Hai intenzione di conoscere di più sul trading con eToro, ma non hai la più pallida idea da dove iniziare? Sappiamo che qualsiasi utente intenzionato a muovere i primi passi in questo settore ha sempre la necessità di conoscere per filo e per segno tutte le informazioni più rilevanti.
Abbiamo quindi deciso di strutturare questa guida completa sul trading eToro, volta ad esporre non soltanto le principali caratteristiche operative del broker, bensì anche aspetti pratici legati alla piattaforma che l’intermediario mette a disposizione.
Una piattaforma che, lo ricordiamo in anteprima, risulta:
- pienamente regolamentata;
- con una gestione altamente semplificata;
- con tantissime funzionalità per gli utenti;
- associata agli spread fra i più competitivi sul mercato.
Presenteremo i prodotti che il broker eToro supporta all’interno della sezione dei mercati, ricordando le funzionalità di trading più importanti. Non mancheranno opinioni e recensioni online sul trading con eToro, anche da chi, la piattaforma, dice di averla provata in modo diretto.
Precisiamo inoltre che per aprire un account sul broker, quindi per entrare nel mondo del trading online, siano richiesti pochissimi passaggi, effettuabili in modo gratuito ed in pochi minuti all’interno della pagina ufficiale dell’intermediario.
Cos’è il trading con eToro
Prima di passare ad aspetti operativi, è bene aprire una piccola parentesi su cosa sia eToro. Si tratta di una vera e propria piattaforma di investimento multi-asset, con notevoli esperienze all’interno del settore del trading online.
eToro è stata fondata nel 2007 e nel corso degli anni ha avuto la capacità di incrementare la propria quota di mercato, diventando uno dei maggiori leader del cosiddetto social investment. Possono ad oggi contarsi oltre 20 milioni di utenti registrati, appartenenti a diversi territori mondiali.
Una delle funzionalità più importanti, riguarda proprio l’attività di trading. Fare trading con eToro significa poter negoziare all’interno dei mercati, il tutto comodamente online, anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
Diversamente dal passato, quando fare trading online rappresentava un processo alquanto ostico e complesso, ad oggi tutto è cambiato. Il trading con eToro viene infatti messo a disposizione attraverso una piattaforma user friendly, interattiva, ma soprattutto rapida nella gestione.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
eToro è regolamentata?
Sì, eToro risulta un broker pienamente regolamentato ed autorizzato in diversi territori a poter offrire i suoi servizi di intermediazione e finanziari (come nel caso del trading eToro).
A quale società fa riferimento la piattaforma di trading eToro che opera in Italia? Trattasi della eToro Europe Ltd, ossia una società a tutti gli effetti con sede a Cipro, registrata alla CIF (Cypriot Investment Firm) e regolata dalla Cyprus Securities & Exchange Commission (CySEC).
Nel Regno Unito, troviamo invece eToro UK Ltd., la quale opera anche in questo caso nel pieno rispetto delle regole, mostrando in modo trasparente la sua regolamentazione ed autorizzazione da parte della FCA (Financial Conduct Authority).
Sia eToro Europe Ltd. che eToro UK Ltd rispettano a pieno le direttive dei Mercati degli strumenti finanziari (ossia la cosiddetta MiFID). eToro opera attivamente anche in Australia (con propria licenza) ed in tantissime altre parti del mondo.
Come funziona eToro
eToro è un broker completo, con tantissime funzionalità interne, che permette (a chiunque sia interessato) di poter accedere ai principali mercati di Borsa mondiali ed attuare strategie di trading e di negoziazione.
La piattaforma eToro mette a disposizione tantissimi comparti di negoziazione. Una volta registrati all’interno della pagina ufficiale, il broker permette di accedere a migliaia di strumenti finanziari. I comparti di negoziazione principali sono:
- titoli azionari;
- materie prime;
- ETF;
- criptovalute;
- indici di Borsa;
- cambi in valuta (ossia mercato forex).
La piattaforma mette a disposizione due metodologie operative:
- acquisti diretti sul sottostante;
- trading online tramite strumenti derivati.
Gli acquisti diretti sul sottostante permettono di comprare in modo reale l’asset di interesse. Si va in questo caso a diventare realmente possessori di un pacchetto azionario, di un pacchetto di criptovalute (che potranno essere conservate all’interno del wallet) e così via.
Il trading con eToro tramite strumenti derivati, permette invece di negoziare senza acquisire mai il possesso degli strumenti. Tutto ciò è permesso grazie ai CFD (ossia contratti intelligenti), i quali vanno soltanto a replicare l’andamento dell’asset sottostante di interesse (azioni, asset crypto ecc).
