Intesa Sanpaolo lancia due Green Bond a 3 e a 7 anni
Il Gruppo bancario italiano ha promosso l’emissione di 2 Green Bond a 3 e a 7 anni con cedole rispettivamente al 4% e al 4,875%. Conviene investire?
Notizie, guide e approfondimenti su Intesa Sanpaolo, la banca italiana più grande per clienti e fatturato.
Leggi le ultime news dedicate all’andamento delle azioni Intesa Sanpaolo in borsa, gli aggiornamenti principali sulle attività della banca e altro ancora.
Il Gruppo bancario italiano ha promosso l’emissione di 2 Green Bond a 3 e a 7 anni con cedole rispettivamente al 4% e al 4,875%. Conviene investire?
Intesa Sanpaolo sta valutando l’ipotesi di ritirare gli assegni bancari, soppiantati da nuovi strumenti digitali, ma il loro uso potrebbe ancora resistere anche per molte altre banche.
Il Gruppo bancario ha chiuso l’ultimo trimestre del 2022 battendo le previsioni degli analisti, riducendo l’esposizione in Russia e sfiorando il +12% in Borsa. Conviene investire?
Le azioni Intesa Sanpaolo hanno registrato una crescita del 14%, con un margine di profitto del 28% rispetto al 2021. Può essere conveniente investire oggi? Scoprilo nella nostra analisi
Banca Intesa Sanpaolo comunica i risultati del terzo trimestre 2022 con utili da 4,4 miliardi di euro fino al mese di settembre e previsioni rialziste fino al 2025
Cos’è il codice titolare Intesa Sanpaolo? A che serve? Come fare a recuperalo? Scopri le risposte a questi quesiti nella guida di Finanza Digitale
Cos’è il BIC/Swift di banca Intesa Sanpaolo? Dove si trova? Scopri qual è il suo ruolo nella gestione dei pagamenti e come individuarlo subito.
Mentre il Regno Unito rende omaggio alla Regina Elisabetta, Intesa Sanpaolo ha avviato il procedimento di emissione di un bond decennale espresso in sterline
Primo semestre del 2022 con un utile netto da 2,3 miliardi, in calo del 22,1% in rapporto al 2021, ma dopo le rettifiche dell’esposizione in Russia ed Ucraina, Intesa Sanpaolo ha registrato l’utile a 3,3 miliardi, corrispondenti ad un +8,4%.
Enel e Intesa Sanpaolo hanno raggiunto l’accordo per l’acquisizione della fintech Mooney da Schumann Investments per 1,385 miliardi di euro
Escludendo i dati sull’esposizione dell’istituto finanziario in Russia, i risultati del primo trimestre sono in linea con gli obiettivi annuali, ma preoccupano le conseguenze del conflitto anche sul titolo azionario