Tesla lancia i robotaxi: previsioni rialziste sul titolo in Borsa
Nonostante il primo trimestre 2023 sia stato deludente, il nuovo progetto sui robotaxi potrebbe spingere in rialzo le azioni Tesla. Conviene investire sul titolo?
Nonostante il primo trimestre 2023 sia stato deludente, il nuovo progetto sui robotaxi potrebbe spingere in rialzo le azioni Tesla. Conviene investire sul titolo?
Il colosso automobilistico guidato da Elon Musk ha chiuso in calo i conti del primo trimestre 2023 ed il titolo è sceso sensibilmente. Conviene investire?
Il taglio dei prezzi favorisce i conti di Tesla che ha chiuso il quarto trimestre 2022 con numeri da record, consolidando la sua leadership nel settore delle auto elettriche. Conviene investire sul titolo?
Il colosso delle auto elettriche comunica i dati del quarto trimestre 2022 con vendite superiori al 2021 ma al di sotto delle aspettative che hanno comportato il crollo del titolo in Borsa. Una condizione che impone un’attenta analisi sulle previsioni per il 2023
Elon Musk continua a capitalizzare vendendo 22 milioni di azioni Tesla per circa 3,6 miliardi di dollari. In 1 solo anno ha venduto azioni TSLA per un totale che sfiora 40 miliardi di dollari
Il ceo di Tesla ha disposto la vendita di parte delle azioni della casa automobilistica elettrica statunitense per un totale di quasi 4 miliardi di dollari
L’azienda di Elon Musk sta valutando l’ingresso nel mercato delle materie prime per assicurarsi le forniture necessarie per garantire le consegne e non subire più ritardi sull’approvvigionamento
Tesla annuncia i conti del terzo trimestre 2022 ed i risultati registrano ricavi in calo ed utili in rialzo. Conviene investire sul titolo?
Dal 2019, i ricavi di Tesla Motors sono cresciuti delll’80%. Con il frazionamento di agosto e una perdita del 25% negli ultimi mesi, può essere il momento giusto per investire? Scoprilo nella nostra analisi
Lo split delle azioni Tesla permetterà agli azionisti che hanno investito sul titolo un dividendo di 2 azioni ordinarie aggiuntive a partire dal 25 agosto
Il secondo trimestre di Tesla registra ricavi in crescita del +42% e un utile per azione pari al +57%, ma la continua carenza dei materiali rallenta la produzione
La cinese BYD balza al primo posto per auto elettriche vendute con ben 641mila veicoli, contro le 546mila vendite registrate Tesla
Standard & Poor’s ha estromesso Tesla dall’S&P 500 ESG per non aver rispettato i requisiti ambientali necessari sulla decarbonizzazione e sulla guida autonoma. Furia Musk: “ESG è una truffa”.
Nonostante le difficoltà di mercato, Tesla ha chiuso in positivo il primo trimestre e punta ad incrementare le vendite