Stellantis, ricavi e utili crescono a doppia cifra nel primo semestre 2023

Stellantis registra record di ricavi e utili nel primo semestre 2023, con una strategia di trasformazione verso zero emissioni di carbonio

Azioni Stellantis

Il colosso automobilistico Stellantis ha registrato una crescita record nel primo semestre del 2023, con ricavi e utili in forte aumento.

Tra le voci più significative del periodo fiscale si evidenziano l’utile netto da 10,9 miliardi di euro, in crescita del 37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I ricavi netti si sono attestati a 98,4 miliardi di euro, in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, spinti soprattutto dall’aumento delle consegne.

La performance di Stellantis nel dettaglio

La performance semestrale 2023 di Stellantis nel dettaglio

L’utile operativo adjusted da 14,1 miliardi certifica una crescita del +11% rispetto al primo semestre 2022. In lieve calo il margine al 14,4%, rispetto al 14,5% di un anno fa.

Il free cash flow industriale dei primi 6 mesi del 2023 è stato di 8,7 miliardi, in rialzo del +63% a 3,3 miliardi, se paragonato alla prima metà del 2022.

Anche l’andamento del titolo in Borsa ha beneficiato del semestre in crescita della holding automobilistica, le cui azioni hanno subito sfiorato il +3% e sono cresciute del +35% nell’ultimo anno, come puoi vedere dal grafico in tempo reale.

Le prospettive future di Stellantis: conviene investire?

Le prospettive future di Stellantis conviene investire

Il colosso automobilistico ha confermato la guidance alla luce dei risultati positivi incassati nel primo semestre 2023.

Oltre a questi risultati impressionanti, Stellantis ha anche beneficiato di una serie di sviluppi positivi nel settore automobilistico.

Tra questi, l’aumento della domanda di veicoli elettrici e ibridi, che ha contribuito a stimolare le vendite e a migliorare i margini dell’azienda.

Nonostante le sfide attuali, come la carenza di semiconduttori e l’incertezza economica globale, il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, è ottimista sul futuro dell’azienda.

Secondo Tavares, Stellantis è ben posizionata per sfruttare le opportunità emergenti nel settore automobilistico, grazie alla sua forte presenza globale, alla sua vasta gamma di marchi e alla sua capacità di innovare.

Inoltre, Tavares ha sottolineato l’impegno di Stellantis nel campo della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di diventare un leader nel settore dei veicoli elettrici.

Questa strategia, unita alla solida performance finanziaria dell’azienda, suggerisce che Stellantis (NASDAQ: STLA) è pronta a navigare con successo nel futuro dell’industria automobilistica.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.