Trimestrali Banche Usa tra alti e bassi: accantonamenti per rischio recessione
JP Morgan e Bank of America superano le attese su utili e fatturato, male Citigroup e si segnala lo spauracchio di una possibile recessione
JP Morgan e Bank of America superano le attese su utili e fatturato, male Citigroup e si segnala lo spauracchio di una possibile recessione
L’inflazione continua ad essere alta, ma vi sono segnali di rallentamento nel mese di dicembre in Italia, nell’Eurozona e in USA. Quali sono le prospettive per il 2023?
La pressione inflazionistica non sembra arrestarsi e nonostante l’innalzamento dei tassi di interesse ha superato le previsioni degli esperti analisti, raggiungendo il 10,7%
Per contrastare l’inflazione galoppante, il Tesoro emetterà dal 14 al 17 novembre i nuovi BTP che avranno durata 6 anni e manterranno il doppio premio fedeltà
Wall Street risente dell’aumento dei tassi di interesse applicato dalla Fed e trascina giù anche le Borse europee e la Borsa italiana
La pressione inflazionistica in rialzo negli Stati Uniti ha fatto crollare i titoli a Wall Street e la criptovaluta Bitcoin ha risentito del trend negativo.
Il tasso inflazionistico negli Stati Uniti supera le stime e raggiunge l’8,3%, provocando il crollo dei titoli a Wall Street. Borse in tilt, con cali compresi tra il -4% e il -5%
I beni rifugio possono essere una soluzione per limitare l’esposizione del portafoglio alle crisi finanziarie e all’aumento dell’inflazione. Scopri cosa sono e quali comprare.
Non si ferma la pressione inflazionistica che corre fino a toccare quota 8,4% nel mese di agosto. Energia elettrica, gas e beni alimentari in rialzo secondo gli ultimi dati Istat
Tenere bloccati i risparmi sui conti correnti ha comportato negli ultimi 2 anni una perdita del 9,8% sul potere d’acquisto. Quali soluzioni adottare per proteggere il proprio capitale?
L’inflazione in Italia ha raggiunto il 9,6%, mentre in Europa ha sfiorato il record dell’11%. Conviene investire in questo momento? Scopri come sfruttare l’inflazione alta.
La pressione inflazionistica ha raggiunto l’8,6% e mette a rischio i risparmi degli italiani che, in un arco temporale di 20 anni, potrebbero perdere circa il -49%.
La pressione inflazionistica ha coinvolto anche il gigante dell’e-commerce, costretto ad alzare il costo dell’abbonamento annuale in tutta Europa
L’innalzamento dei prezzi non ha risparmiato neppure Apple, costretta a fare i conti con l’aumento degli stipendi e i costi della logistica
Preoccupano le stime emanate da Istat secondo le quali il tasso di inflazione italiana potrebbe raggiungere l’8% su base annua, mentre il tasso inflazionistico europeo rischia di salire all’8,6%
Da oggi e fino a mercoledì 22 giugno è possibile collocare BTP Italia per proteggere i propri risparmi dall’inflazione, con un doppio bonus aggiuntivo
La morsa inflazionistica raggiunge i massimi nel Regno Unito e la minaccia dell’aumento dei tassi di interesse scuote i mercati in negativo. Borse USA affondano, il Nasdaq cede il 5%.
L’inflazione può essere un fenomeno utile per i mercati finanziari, ma in alcune situazioni si rivela un fattore deleterio per la crescita economica e i tuoi risparmi. Ecco qual è la situazione attuale in Italia e cosa fare per proteggersi dall’inflazione.
La guida completa per difendere dall’inflazione i propri risparmi