Meta Platforms sostenuta dall’AI fino al 2024: previsioni Oppenheimer in rialzo
L’investimento nell’Intelligenza Artificiale spinge la crescita della holding nel mercato degli annunci digitali fino al 2024. Conviene investire sul titolo in Borsa?
Notizie, analisi e approfondimenti dal mondo Meta Platforms, la società madre di Facebook, Instagram, WhatsApp e Oculus Rift creata da Zuckerberg.
Scopri le ultime news sul titolo Meta quotato in borsa (NASDAQ: META), l’andamento dei lavori legati alla realizzazione del Metaverso e molto altro.
L’investimento nell’Intelligenza Artificiale spinge la crescita della holding nel mercato degli annunci digitali fino al 2024. Conviene investire sul titolo in Borsa?
La holding che controlla Facebook, Instagram e WhatApp ha registrato un rialzo nel primo trimestre 2023, con un utili e ricavi superiori alle stime. Conviene investire sul titolo in rialzo?
La holding che controlla Facebook ha comunicato risultati positivi relativi al quarto trimestre 2022 ed ha annunciato il riacquisto di azioni proprie. Conviene investire?
Con il prezzo delle azioni Meta (ex Facebook) in recupero rispetto agli ultimi mesi del 2022, è bene chiedersi se investire sul titolo sia o meno la giusta strategia. Valutiamo le performance, le notizie e la quotazione attuale.
Il flop sul Metaverso e i minori introiti pubblicitari hanno condizionato negativamente il terzo trimestre 2022 di Meta Platforms
La scommessa di Mark Zuckerberg sul Metaverso non decolla e rischia di rivelarsi un flop, con risultati molto inferiori alle previsioni
L’antitrust del Regno Unito ha annullato a Meta l’accordo di acquisizione di Giphy, il più grande database di gif al mondo
La holding di Facebook ed Instagram ha chiuso il secondo trimestre 2022 registrando un calo su ricavi ed utile netto. In rialzo il numero di utenti giornalieri attivi
La Holding che guida Facebook ha incrementato il fatturato del +49%, raggiungendo i 350 milioni solo in Italia. Ma le azioni fanno -50%: conviene investire?
I ricavi di Facebook Meta deludono le previsioni, ma sono in crescita rispetto al 2021, così come il numero dei suoi utenti registrati