Reddito di Cittadinanza, pagamento dicembre 2022: date, modifiche e aggiornamenti

Le date di pagamento del Reddito di Cittadinanza per il mese di dicembre saranno soggette alle festività natalizie e pertanto avranno una diversa calendarizzazione rispetto ai mesi precedenti

reddito di cittadinanza

Con le festività natalizie i percettori del Reddito di Cittadinanza potrebbero ricevere l’accredito del sussidio governativo in date diverse rispetto ai mesi precedenti, solitamente previsto intorno al 27 di ogni mese.

Ad oggi non si esclude un rallentamento degli accrediti, ma verificando lo storico relativo allo scorso dicembre 2021, quest’anno il pagamento del Reddito di Cittadinanza potrebbe essere calendarizzato prima di Natale.

Le date di pagamento terranno come sempre conto di chi è già percettore del RdC ed ha già ricevuto l’accredito nei mesi precedenti e chi invece effettua la domanda per la prima volta oppure deve procedere al rinnovo del beneficio statale.

Le date di pagamento del RdC di dicembre 2022

Le date di pagamento del RdC di dicembre 2022

Lo scorso anno Inps ha erogato la mensilità del Reddito di Cittadinanza giorno 20 dicembre, ma quest’anno l’accredito potrebbe slittare di 2 o 3 giorni.

Dovrebbe invece essere confermata la data del 15 dicembre 2022 per l’accredito del RdC per chi effettua per la prima volta la domanda oppure ha rinnovato la richiesta di sussidio nel mese di novembre.

Il rinnovo del Reddito di Cittadinanza avviene dopo aver terminato i 18 mesi e solo se si è ancora in possesso dei requisiti necessari per continuare a beneficiare del contributo statale.

Coloro i quali hanno raggiunto le 18 mensilità nel mese di novembre dovranno procedere al rinnovo e non otterranno l’accredito nel mese di dicembre, bensì il mese successivo.

Per tutti gli altri beneficiari che hanno ottenuto la ricarica nei mesi precedenti e non hanno terminato le 18 mensilità, la data di pagamento dovrebbe essere calendarizzata il 22-23 dicembre 2022.

Come verificare pagamento e saldo del Reddito di Cittadinanza?

Logo INPS

Per verificare il credito residuo del Reddito di Cittadinanza disposto da Poste o da Inps è possibile effettuarlo accedendo tramite SPID all’area riservata sul sito ufficiale Inps.

Chi attende per la prima volta il pagamento del Reddito di Cittadinanza potrà collegarsi il 15 dicembre e verificare l’avvenuto pagamento, per tutti gli altri beneficiari è consigliabile attendere il 22-23 dicembre per controllare l’accredito con le modalità precedentemente citate.

All’interno della propria area riservata è possibile consultare tutte le altre informazioni di seguito riportate:

  • ultima elaborazione;
  • invio disposizione a Poste;
  • rendicontazione Poste.

Modifiche al Reddito di Cittadinanza

governo meloni modifiche reddito di cittadinanza

Come ampiamento dichiarato durante la campagna elettorale, il Governo Meloni intende apportare sostanziali modifiche al Reddito di Cittadinanza.

Se da una prima battuta sembrava destinato ad essere cestinato, dalle ultime indiscrezioni trapelate dagli organi di informazione al Reddito di Cittadinanza saranno applicate delle novità dal 2023.

Chi versa in condizioni di povertà e chi è impossibilitato a lavorare, il Reddito di Cittadinanza fungerà da sussidio, mentre per coloro i quali sono abili al lavoro ma disoccupati saranno previste importanti modifiche.

Una sorte di fase transitoria della durata di 8 mesi che consentirà agli attuali percettori del Reddito di Cittadinanza di seguire corsi di formazione obbligatori ed essere messi nelle migliori condizioni di poter lavorare.

Si attendono ulteriori sviluppi e conferme dal Consiglio dei Ministri, sul cui tavolo di lavoro saranno valutate ed approvate le modifiche sul Reddito di Cittadinanza a partire dal 2023 che tuttavia non intaccheranno il pagamento di dicembre 2022.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale