Ryanair investe $40 miliardi in nuovi aerei Boeing, puntando sulla ripresa dei viaggi

La compagnia aerea Ryanair investe $40 miliardi per 300 Boeing, puntando forte sulla ripresa dei viaggi dopo la recente Pandemia. Quali previsioni si attendono nel settore?

ryanair

La compagnia low-cost Ryanair ha effettuato un ordine record di 300 aerei Boeing 737-10 Max dal valore complessivo di 40 miliardi di dollari. L’investimento, composto da 150 ordini confermati ed altrettanti opzionati, sostituirà i vecchi B737NG.

L’operazione di Ryanair consentirà una riduzione del 20% dei costi unitari, oltre a garantire un incremento del +20% del fatturato, grazie ai nuovi posti a sedere.

Le consegne inizieranno nel 2027 e finiranno nel 2033, collocando la compagnia irlandese al primo posto tra gli acquirenti di Boeing in Europa, sfruttando le opportunità di crescita offerte dal ridimensionamento di Alitalia e TAP.

L’investimento di Ryanair

L'investimento di Ryanair

Nonostante i ritardi nella catena di approvvigionamento, Ryanair si dice fiduciosa e l’ordine di Boeing mira all’incremento del numero di passeggeri.

L’azienda irlandese punta infatti a raggiungere 300 milioni di passeggeri trasportati entro il 2034.

Il nuovo aeromobile 737 Max-10 vanta 228 posti, ossia il 20% in più rispetto agli aerei utilizzati oggi dalla compagnia aerea.

I 300 aerei ordinati da Ryanair saranno concepiti per voli di breve e medio raggio, in linea con la flotta che attualmente utilizza l’azienda irlandese.

Un altro obiettivo della compagnia aerea è il raggiungimento della quota di mercato del 30% in Europa e l’assunzione di 10mila posti di lavoro fra assistenti di volo, ingegneri e piloti, finalizzata alla mission aziendale prefissata.

Considerando l’enorme portata dell’investimento, è possibile presumere che l’accordo sia propedeutico all’approvazione degli azionisti in occasione della prossima assemblea generale.

Tuttavia non sembrano esserci oggi motivi ostativi e l’operazione di Ryanair sembra destinata ad andare in porto.

Previsioni sul settore viaggi

Previsioni sul settore viaggi

L’investimento si basa soprattutto sulla visione di Ryanair che prevede un aumento delle prenotazioni estive che sta influenzando positivamente le previsioni per l’intero anno del settore aereo.

Una visione aziendale che non si basa solo sul lungo termine ma che stima previsioni in rialzo anche già a partire dalla prossima estate alle porte.

Sono dello stesso avviso gli esperti analisti che basano la loro valutazione sull’atteso incremento dei viaggi dopo i lockdown pandemici, le misure di contenimento dei contagi e la paura che oggi sembra essere destinata a rimanere solo un brutto ricordo.

Anche il mercato ha risposto positivamente all’annuncio della compagnia aerea ed il titolo è balzato in Borsa di circa il +3,5%, verificabile nel seguente grafico in tempo reale.

Un’opportunità di investimento che i trader potrebbero non lasciarsi sfuggire in ottica di diversificazione del portafoglio finanziario, acquistando azioni Ryanair attraverso le migliori piattaforme di trading legalmente autorizzate.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale