Crolla il prezzo del gas e -35% sulle bollette di gennaio: previsioni sotto i 60 euro/Mwh
Le stime di fine 2022 sembrano essere disattese ed il crollo del prezzo del gas comporta una riduzione anche in bolletta. Cosa aspettarsi nel 2023?
Notizie, aggiornamenti e guide sul delicatissimo e attualissimo tema del gas naturale. Quotazione della materia prima, gli accordi per contenere il suo prezzo, le tensioni geopolitiche che possono influenzarlo.
Potrebbero interessarti anche:
Le stime di fine 2022 sembrano essere disattese ed il crollo del prezzo del gas comporta una riduzione anche in bolletta. Cosa aspettarsi nel 2023?
I ministri dell’Energia dell’Unione Europea hanno trovato l’intesa sul tetto massimo al prezzo del gas naturale, pari a 180 euro al megawattora nel caso in cui venga superata la soglia per 3 giorni consecutivi
Le alte temperature e gli stoccaggi adeguati trascinano giù il prezzo del gas, riportandolo a 115 euro per megawattora
Le minacce di Putin in risposta ad un eventuale price cap sul gas russo rischierebbero di portare effetti negativi sul Pil. Quali sarebbero le conseguenze sull’economia italiana e come salvaguardare i propri risparmi?
Grazie all’intervento di Eni, che ha risolto gli obblighi dettati dalle nuove normative in Austria, sono ripartite le forniture per l’approvvigionamento del gas in Italia, ma rimane il rischio di rincari del 70% in bolletta
Previsioni incoraggianti sul prezzo del gas dell’importante banca d’affari statunitense: stimato un calo del prezzo del gas già nel primo trimestre 2023
Firmato dal ministro Cingolani il nuovo piano per per centellinare i consumi di gas e limitare l’impatto di eventuali interruzioni dalla Russia. Modificati orari e temperature
Dal 1 ottobre 2022 sono previste nuove direttive per il calcolo del prezzo del gas, stabilite dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) per tutelare i consumatori e far fronte al forte incremento dei costi
Ennesimo stop del gasdotto Nord Stream 1 a causa dei lavori di manutenzione fa schizzare nuovamente in rialzo il prezzo del gas.
La chiusura del Nord Stream per i lavori di manutenzione programmati preoccupa l’Europa per il rischio di chiusura dei flussi di gas e le necessarie misure di razionamento
Quali sono le previsioni sul gas naturale nel breve, medio e lungo termine? Analizziamo i possibili scenari futuri, ricordando come investire sul gas naturale e quali rischi tenere in considerazione.
Secondo quanto stabilito dal Ministero della Transizione Ecologica, Snam si è subito messa in moto per garantire l’approvvigionamento di 5,4 miliardi di metri cubi entro giugno
Dopo una lunga trattativa, l’Unione Europea ha imposto lo stop sui due terzi del petrolio dalla Russia entro la fine dell’anno. Cosa succederà ai prezzi e quali saranno le previsioni sul petrolio e sul gas
Come e dove fare trading sul gas naturale dopo il caso Russia-Ucraina