Pensioni, pagamento febbraio 2023: calendarizzate le date dell’accredito

In arrivo i pagamenti delle pensioni relative al mese di febbraio 2023. Le date di accredito e come controllare il saldo online

pagamento pensioni

Partiranno il primo giorno del mese di febbraio i pagamenti delle pensioni per i beneficiari e Poste Italiane ha già comunicato le date per ricevere l’accredito.

Dopo le festività natalizie del mese scorso che hanno comportato un lieve ritardo, il mese di febbraio permette di calendarizzare il pagamento come di consueto.

Sul sito ufficiale Inps è già possibile prendere visione del cedolino della propria pensione, ma anche scaricarlo e stamparlo per verificare ogni singola voce relativa al mese di riferimento.

Date di pagamento delle pensioni di febbraio 2023

Date di pagamento delle pensioni di febbraio 2023

Mercoledì 1 febbraio i pensionati riceveranno l’accredito della propria pensione sui conti correnti personali.

Per coloro i quali sono soliti recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane e ritirare la mensilità pensionistica, a partire dal 1° febbraio sarà possibile recarsi presso la filiale di riferimento ed ottenere la pensione in contanti.

  • Contanti: dal 1º febbraio al 4 febbraio le persone potranno ritirare in contanti la pensione recandosi presso uno degli sportelli presenti in tutte le filiali di Poste Italiane;
  • Accredito online: dal 1º febbraio i pensionati otterranno l’accredito su conto corrente, su Libretto di Risparmio, su Conto BancoPosta, Postepay Evolution, carta Postamat oppure Carta Libretto.

In quest’ultimo caso sarà necessario tuttavia rispettare il consueto calendario diffuso da Poste allo scopo di evitare assembramenti, ritardi e rallentamenti nell’erogazione degli altri servizi.

Quanto detto vale anche per i beneficiari di assegni ed indennità di accompagnamento che potranno consultare comodamente il calendario riportato nell’elenco seguente:

  • mercoledì 1 febbraio per i cognomi dalla A alla C;
  • giovedì 2 febbraio dalla D alla K;
  • venerdì 3 febbraio dalla L alla P;
  • sabato 4 febbraio (aperti solo la mattina) per i cognomi dalla Q alla Z.

Onde evitare di fare lunghe file interminabili, sarebbe opportuno consultare il predetto elenco per individuare la lettera iniziale del proprio cognome ed il corrispondente giorno in cui poter ritirare la pensione di febbraio.

Non si tratta di un obbligo, ma il rispetto di tali date è consigliabile da Poste per mantenere un certo ordine pianificato ed evitare eventuali disagi spiacevoli.

Aumenta il divario pensionistico tra uomini e donne

Aumenta il divario pensionistico tra uomini e donne

Lo scorso 26 gennaio, Inps ha diffuso un report che sottolinea il progressivo aumento della disparità tra i pensionati e le pensionate.

Il report tiene conto anche delle pensioni anticipate e delle pensioni di invalidità e vede nel 2021 gli uomini trionfare con una media di 1.429 euro al mese sulle donne che superano di poco i mille euro e si attestano a 1.015 euro.

La situazione peggiora nel 2022, con gli uomini che salgono del 29,3% sulla media pensionistica delle donne.

Chi desidera verificare l’accredito della pensione di febbraio 2023 potrà accedere sul sito ufficiale Inps utilizzando le credenziali SPID e cliccare su “cedolino della pensione”.

Per ogni chiarimento è attivo il numero verde 800 00 33 22, messo a disposizione da Inps per rispondere alle domande e risolvere eventuali problematiche riscontrate.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento