Il colosso americano dell’e-commerce Amazon ha annunciato la decisione di effettuare lo Split delle sue azioni.
Un frazionamento con un rapporto 20 a 1 che permetterà ai possessori delle azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) di ottenere 19 azioni aggiuntive.
Questa operazione non comporterà un aumento del valore delle azioni detenute, ma incrementerà il numero di azioni possedute.
Dopo Apple (NASDAQ: AAPL), Tesla (NASDAQ: TLSA) e Google Alphabet (NASDAQ: GOOG) anche l’e-commerce di Jeff Bezos ha deciso di effettuare lo Stock Split, ottenendo in Borsa un immediato incremento del +7% subito dopo la comunicazione ufficiale da parte del Consiglio di Amministrazione.
Il CdA di Amazon ha inoltre autorizzato il Buy Back, ossia l’acquisto di azioni proprie per l’ammontare di 10 miliardi di dollari.
Cos’è lo Split delle azioni Amazon

Lo Stock Split è un’operazione finanziaria che consiste nel frazionare le azioni di un determinato titolo allo scopo di rendere più accessibile l’acquisto ed ottenere maggiore liquidità, incrementando inoltre i volumi di scambi sul mercato.
In questo modo Amazon, le cui azioni hanno un costo unitario che supera i 3.000 dollari, garantirebbe ad un maggior numero di investitori, grazie al frazionamento, una maggiore facilità di acquisto e di vendita delle sue azioni ad un prezzo decisamente più accessibile.
Con lo Split delle azioni Amazon, anche i piccoli investitori potrebbero puntare sulle azioni AMZN ad un prezzo più ridotto e il titolo diventerebbe così anche più appetibile.
Quando avverrà lo Split di Amazon

In realtà non è la prima volta che Amazon effettua lo Split delle sue azioni; la prima volta avvenne nel 1998 e la seconda volta nel 1999, entrambe con rapporto 2 a 1.
Il prossimo Split delle azioni Amazon è programmato per il 6 giugno 2022, data in cui sarà possibile entrare in possesso di azioni AMZN ad un costo più basso.
Fino alla data del 6 giugno il numero delle azioni possedute rimarrà invariato; successivamente, i possessori delle azioni AMZN si ritroveranno nel proprio portafoglio azionario un quantitativo di azioni moltiplicato x20, senza variazione del valore.
In poche parole, il titolare di 1 azione Amazon si ritroverà proprietario di 20 azioni AMZN, senza nessuna alterazione del valore, ma con la possibilità di comprare o vendere un maggior numero di azioni.
L’operazione di Split avviene principalmente quando il titolo raggiunge un significativo incremento del valore, come nel caso delle azioni Amazon, motivo per cui il frazionamento potrebbe risultare un’ottima strategia per incrementare la liquidità e il volume di scambi.
Secondo un dato statistico redatto dalla Bank of America, le società che hanno attuato lo Split come strategia finanziaria, hanno registrato un incremento del valore del titolo del 25% in un solo anno.
Un dato che sembrerebbe derivare dall’incremento del volume di scambi generato proprio dal frazionamento delle azioni.
Conviene investire in azioni Amazon prima o dopo lo split?
Uno split azionario è sempre un avvenimento molto interessante, perché è una fase privilegiata in cui i trader potrebbero posizionarsi su un titolo (prima o dopo).
Non è chiaro se convenga investire in Amazon prima che il titolo splitti, anticipando la sete degli investitori di comprare azioni a prezzi inferiori, o dopo. Non è nemmeno scontato che il titolo cresca, se è per questo.
Il punto è che Amazon, all’avvicinarsi della data del suo frazionamento, va analizzata con attenzione. Hai intenzione di anticipare gli altri investitori e valutare un investimento su AMZN? Puoi farlo registrandoti gratis a uno dei seguenti broker online, con le commissioni più basse del mercato.
1 Miglior Broker del 2023