Decentraland è uno dei progetti più rivoluzionari nel settore del metaverso. Se vuoi comprare MANA, questo il nome del token dell’ecosistema, devi necessariamente valutare quanti più dati e quante più informazioni possibili. Quali sono le previsioni su Decentraland?
Sappiamo che per un investitore alle prime armi, da poco nel settore delle criptovalute, reperire informazioni ed avviare analisi può essere molto complicato.
Per agevolarti, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa, focalizzata su:
- l’analisi tecnica e le potenzialità di Decentraland;
- cosa dicono i principali indicatori su Decentraland (MANA);
- quali sono i possibili scenari futuri e le ambizioni del progetto per il futuro;
- le previsioni su Decentraland nel breve, medio e lungo termine.
Concluse le tue previsioni, se vorrai comprare Decentraland (MANA) potrai selezionare uno dei migliori exchange al mondo, come ad esempio eToro. Ti permette di investire sulla tua criptovaluta di interesse in modo autonomo, partendo da un deposito di soli 50 euro.
Previsioni Decentraland: analisi fondamentale
Token | MANA |
Capitalizzazione | 739.611.992 dollari |
Previsioni 2022 | Stima massima: 0,51$ |
Previsioni medio termine 2023-2025 | Stima massima: 1,05-1,81$ |
Previsioni lungo termine 2026-2030 | Stima massima: 1,81-5,83$ |
Miglior exchange | eToro (vai qui) |
Come ogni analisi che si rispetti, iniziamo da uno studio approfondito su cos’è e su come funziona il progetto. Uno studio fondamentale nelle previsioni su Decentraland, perché ci permette di constatare le reali ambizioni e potenzialità dell’ecosistema.
Decentraland è stato creato nel 2017, da due esperti nel settore blockchain e delle nuove tecnologie, ossia Esteban Ordano e Ari Meilich. Dopo diversi anni di test, è stato finalmente lanciato sul mercato a partire dal 2020, ottenendo subito un considerevole interesse.
Si tratta di un ecosistema ideato con lo scopo di rivoluzionare il settore dei mondi virtuali, ossia del metaverso. Si basa sulla presenza di uno spazio virtuale, all’interno del quale chiunque può interagire in modo dinamico con altri utenti tramite il proprio avatar.
La criptovaluta nativa nel mondo virtuale è proprio Decentraland (MANA). Il token MANA è ad esempio utilizzato per comprare le “LAND”, ossia le terre del mondo virtuale, così come asset per comprare oggetti di gioco in formato NFT (non-fungible token).
Si intuisce fin da subito la correlazione fra la criptovaluta, considerata anche utility token, ed il mondo in realtà aumentata, che intreccia anche il segmento GameFi. In Decentraland esistono migliaia di avatar e molte aziende hanno intrapreso un percorso di inserimento.
Previsioni Decentraland: analisi tecnica

Oltre all’analisi fondamentale, troviamo l’analisi tecnica. Utilizzata dagli esperti intenzionati ad ottenere previsioni su Decentraland, indica segnali di prezzo e possibili target price dell’asset.
Indicazioni che devono ovviamente servire solamente come supporto per la tua analisi. Considera sempre che nessuno studio tecnico può darti certezze e verità assolute sulla proiezione di prezzo di qualsiasi criptovaluta esaminata.
Gli indicatori più utilizzati per lo studio di Decentraland sono:
- le medie mobili, che possono essere semplici o esponenziali e che si basano sull’analisi dei prezzi storici;
- gli oscillatori, che possono essere di diverse tipologie e che si basano sullo studio del trend di mercato e delle oscillazioni dei prezzi (anche su zone di ipercomprato ed ipervenduto).
Partendo dalle medie mobili, qui in basso trovi una prima tabella aggiornata al momento di questa stesura su Decentraland, su un orizzonte temporale a 30 giorni.
Indicatore | 10 | 20 | 30 |
Media Mobile Semplice | Pessimistico | Pessimistico | Pessimistico |
Media Mobile Esponenziale | Pessimistico | Pessimistico | Pessimistico |
A seguire, puoi invece valutare i risultati di altri indicatori interessanti, sempre in un range temporale mensile sul token MANA.
Indicatore | Esposizione |
RSI | Neutrale |
CCI | Neutrale |
Momentum | Ottimistico |
STOCASTICO | Neutrale |
MACD | Ottimistico |
Se vuoi fare analisi tecnica su Decentraland in modo autonomo, con un po’ di pratica e di studio puoi utilizzare gli strumenti che i migliori exchange come eToro mettono a disposizione in modo gratuito, anche direttamente sul grafico in tempo reale.
Decentraland (MANA): prezzo quotazione in tempo reale
Fra gli strumenti più utilizzati per lo studio previsionale di Decentraland, troviamo il grafico della quotazione MANA in tempo reale. Con lo stesso puoi valutare sia il prezzo nel brevissimo periodo, sia tornare indietro nel tempo e confrontare i dati storici.
Impostando un grafico a breve termine, è possibile constatare come Decentraland abbia subito un pesante crollo nel penultimo bimestre del 2022, così come le maggiori crypto mondiali. Nel mese di agosto, era in ogni caso riuscita a superare la soglia di 1 dollaro.
Valore che si era tuttavia mantenuto per pochissime ore, prima di subire una netta correzione su quote più basse, sotto 0,70$ nel mese di ottobre 2022, fino a spingersi attorno a 0,41 dollari per criptovaluta nella seconda metà nel mese di novembre 2022.
Decentraland (MANA): storico dei prezzi

