Solana Previsioni: stime sul prezzo di SOL 2022-2025-2030

Solana è un ecosistema innovativo, in grado di sbalordire esperti ed appassionati grazie alle sue funzionalità. È la criptovaluta del futuro? Scopriamo quali sono le possibili stime e previsioni su Solana da parte degli esperti.

Previsioni Solana

Quali sono le previsioni su Solana? Parliamo oggi di un progetto che continua in modo graduale a raccogliere interesse sul settore crypto e blockchain. Un ecosistema che, grazie alle sue funzionalità avanzate, è considerato il diretto concorrente di Ethereum.

Nel 2021 ha ottenuto una crescita netta del +17.000% circa, portando il suo valore a passare da quote di poco superiori ad un dollaro, fino a livelli oltre i 260 dollari per criptovaluta, ossia per SOL (questo il nome del token nativo dell’ecosistema).

Se vuoi investire su Solana (SOL) devi necessariamente conoscere quante più informazioni e dati possibili. La ricerca è tuttavia molto complessa, soprattutto per utenti alle prime esperienze.

Abbiamo quindi deciso di supportarti, strutturando questa guida focalizzata su:

  • analisi tecnica su Solana;
  • analisi fondamentale su Solana;
  • previsioni su Solana (SOL) esposte dagli analisti.

Avrai inoltre l’opportunità di selezionare uno dei migliori exchange al mondo, come ad esempio eToro, che ti permette di comprare Solana (SOL), o di negoziare utilizzando strumenti derivati, in modo rapido, partendo da un deposito minimo di soli 50 euro.

Previsioni Solana: analisi fondamentale

TokenSOL
Capitalizzazione14.213.173.421 USD
Previsioni 2022Stima esperti: 60$
Previsioni medio termine 2023-2025Stima esperti: 63,04-83,43$
Previsioni lungo termine 2026-2030Stima esperti: 79,94-192,34$
Miglior Broker crypto eToro (vai qui)
Miglior exchangeBitpanda

Qualsiasi previsione su Solana non può che non partire da una buona analisi fondamentale, che tenga in considerazione i traguardi e le principali funzionalità dell’ecosistema associato al token (in questo caso a SOL).

Nel corso degli anni, abbiamo assistito alla nascita di molti progetti interessati ad apportare soluzioni alternative al re della finanza decentralizzata, ossia Ethereum. Molti degli stessi sono finiti subito nel dimenticatoio, altri ancora, hanno invece trovato un proprio spazio.

È proprio il caso di Solana, che conta centinaia di progetto costruiti grazie alla sua tecnologia e che spaziano dal mondo DeFi, passando per il segmento degli NFT, fino ad arrivare al Metaverso ed a molti altri comparti di ultima generazione.

La Proof of History, ossia il pilastro fondamentale dell’ecosistema, garantisce scalabilità, efficienza, ma soprattutto una velocità paragonabile a pochissime altre realtà. Riesce ad elaborare oltre 2.200 transazioni al secondo (molte di più rispetto ad Ethereum).

Negli ultimi tempi non sono mancati problemi tecnici, che hanno causato malcontenti e discussioni all’interno della comunità. Il progetto può tuttavia contare su investitori storici e partner importanti, del calibro di FTX.

Aspetti che dimostrano sicuramente concretezza e capacità di rinnovarsi nel tempo (punto fondamentale se si vuole guardare anche al futuro). Caratteristiche e funzionalità che devono quindi essere sempre prese in esame nello studio della criptovaluta Solana (SOL).

Previsioni Solana: analisi tecnica

Previsioni Solana

L’analisi fondamentale deve sempre essere completata dall’analisi tecnica, ossia dallo studio dei grafici e dati storici, usufruendo di indicatori matematici, statistici e probabilistici. Un’attività indispensabile per andare alla ricerca di possibili previsioni su Solana.

Gli indicatori tecnici ti permettono di ottenere informazioni sul token e sugli interessi di mercato (se ad esempio si trova in una zona di ipercomprato, oppure di ipervenduto). Puoi constatare come si sta muovendo la criptovaluta sul mercato e stimare possibili target price.

Diversamente dal passato, l’analisi tecnica è oggi ampiamente semplificata grazie ai migliori exchange di criptovalute. Con gli stessi puoi accedere rapidamente ai principali strumenti utilizzati dagli esperti per stimare previsioni su Solana (SOL), ossia:

  • gli indicatori su Solana;
  • gli oscillatori su Solana.

Entrambi ti permettono ovviamente di ottenere proiezioni ed informazioni di supporto per la tua analisi, ma non danno mai garanzie certe e matematiche sull’andamento del token. La componente del rischio e dell’imprevedibilità deve sempre essere tenuta in considerazione.

Cosa indicano le medie su Solana? Ecco una tabella aggiornata in un lasso temporale mensile.

Indicatore102030
Media Mobile SemplicePessimisticoPessimisticoNeutrale
Media Mobile EsponenzialePessimisticoPessimisticoNeutrale

Segue una seconda tabella aggiornata, con altri indicatori chiave per esaminare la criptovaluta.

