Tesla si prepara a lanciare sul mercato i robotaxi, veicoli a guida autonoma che potrebbero rappresentare presto una nuova realtà in tema di mobilità e spingere in rialzo il titolo dopo aver chiuso in calo il primo trimestre 2023.
Il tema sui robotaxi di Tesla sembra entusiasmare anche gli analisti e tra questi Ark Invest, una società di investimento che ha costruito un’intera tesi incentrata sulla crescita di Tesla e sulle sue attività , è molto positiva sul futuro del produttore di veicoli elettrici.
Il fondatore e CEO Cathie Wood è infatti fortemente rialzista sul prezzo delle azioni di Tesla che potrebbe aumentare fino a $ 3.000 entro il 2025.
Secondo Ark Invest, Tesla sta operando in un’industria in rapida crescita e sta adottando una strategia di anticipazione delle tendenze al fine di acquisire un vantaggio competitivo. La società prevede una rapida adozione dei veicoli elettrici nei prossimi anni, con Tesla che potrebbe mantenere il suo status di leader di settore.
Tesla lancia i Robotaxi

I robotaxi sono veicoli a guida autonoma che possono essere noleggiati su richiesta, simili ai servizi di ride-hailing come Uber e Lyft.
La differenza è che i robotaxi sarebbero completamente autonomi, senza la necessità di un autista umano.
Tesla ha introdotto la sua visione dei robotaxi nel 2019, quando il CEO Elon Musk ha annunciato che la società prevedeva di lanciare una flotta di robotaxi entro la fine del 2020.
Sebbene questo termine sia passato senza che tale lancio si sia materializzato, Tesla ha comunque continuato a lavorare a questa visione.
Secondo Ark Invest, i robotaxi potrebbero diventare una fonte di reddito significativa per Tesla, generando fino a $ 1,3 trilioni di ricavi all’anno entro il 2030.
La società ritiene che il vantaggio di Tesla nella realizzazione dei robotaxi risieda nella sua capacità di raccogliere dati da oltre un milione di veicoli in circolazione in tutto il mondo.
Inoltre, Ark Invest afferma che l’implementazione dei robotaxi potrebbe portare a un aumento significativo della domanda di veicoli Tesla. Invece di acquistare un’auto personale, le persone potrebbero scegliere di utilizzare i robotaxi di Tesla quando ne hanno bisogno.
Nonostante il titolo sia sceso di circa il 10% dopo un trimestre deludente, Ark Invest è molto rialzista sulle azioni Tesla, soprattutto in vista della visione di Tesla sui robotaxi.
Ark Invest crede che i robotaxi possano diventare un trampolino di lancio significativo per Tesla e che la società stia facendo grandi progressi nella realizzazione di questa visione. Se ciò dovesse diventare realtà , potrebbe portare ad un aumento significativo del valore delle azioni Tesla nel lungo termine.
Conviene investire su azioni Tesla ora?

Tesla ha iniziato a testare i suoi veicoli autonomi sui percorsi pubblici negli Stati Uniti già dal 2016 e ha accumulato un grande quantitativo di dati sulle condizioni della guida in tutto il paese.
La società ha dichiarato che i suoi veicoli autonomi sono stati in grado di guidare per oltre 3 miliardi di chilometri senza alcun incidente mortale.
Il CEO di Tesla, Elon Musk, aveva affermato che l’azienda avrebbe lanciato la sua flotta di robotaxi entro il 2021, ma a causa delle sfide tecnologiche e normative questo obiettivo sembra essere stato posticipato.
Tuttavia, Musk ha recentemente ribadito che Tesla ha ottenuto significativi progressi nella realizzazione dei robotaxi e ha dichiarato alla stampa che la tecnologia sarà pronta entro il 2024.
I robotaxi di Tesla saranno forniti tramite l’app Tesla Ride che permetterà agli utenti di prenotare un’auto autonoma per il trasporto in città . Gli utenti potranno indicare la loro destinazione e l’auto autonoma condurrà il passeggero fino alla loro destinazione.
Secondo Musk, l’utilizzo dei robotaxi di Tesla sarà estremamente conveniente rispetto alle alternative attuali di ride-hailing, come Uber e Lyft, e potrebbe essere anche più economico dell’acquisto di un’auto privata.
Vale la pena sottolineare che la regolamentazione dei veicoli a guida autonoma continua ad essere un’area di grande incertezza. Molti paesi hanno una legislazione ancora in via di sviluppo per i veicoli a guida autonoma e le normative variano da stato a stato negli Stati Uniti.
Inoltre, la sicurezza e l’affidabilità delle macchine sono ancora oggetto di dibattito e ricerca, quindi la tecnologia potrebbe non essere pronta per l’implementazione su grande scala.
In generale però, i progressi nel settore dei robotaxi sono stati lenti e le aspettative iniziali sono state riviste al ribasso. Tuttavia, Tesla continua ad investire pesantemente in tecnologie di guida autonoma e sembra intenzionata a realizzare la propria flotta di robotaxi.
Se da un lato il primo trimestre deludente di Tesla preoccupa gli investitori, dall’altro lato la visione aziendale lungimirante, il lancio dei robotaxi e la posizione di leader del settore potrebbero essere presupposti per spingere i trader ad investire sulle azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) oggi, approfittando proprio del prezzo più vantaggioso.