nel settore cloud e dell’intelligenza artificiale.
Le previsioni di mercato stimano un’importante crescita e sviluppo di questo settore nel lungo termine, motivo per cui Nvidia si candida per una posizione di rilievo strategica nel settore di competenza.
Anche le previsioni di Nvidia mostrano un fatturato del trimestre in corso superiore alle stime degli analisti, un dato che se confermato potrebbe spingere in rialzo l’andamento del titolo in Borsa.
Anche in ottica di investimento potrebbe risultare economicamente proficuo comprare azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA) e puntare su un’ulteriore crescita nel lungo termine dell’azienda, tentando così di ottenere un interessante margine di guadagno, al netto dei rischi di mercato.