Al di là del breve termine, lo studio dello storico dei prezzi MANA ci permette di confrontare i valori attuali di Decentraland con i punti di massimo e di minimo pregressi. Puoi così comprendere in che modo l’asset si sta muovendo sul mercato.
Per semplificare lo studio abbiamo suddiviso l’andamento della criptovaluta in 5 fasi:
- nella prima fase di emissione, il prezzo dì Decentraland era pari a 0,014 dollari circa, in data 8 novembre del 2017, un valore che aveva immediatamente subito una forte accelerata, sopra gli 0,19 dollari a gennaio del 2018;
- la seconda fase può essere invece definita prettamente piatta ed in graduale correzione, con la quotazione di Decentraland (MANA) scesa dapprima sotto 0,040 dollari e successivamente sotto 0,028 dollari a settembre del 2019;
- dal primo gennaio del 2021, il prezzo del token MANA ha lentamente recuperato terreno, ottenendo nuovi massimi annuali ad 1,55 dollari nel mese di aprile, arrivando al nuovo massimo storico di sempre, a 5,85$ il 25 novembre del 2021;
- dal 25 novembre la criptovaluta non ha più ottenuto un nuovo massimo storico, mostrando un trend mediamente al ribasso, fin sotto 0,64$ il 14 ottobre del 2022;
- dai primi di novembre, alla seconda metà del mese, il valore di Decentraland ha evidenziato altre variazioni, portandosi attorno ai precedentemente indicati 0,41$.
Previsioni Decentraland

Le previsioni su Decentraland a breve termine, prendono in considerazione i prezzi che il token MANA mostrerà da qui alla fine dell’anno. Lo studio approfondito del grafico storico e di quello a breve termine ha evidenziato sicuramente estrema volatilità.
Il prezzo di scambio è sceso drasticamente rispetto al punto di massimo storico nel 2021 e tutto il mercato delle criptovalute è in netta difficoltà, spinto anche dalla recente crisi di molti exchange storici, del calibro di FTX, Gemini ed altri ancora.
Quali fattori considerare? Ecco i più importanti:
- la ripresa, o meno, in queste ultime settimane dell’intero segmento crypto, soprattutto in riferimento alle coin con maggior dominance di mercato e quindi con una correlazione maggiore, come ad esempio Bitcoin ed Ethereum;
- la riuscita degli ultimi eventi presentati all’interno del metaverso di Decentraland, per mantenere alta l’attenzione e l’interesse sulle funzionalità del progetto e sulla stessa comunità di utenti, che popola il mondo virtuale.
Basandosi sui loro studi, gli esperti di Digital Coin Price stimano per il 2022 un prezzo massimo di Decentraland pari a 0,51 dollari ed un prezzo minimo di MANA pari a 0,36 dollari circa.
Previsioni Decentraland 2023-2025

Da gennaio 2023 si aprirà per Decentraland un triennio molto particolare, che nel nostro caso fa riferimento alle previsioni su MANA nel medio termine. I fattori di influenza sono numerosi e stimare target price diventa molto più complesso.
Cosa tenere a mente nell’ottica previsionale sul medio periodo? A seguire alcuni aspetti:
- la presenza di nuove partnership strategiche e l’inserimento nel Metaverso di nuove società reali, pronte ad attuare piani di marketing sul mondo virtuale – ricordiamo infatti come nel 2021/2022 tante aziende, come ad esempio Samsung, hanno aperto propri store virtuali in Decentraland;
- l’interesse della comunità Decentraland sul mondo virtuale, che ne permette da una parte il mantenimento e dall’altra la crescita;
- l’integrazione di Decentraland in altri segmenti di mercato, oltre al già presente mercato NFT, con l’aggiunta di nuove funzionalità nello spazio della GameFi, della finanza decentralizzata (DeFi) e così via.
Gli analisti di Digital Coin Price, restando molto cauti, piazzano ipotetiche previsioni su Decentraland (MANA) a 1,05 dollari nel 2023. Stime che salgono attorno ai 1.44 dollari nel 2024 ed arrivano a 1,81 dollari nel 2025.
Previsioni Decentraland 2026-2030