IndicatoreEsposizione
RSINeutrale
CCINeutrale
MomentumPessimistico
STOCASTICONeutrale
MACDOttimistico

Solana (SOL): grafico in tempo reale

Altro strumento tecnico indispensabile per analizzare una criptovaluta, è il grafico in tempo reale. La quotazione di Solana (SOL) posta qui in basso ti permette di constatare quanti dollari sono richiesti per comprare il token.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Impostando un grafico a due anni, è possibile constatare come il valore di scambio dell’asset nel 2021 abbia raggiunto il suo punto di massimo, sopra i 260 dollari, il 7 novembre del 2021. Una quota sostituta da un trend mediamente al ribasso.

Una correzione sotto gli 87 dollari, con una timida ripresa sopra i 130 dollari nel mese di aprile 2022, ha lasciato posto ad una discesa storica, in concomitanza con il noto crollo di tutto il comparto crypto, a partire dal secondo trimestre del 2022.

Giunti a 28$ circa il 14 luglio, il valore di Solana ha evidenziato un’altra timida ripresa (sopra i 40 dollari il 24 luglio). Prezzi così bassi (rispetto al punto di massimo), portano gli analisti a chiedersi se il livello attuale possa considerarsi un ottimo punto di ingresso sul mercato.

Leggi anche Su quale criptovaluta investire nel 2022

Solana: previsioni 2022

Previsioni Solana 2022

La visione del grafico in tempo reale sottolinea un’estrema volatilità della criptovaluta nel primo semestre del 2022. Parlare di previsioni su Solana nel 2022 significa parlare delle possibili stime sui prezzi nei prossimi mesi, quindi fino al 31/12.

Il secondo trimestre del 2022 è stato fortemente caratterizzato dal crollo di tutto il comparto crypto, protagonista di discese significative, anche delle principali criptovalute ad elevata capitalizzazione (si pensi al tracollo di Bitcoin e di Ethereum).

Quali sono quindi gli aspetti da tenere a mente su Solana nell’ottica del breve termine (fino alla fine del 2022)? A seguire alcuni punti chiave:

  1. la ripresa o meno di tutto il segmento delle criptovalute, legato ovviamente ad un maggior interesse (o meno) da parte degli investitori, investiti da una recente ondata di pessimismo;
  2. le risoluzioni dei problemi sul network che hanno riguardato l’ecosistema in passato, rendendo così sempre più efficiente il progetto agli occhi di chi investe per il futuro;
  3. la riuscita dei nuovi aggiornamenti che sono stati proposti dal team di sviluppo per migliorare ulteriormente Solana e per restare al passo con i tempi.

Aspetti ampiamente esaminati dagli analisti, che si chiedono se il token riuscirà a recuperare terreno, portandosi su target price stimati a 60 dollari entro la fine del 2022, così da tornare almeno sui livelli di maggio.

Solana: previsioni 2023-2025

Previsioni Solana 2025

Allargando l’orizzonte temporale, sulle previsioni Solana dal 2023 al 2025, la presenza di più fattori di influenza fa sì che le stime sulla criptovaluta siano ancora più complesse. Da qui ai prossimi 3 anni molte variabili potrebbero influenzare il token.

Una fra tutte, è proprio la concorrenza. Come spiegato nell’introduzione, il progetto Solana ha portato novità e concretezza nello spazio della finanza decentralizzata e nella costruzione di applicazioni decentralizzate (le cosiddette DApps).

In questo quadro di riferimento, da qui ai prossimi anni, l’ecosistema dovrà prestare massima attenzione all’avanzamento di Ethereum (con il suo passaggio da PoW al PoS), a Binance Smart Chain (tecnologia ideata da Binance) e da eventuali nuovi ecosistemi per DeFi e DApp.

Sulla base dei calcoli e delle stime degli esperti di Digital Coin Price, nel 2023 si potrebbe avere un prezzo massimo a 63,04 dollari per unità. Stimano inoltre il raggiungimento in 3 anni, ossia nel 2025, su livelli pari ad 83,43$ circa.

Leggi anche Previsioni Cardano

Solana previsioni lungo termine: 2025-2030

Previsioni Solana 2030

Parlare di previsioni su Solana (SOL) nel lungo periodo significa proiettare il progetto letteralmente nel futuro e cercare di stabilire potenziali target price sul token. Analisi che si mostra tuttavia molto complicata, soprattutto per i tanti fattori di influenza associabili.

Oltre alla concorrenza, ossia alla nascita di nuovi ecosistemi più rapidi, efficienti e sicuri, bisognerà prestare massima attenzione all’interesse di mercato sul mondo delle criptovalute e della blockchain, mettendo in conto eventuali soluzioni alternative.

In un orizzonte temporale così esteso, Solana dovrà necessariamente incrementare le sue funzionalità nello spazio DeFi, puntando sempre di più sul Metaverso e sulla nuova realtà aumentata. La riuscita dei progetti basati su Solana decreterà il suo eventuale sviluppo.

