Microsoft, terzo trimestre supera le stime: Cloud e AI trainano la Big Tech
Microsoft ha annunciato i dati del terzo trimestre fiscale che hanno battuto le stime ed il titolo in Borsa ha risposto in rialzo. Conviene investire in azioni Microsoft?
Microsoft ha annunciato i dati del terzo trimestre fiscale che hanno battuto le stime ed il titolo in Borsa ha risposto in rialzo. Conviene investire in azioni Microsoft?
Ancora in fase di test per sviluppatori, il browser Microsoft Edge potrebbe implementare un wallet di criptovalute destinato (almeno per adesso) solo all’ecosistema Ethereum
La Big Tech ha chiuso il secondo trimestre con un fatturato in debole crescita ma sotto le stime, scende l’utile ma resiste il cloud che trascina le azioni in rialzo. Conviene investire?
L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale ha condizionato anche la progettualità di Microsoft, pronta ad investire 10 miliardi di dollari per assicurarsi ChatGPT
L’autorità statunitense intenzionata a bocciare l’operazione di acquisizione di Activision Blizzard che renderebbe Microsoft troppo dominante sul settore
Microsoft entra in partnership con il London Stock Exchange Group per una progettualità finalizzata alla creazione di un’infrastruttura basata sul Cloud e sull’Intelligenza Artificiale
Con una crescita del 18% e un utile netto di 69,79 miliardi, le azioni Microsoft continuano a suscitare l’interesse degli investitori. È il momento migliore per acquistarle? Scopriamolo insieme.
Il gigante del tech ha battuto le previsioni sui profitti e sul fatturato, anche se le vendite dei PC hanno registrato un calo del 15%. Anche gli utili per azione pari a 2,35 dollari hanno superato le aspettative
Microsoft chiude il secondo trimestre dell’anno in corso con ricavi in aumento a 51,87 miliardi, ma non raggiunge le stime degli analisti a 52,44 miliardi di dollari
Il crollo degli abbonamenti ha portato Netflix ad attuare misure correttive che prevedono un abbonamento ad costo più accessibile in partnership con Microsoft
Nel primo trimestre del 2022, Microsoft ha battuto le aspettative, in controtendenza rispetto al momento inflazionistico. Confermata la sua leadership nel settore cloud, occhi puntati sull’acquisizione Activision Blizzard