Il settore delle criptovalute mostra cambi repentini dall’oggi al domani. Nel giro di pochi mesi tutto può succedere e le sorti di un progetto di questo calibro possono essere differenti e spesso imprevedibili.
Allargando l’orizzonte temporale, con le previsioni Decentraland a lungo termine, dal 2026 al 2030, la presenza di molti fattori di influenza fa sì che stimare target price sia molto complesso anche per un esperto.
Esistono in ogni caso alcuni aspetti che gli appassionati del settore prendono in considerazione:
- la crescita a lungo termine della concorrenza, di altri progetti legati al Metaverso, come ad esempio Axie Infinity e The Sandbox, o lo sviluppo di altri ecosistemi pronti ad erodere quota di mercato;
- l’interesse sul settore Metaverse, che potrebbe o meno esser rimpiazzato da altri mondi ancora più rapidi, più convenienti e più interessanti;
- la capacità o meno di Decentraland di sapersi rinnovare, proponendo aggiornamenti continui ed aggiungendo funzionalità al suo mondo virtuale ed al suo token di utilità MANA, come quelle proposte nel 2022.
Considerando la difficoltà nel piazzare stime di prezzo, analizzando il mercato con molta cautela, gli analisti di Digital Coin Price ipotizzano un prezzo di Decentraland (MANA) a 1,81 dollari nel 2026 ed un ipotetico target price a 5,83 dollari nel 2030.
Potrebbero interessarti anche previsioni Ethereum, previsioni Litecoin, previsioni Dash e previsioni Ripple
Conviene investire su Decentraland (MANA) oggi?

La convenienza o meno di comprare Decentraland MANA dipenderà dai risultati che il valore mostrerà nell’avvenire. Il progetto ha mostrato potenzialità sotto diversi punti di vista e resta quindi ambizioso, soprattutto sul suo settore di interesse: il metaverso.
Di contro, il mercato delle criptovalute non sta vivendo di certo periodi di massimo splendore, con molte criptovalute storiche in netta difficoltà. Una graduale ripresa delle stesse potrebbe evidenziare un ritorno di interesse su tutto il segmento crypto.
Mai come in questo caso, è quindi fondamentale imparare in autonomia ad analizzare il progetto ed a valutarlo seguendo tutte le novità che di volta in volta si presentano, nonché utilizzando gli strumenti che le migliori piattaforme mettono a disposizione.
Decentraland Metaverso: news

A proposito di novità, quali sono le ultime news sul mondo virtuale di Decentraland? Ecco le più interessanti:
- Decentraland continua a proporre nel suo metaverso eventi riconosciuti in tutto il mondo. Fra gli ultimi, nel mese di novembre 2022, il Metaverse Music Festival, al quale hanno partecipato tanti cantati internazionali;
- il lancio di Decentraland Places, ossia una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di trovare più facilmente i propri spazi di interesse nel mondo virtuale;
- l’apertura e la presentazione di un vero e proprio parco giochi in realtà aumentata, grazie ad una partnership strategica con LaLiga;
- la costruzione di un grattacielo all’interno di Decentraland da parte del noto gruppo di architettura ed ingegneria Pini Group.
Notizie che puoi continuamente tenere sotto controllo direttamente sul blog ufficiale di Decentraland e che mettono in risalto come il progetto sia ancora molto attivo, anche grazie ai tanti partner che decidono di aggiungere valore al mondo virtuale.
Leggi altre guide correlate su previsioni Bitcoin, previsioni VeChain, previsioni Gala e previsioni Shiba Inu
Come e dove comprare Decentraland (MANA)

Completate le tue previsioni su Decentraland, puoi investire sul token MANA utilizzando uno dei migliori exchange. Con gli stessi puoi rapidamente accedere ad un vasto elenco di asset crypto, valutare il valore sul grafico e piazzare la posizione di acquisto.
Una prima piattaforma rapida, professionale, ma soprattutto regolamentata anche in Europa, è eToro (qui la pagina ufficiale). Ha un deposito minimo molto basso, da soli 50€, con il quale puoi investire su Decentraland senza dover necessariamente caricare alti capitali.
Una proposta altrettanto interessante, è Bitpanda (qui la pagina ufficiale). Con lo stesso puoi comprare Decentraland in soli 3 step, caricando un deposito monto basso, sia tramite modalità web desktop che tramite una pratica app per smartphone.
Come acquistare Decentraland? A seguire i 5 passi richiesti:
- effettua la registrazione sull’exchange;
- verifica l’identità;
- aggiungi il deposito iniziale;
- cerca il token MANA;
- imposta la quantità e procedi con l’acquisto.
Qui in basso trovi un elenco completo ed aggiornato con i migliori exchange per comprare criptovalute. Fra gli stessi puoi selezionare anche Binance, per comprare Decentraland con commissioni bassissime e conservare le monete in un portafoglio solido e sicuro.
1 Miglior Exchange 2023Decentraland previsioni – FAQ
Il valore di 1 Decentraland cambia secondo dopo secondo in base a tantissimi fattori di influenza sul mercato. Puoi constatare il prezzo sul grafico in tempo reale proposto nel nostro articolo su previsioni Decentraland.
In un contesto di mercato così instabile è molto complesso stimare previsioni e possibili scenari futuri. Nelle previsioni Decentraland il token MANA avrà bisogno di target price a 5,86$ per ottenere nuovi massimi storici.
In completa autonomia, se sei interessato alle previsioni su Decentraland, puoi utilizzare tutti gli strumenti che i migliori exchange mettono a disposizione, considerando sempre la componente del rischio.