Il gigante canadese dell’e-commerce Shopify (NYSE: SHOP) si aggiunge alla lista di società che a breve aumenteranno le proprie azioni sul mercato. L’azienda, infatti, ha comunicato un frazionamento azionario 10 a 1 delle sue azioni di classe A e di classe B, rendendosi immediatamente più attraente per gli investitori.
Shopify infatti segue altre grandi compagnie tech il cui prezzo delle azioni è lievitato enormemente in questi ultimi anni, come Amazon (NASDAQ: AMZN), la holding di Google Alphabet (NASDAQ: GOOG), il gigante dei semiconduttori NVIDIA (NASDAQ: NVDA) e la casa di auto elettriche Tesla (NASDAQ: TSLA).
La notizia non ha generato grossi scossoni di mercato, ma potrebbe riservarne più avanti quando il prezzo di ogni azione Shopify varrà 10 volte meno per effetto dell’immissione di nuovi titoli (il valore per gli azionisti, però, rimarrà invariato).
Split azioni Shopify: l’annuncio
Come riporta Reuters, Shopify Inc. avrebbe annunciato il frazionamento 10-a-1 delle proprie quote azionarie lunedì 11 aprile, dopo aver ottenuto l’approvazione degli azionisti e l’ok del CEO e fondatore, Tobi Lutke.
Quest’ultimo, si legge, manterrà un potere di voto superiore al resto del board grazie a un sistema che gli fornirà un numero variabile di votazioni, e che combinato con le sue azioni precedentemente possedute in altre classi rappresenterebbe il 40% del potere di voto totale.
Attualmente, le azioni di classe A della società hanno un voto per azione e le azioni di classe B hanno 10 voti per azione.
L’intento di Shopify è quello di rendere le sue azioni più “accessibili” agli investitori. Minore il prezzo di acquisto per azione, maggiori sono le possibilità per gli investitori di acquistare quote della società (tramite una piattaforma di trading, per esempio).
Frazionamento azioni Shopify: quando?
Salvo imprevisti, lo split delle azioni Shopify dovrebbe essere effettivo da mercoledì 22 giugno, ora di apertura della borsa di Wall Street (15.30).
Fino a quel momento, il costo di un’azione SHOP rimane sopra quota 600$. Alla data del frazionamento, chi è in possesso di 1 (2, 3, 10, ecc.) quote di Shopify si ritroverà in portafoglio con 10 (20, 30, 100, ecc.) azioni, ciascuna a un decimo del valore precedente.
In altre parole, lo split azionario non impatta sul valore unitario delle azioni possedute.
Conviene investire in azioni Shopify prima dello split?
Un frazionamento azionario è sempre un evento da seguire da vicino da chi vuole comprare azioni in borsa. Infatti il titolo Shopify, leader nel settore e-commerce e brand di fama internazionale, potrebbe aver tenuto a distanza molti investitori per il suo prezzo elevato.
Shopify è stata scambiata a circa 1.600 dollari a novembre 2021, compiendo una crescita pazzesca dal 2019 a oggi (complice anche boom delle vendite online indotto dalla pandemia). Per qualche settimana, l’azienda è stata anche la società canadese più capitalizzata sul mercato.
Tuttavia, nell’ultimo anno la ripresa della “normalità” ha fatto affondare il titolo insieme agli altri grandi nomi growth riconducibili al gruppo stay-at-home, cioè quelli che hanno beneficiato delle restrizioni da Covid-19 (Zoom, DocuSign, Peloton, ecc.)
In un anno Shopify ha perso il -50% del proprio valore, ma il suo portafoglio clienti e i gli affari dell’azienda sono cresciuti a dismisura rispetto al passato.
Il crollo del titolo SHOP potrebbe sì essere dovuto a una correzione giustificata dalla perdita di entusiasmo per i titoli tecnologici, ma il mercato potrebbe anche essere stato eccessivamente duro con l’azienda.
Le azioni Shopify oggi sono sottovalutate, oppure il prezzo odierno rispecchia il reale valore della società?
Senz’altro, la news del suo frazionamento azionario va seguita con la massima attenzione se sei interessato a questa società.
PENSI DI INVESTIRE IN AZIONI SHOPIFY?
Apri un conto eToro, prova la Demo gratis
*Il tuo capitale è a rischio