Bonus 200 euro: a chi spetta, come richiederlo e quando arriva
Con il Decreto Aiuti Bis i soggetti che possono percepire il bonus 200 euro si sono allargati, inglobando anche le partite IVA. Scopri a chi spetta e come fare a ottenerlo
Gli ultimissimi aggiornamenti relativi al bonus 200 euro stanziato dal Governo con il Decreto Aiuti. Scadenze, requisiti e aggiornamenti per ottenerlo e molto altro.
Con il Decreto Aiuti Bis i soggetti che possono percepire il bonus 200 euro si sono allargati, inglobando anche le partite IVA. Scopri a chi spetta e come fare a ottenerlo
Dalle ore 12.00 di oggi parte il bonus da 200 euro previsto dal Decreto Aiuti bis. Autonomi e professionisti potranno richiedere il contributo effettuando la domanda sul sito dell’INPS o su quella della propria cassa di previdenza.
Per contrastare l’inflazione e sostenere famiglie ed imprese, il Governo Draghi sembra essere orientato alla decontribuzione, incrementando il netto in busta paga
Emanate dall’Agenzia delle Entrate le indicazioni per ottenere il bonus benzina da 200 euro, valido per veicoli a benzina, gasolio, Gpl e metano, ma anche per le auto elettriche
Il bonus da 200 euro previsto dal Governo non spetta proprio a tutti ed alcuni contribuenti potrebbero ricevere l’accredito ed essere successivamente costretti a restituirlo
Sono già disponibili le direttive da parte del Governo su come ottenere il bonus di 200 euro. Vediamo quali sono le procedure da seguire in base alla tipologia degli aventi diritto.
Dopo aver approvato il Bonus 200 euro ed inserito nel Decreto Aiuti 2022, il Governo è pronto ad estendere il bonus anche ad altre categorie (autonomi e dipendenti). Ecco cosa prevede, a chi spetta e come fare richiesta