Gli analisti delle principali società informative e di studio sul settore, come Digital Coin Price, sono quindi molto cauti nello stimare target price. Ipotizzano in ogni caso un valore massimo a 79,94$ nel 2026 ed un obiettivo di prezzo a 192,34 dollari circa nel 2030.

Potrebbero interessarti anche altre guide correlate:

Previsioni Solana crypto: ultime news

Solana crypto news

Per andare alla ricerca di possibili previsioni su Solana (SOL) sempre aggiornate, è importante esaminare attentamente il mercato, valutando accuratamente tutti gli aggiornamenti, le nuove funzionalità, ma soprattutto le ultime notizie.

Quali sono le news più interessanti sul progetto Solana da tenere in considerazione nel breve e medio termine? A seguire alcuni eventi rilevanti:

  1. la recente integrazione di Solana all’interno di Brave, ossia il browser che punta a stravolgere completamente il mondo di Internet e che per molti è già il pilastro fondamentale della cosiddetta Web3 (l’inserimento permetterà l’uso di DApps specifiche sul browser);
  2. l’utilizzo di Solana in nuovi progetti legati al mondo degli NFT, come ad esempio al festival Lollapalooza, con una vera e propria caccia al tesoro, che permetterà ai partecipanti di ottenere Non Fungible Token messi in palio dall’ecosistema;
  3. la presenza di una recente class action esposta in un tribunale della California, che accusa il token SOL (del progetto Solana), di essere un vero e proprio titolo azionario non registrato (resteremo aggiornati sulla risposta di Solana e sulla risoluzione del caso).

Comprare Solana oggi conviene?

Comprare Solana conviene

Prima di scoprire come comprare Solana, è bene aprire un piccolo approfondimento, chiedendosi se investire sul token SOL convenga o meno. Aspetto che dipende ovviamente dall’andamento che la criptovaluta mostrerà nel tempo e dalla tipologia di strategia attuata.

Il progetto è ambizioso e le funzionalità di Solana evidenziano potenzialità anche superiori rispetto ai colossali competitor. Rispetto ad Ethereum, ha ad esempio costi molto più ridotti. Caratteristica che permette di creare NFT con un risparmio notevole.

È proprio il segmento NFT ad aver permesso a Solana di porsi letteralmente sotto i riflettori negli ultimi tempi. I dati su questa tecnologia stanno crescendo in modo esponenziale, portando i volumi di NFT su blockchain Solana ad aumentare rispetto a quelli su ETH.

La strada per superare Ethereum è tuttavia ancora lunga e tortuosa e qualsiasi analista deve necessariamente puntare lo sguardo su tutti i fattori indicati nella nostra guida, ricordando sempre la volatilità ed imprevedibilità caratteristiche del mondo crypto e blockchain.

Leggi anche Quali son le criptovalute che esploderanno nel 2022?

Come comprare Solana (SOL)

comprare Solana

Se hai deciso di puntare sul token SOL, puoi comprare Solana utilizzando uno dei migliori exchange disponibili sul mercato. Si tratta di operatori professionali, che ti garantiscono un accesso rapido al comparto delle criptovalute ed una gestione altamente semplificata.

Ricorda ovviamente di optare solamente su intermediari sicuri e che dispongono di wallet solidi e con chiavi private. Uno degli exchange più completi, ad aver listato ormai da tempo anche Solana, è eToro (clicca qui per la recensione).

È un broker all’avanguardia, che ti permette sempre di iniziare con un pratico account demo a costo zero e senza limiti di tempo. Per la modalità reale, puoi invece caricare un deposito molto basso, a partire da soli 50€ (anche con PayPal).

Ecco gli step per l’acquisto di SOL:

  1. apri un account;
  2. completa la registrazione;
  3. carica il deposito;
  4. selezionata il token SOL e la quantità da voler scambiare;
  5. procedi all’acquisto.

In alternativa, ti segnaliamo Bitpanda (clicca qui per la sua recensione). È un exchange di ultima generazione, gestibile anche tramite app e con commissioni fra le più basse sul mercato.

Ecco una tabella con altre soluzioni professionali per investire su criptovalute.

1 Miglior Exchange 2023
youhodler
  • Guadagna conservando le tue crypto
  • 1,1+ milioni di registrati
  • Prestiti in criptovaluta
  • Partner Torino FC
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Società quotata in borsa
  • Commissioni basse
  • 8.2
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 2 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011

Previsioni Solana – FAQ

Quanto varrà Solana?

All’interno del nostro articolo completo su previsioni Solana, abbiamo indicato accuratamente tutte le analisi che gli esperti utilizzano per stimare possibili target price sul token.

Quanto vale un Solana in euro?

Il valore di SOL, come ricordato nel nostro approfondimento sulle previsioni Solana, cambia attimo dopo attimo: puoi scoprire quanto vale visualizzando il comodo grafico in tempo reale che trovi nell’articolo.

Su cosa si basa il progetto Solana?

Il progetto Solana nasce con lo scopo di portare una reale alternativa alla tecnologia Ethereum nello spazio DeFi e Blockchain. Scopri di più nel nostro articolo sulle previsioni su Solana (SOL).

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: