Reddito di cittadinanza pagamento ottobre 2022: date accredito, bonus 150 euro e notizie ultima ora

Previsto anche per il mese di ottobre il pagamento del Reddito di Cittadinanza. Chi non lo otterrà e chi beneficerà anche del Bonus 150 euro?

reddito di cittadinanza pagamento ottobre 2022

Il pagamento del Reddito di Cittadinanza del mese di ottobre 2022 sarà accreditato come di consueto rispettando determinate date in rapporto alla categoria dei beneficiari.

Facendo riferimento ad un apposito calendario, i percettori del Reddito di Cittadinanza riceveranno da Poste Italiane o dall’INPS la ricarica sulla propria carta RdC, ma alcuni potrebbero non ottenere l’accredito nel mese di ottobre.

Inoltre, come previsto dal Decreto Aiuti ter 2022, i beneficiari del RdC potrebbero ottenere dal Governo un nuovo Bonus da 150 euro, purché rientrino nei requisiti previsti dalla misura.

Quando pagano il RdC di ottobre 2022?

Quando avverrà il pagamento del RdC di ottobre 2022

Come anticipato, il pagamento del Reddito di Cittadinanza di ottobre 2022 avverrà in momenti di diversi, a seconda dello status dei beneficiari.

Nello specifico, l’accredito avverrà in 2 periodi diversi, ovvero entro il 15 ottobre, oppure entro la fine del mese. Più nello specifico:

  • entro il 15 ottobre: il reddito spetta ai beneficiari che hanno effettuato la domanda per la prima volta oppure a coloro che hanno rinnovato la domanda per il RdC scaduta ad agosto e non hanno percepito la mensilità di settembre;
  • entro il 15 ottobre avverrà l’accredito per i beneficiari del RdC scaduto ad agosto dopo le 36 mensilità percepite e il rinnovo richiesto;
  • entro il mese di ottobre otterranno il Reddito di Cittadinanza tutti coloro che hanno già percepito almeno una mensilità;
  • entro il mese di ottobre otterranno l’accredito sulla carta RdC i beneficiari che hanno concluso a luglio le 18 o 36 mensilità ed effettuato la richiesta per il rinnovo.

Considerando che il 15 ottobre 2022 è un sabato, la prima tranche di pagamento del Reddito di Cittadinanza potrebbe avvenire entro venerdì 14, oppure essere posticipata a lunedì 17 ottobre, non essendoci una vera e propria data specifica di accredito.

Inoltre, chi rientra tra i requisiti previsti nel Decreto Aiuti ter 2022, potrebbe ottenere un ulteriore bonus da 150 euro cumulabile con il Reddito di Cittadinanza. Si tratta di una misura del Governo attuata per sostenere coloro i quali hanno subito maggiormente i rincari e il peso dell’inflazione.

Come verificare l’accredito ed il saldo del reddito di cittadinanza?

Come verificare l'accredito ed il saldo?

Per avere la certezza dell’avvenuto pagamento, è possibile verificare in qualsiasi momento il credito residuo del Reddito di Cittadinanza.

Basterà accedere all’interno dell’area riservata sul sito INPS mediante apposite credenziali:

Effettuato l’accesso, sarà possibile verificare l’avvenuto pagamento del RdC del mese di ottobre 2022 ed il credito residuo. Ecco l’elenco delle voci da visionare per ottenere tutte le informazioni riguardanti la propria posizione personale sul Reddito di Cittadinanza:

  • ultima elaborazione;
  • invio disposizione a Poste;
  • rendicontazione Poste.

Chi non riceverà il pagamento del RdC di ottobre 2022?

Chi non riceverà il pagamento del RdC di ottobre 2022

Non tutti avranno diritti al Reddito di Cittadinanza.

Oltre ai requisiti da rispettare, tutti coloro che effettuano per la prima volta la domanda oppure devono rinnovare la richiesta del RdC, potrebbero non ricevere l’accredito di ottobre e dover attendere quindi il mese di novembre per il sussidio.

Entrando nel dettaglio, di seguito riportiamo i casi in cui potrebbe non essere accreditata la mensilità di ottobre del Reddito di Cittadinanza:

  • chi ha effettuato per la prima volta la richiesta per il RdC;
  • chi ha ricevuto 18 mensilità e dovrà rinnovare il RdC nel mese di ottobre;
  • chi ha ricevuto 36 mensilità e dovrà rinnovare il RdC nel mese di ottobre.

Chi deve effettuare per la prima volta la richiesta per beneficiare del Reddito di Cittadinanza oppure coloro i quali devono rinnovare la domanda dopo la scadenza, dovranno attendere la verifica da parte dell’INPS prima di ottenere l’accredito spettante.

Argomenti:

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale