Il pagamento delle pensioni del mese di ottobre 2022 sarà effettuato durante la prima settimana, periodo in cui sarà possibile ritirare l’accredito presso Poste Italiane.
I pensionati che riceveranno la mensilità presso la propria banca di fiducia, quindi con accredito sul conto corrente, dovranno attendere lunedì 3 ottobre, primo giorno utile dopo il fine settimana.
Coloro i quali sono soliti recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane, dovranno necessariamente rispettare il consueto calendario, in base alla prima lettera del proprio cognome.
Chi ha sottoscritto l’accredito pensionistico sul Libretto di Risparmio o sulla Postepay Evolution, riceverà l’importo lunedì 3 ottobre.
Tra le novità , si annovera il fatto che è previsto un incremento sulla propria pensione dovuto alla rivalutazione anticipata per gli importi non superiori a 2.692 euro.
Quando viene pagata la pensione di ottobre 2022?
La pensione viene solitamente erogata il 1° di ogni mese e, nel caso di ottobre, il primo giorno lavorativo utile per Poste italiane rimane invariato.
Sarà quindi possibile ritirare la mensilità da sabato 1* ottobre 2022, rispettando il seguente calendario.
Lettera del cognome | Data ritiro pensione ottobre 2022 in contanti |
---|---|
Dalla A alla B | sabato 1° ottobre 2022 |
Dalla C alla D | lunedì 3 ottobre 2022 |
Dalla E alla K | martedì 4 ottobre 2022 |
Dalla L alla O | mercoledì 5 ottobre 2022 |
Dalla P alla R | giovedì 6 ottobre 2022 |
Dalla S alla Z | venerdì 7 ottobre 2022 |
Ogni ufficio postale potrebbe variare il calendario per il pagamento delle pensioni emesso alla fine di ogni anno con apposita circolare in base alle necessità d’ufficio.
Lo scopo sarà quello di migliorare il servizio di erogazione pensionistica, evitare assembramenti e non rallentare gli altri servizi di Poste.
Chi invece ha effettuato la canalizzazione presso la banca dovrà attendere giorno 3 ottobre, primo giorno lavorativo utile per ritirare la mensilità spettante.
Ciò potrà avvenire direttamente allo sportello ATM, oppure prelevando presso gli appositi sportelli automatici che consentono di ritirare l’importo richiesto, rispettando i diversi massimali imposti da ogni istituto bancario.
Calendario pagamenti pensioni ottobre-novembre-dicembre
La tabella seguente mostra le date dei pagamenti delle prossime pensioni 2022, sia per chi utilizza il sistema postale, sia per chi si avvale della propria banca (ricordiamo che per le pensioni di importo superiore a 1.000 euro al mese non è possibile il ritiro in contanti).
Mensilità della pensione | Data Poste | Data Banche |
---|---|---|
Ottobre | 1° ottobre | 3 ottobre |
Novembre | 2 novembre | 2 novembre |
Dicembre (con tredicesima) | 1° dicembre | 1° dicembre |
Cedolino pensione ottobre 2022 e rivalutazione

Tra le novità riguardanti le pensioni, il mese di ottobre prevedrà un incremento dell’importo erogato dovuto all’anticipo sulla rivalutazione .
Questa misura è stata adottata dal Governo mediante il Decreto Aiuti bis per sostenere tutti coloro che hanno subito l’incremento dell’inflazione ed il conseguente aumento dei costi.
Nello specifico, l’articolo 21 del DL n. 115 del 2022 prevede una rivalutazione anticipata sui trattamenti pensionistici che non superino i 2.692 euro lordi prevista per il mese di ottobre 2022.
Inoltre, il pagamento delle pensioni di ottobre 2022 potrebbe includere anche gli aumenti derivanti dai rimborsi IRPEF per coloro i quali hanno presentato il modello 730/2022 a credito.
Per tutte le informazioni personali riguardanti l’accredito della pensione, è possibile collegarsi al sito ufficiale INPS e verificare tutti i dettagli.
Per chi desidera ottenere in tempi rapidi la pensione è consigliabile valutare l’attivazione di un conto corrente per pensionati, così da evitare inutili file agli sportelli e beneficiare della possibilità di gestire la propria finanza personale attraverso il PC di casa, oppure lo smartphone.