In entrambi i casi, la gestione può avvenire sia tramite modalità web desktop (ossia con un semplice browser), sia tramite applicazione per dispositivi mobili (che può essere scaricata su sistemi operativi iOS e su sistemi operativi Android).
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Come fare trading su eToro
Come esposto in precedenza, il trading con eToro viene messo a disposizione su una piattaforma intuitiva e con gestione semplificata. Per poter negoziare con l’operatore, è infatti necessario dotarsi di:
- un account aperto sulla piattaforma ufficiale eToro;
- un dispositivo per poter gestire le attività;
- una stabile connessione ad Internet.
Sappiamo che per un utente alle prime esperienze nel settore anche aspetti sulla registrazione e su questioni operative potrebbero rappresentare un piccolo ostacolo. Proponiamo quindi una rapida guida su più punti, proprio sul trading eToro.
eToro Trading: come aprire un account
Per poter fare trading con eToro è necessario aprire un account. Il processo di registrazione sulla piattaforma richiede pochissimi minuti e nessuna fase burocratica complessa.
Recandosi all’interno della pagina ufficiale, potrai cliccare sulla voce “Registrati”. Apparirà quindi una sezione da compilare con alcuni semplici dati, ossia nome, email e password. Puoi sempre decidere di utilizzare la registrazione rapida tramite account Facebook o Google.
Inseriti i dati e confermata l’email di verifica, per poter attivare l’account a tutti gli effetti, ricorda di ottemperare la fase KYC. Trattasi semplicemente della verifica dell’identità, tramite rilascio di un documento in corso di validità.
Approvato il profilo, accettando anche i termini e le condizioni della piattaforma, sarà possibile effettuare il primo login su eToro, semplicemente tramite le credenziali ottenute dalla registrazione (anche tramite l’applicazione per smartphone).
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
eToro Trading: come depositare
Una volta che l’account è stato aperto, puoi decidere se iniziare con la tipica modalità demo (che avremo modo di approfondire nel corso dei paragrafi successivi), o con la modalità reale (operatività a tutti gli effetti).
La modalità di trading eToro reale richiede il caricamento di fondi all’interno della piattaforma. Anche in questo caso, tramite il tuo account, puoi comodamente recarti presso la sezione di riferimento, che mostra questa schermata:
I sistemi di deposito che eToro mette a disposizione sono tantissimi e possono essere scelti sulla base delle proprie esigenze e necessità. Puoi addirittura comprare criptovalute con PayPal, così come azioni e molti altri asset (anche tramite negoziazione con CFD).
Quali sono i sistemi di deposito sul trading con eToro? Vediamo i più utilizzati:
- carta di credito (MasterCard, VISA, Maestro);
- carta di debito (MasterCard, VISA, Maestro);
- bonifico bancario tradizionale;
- Skrill;
- PayPal.
Al momento attuale, il deposito minimo richiesto da eToro ammonta a 50$, ossia un valore molto più basso rispetto a quelli proposti da tantissimi altri competitor all’interno del settore del trading online. Puoi sempre incrementare il quantitativo sulla base delle tue esigenze e necessità.
eToro Trading: come cercare un asset
È quindi possibile cercare un asset di interesse all’interno della sezione dei mercati. Hai a disposizione più comparti operativi (ricordati in precedenza), che ti permettono di trovare lo strumento in modo manuale.
La barra di ricerca posta in alto, ti permette di velocizzare la ricerca. Se hai intenzione di cercare una specifica azione, non devi far altro che scrivere il suo nome all’interno della casella, premere invio e visionare le proposte da poter selezionare.
Scelto l’asset di interesse, la voce “Investi” permette di accedere all’area operativa, ossia la schermata di gestione per le attività di trading, o di acquisto diretto (sulla base dello strumento selezionato).
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
eToro Trading: acquistare/vendere un asset
Le posizioni di acquisto con leva x1, ossia essenzialmente senza leva, rappresentano all’interno di eToro una posizione di acquisto reale (quindi sul sottostante).
Una posizione di vendita, permette invece di poter aprire posizioni utilizzando il trading con CFD (contratti per differenza). In questo caso non si vende in modo fisico lo strumento, puntando al ribasso (discesa dei valori) tramite vendita allo scoperto.
Sulle operazioni, si ha sempre la possibilità di impostare la quantità da voler negoziare (sulla base del tasso di cambio e dei propri studi), così come di impostare eventuali stop loss, take profit e tanto altro.
Sono inoltre garantiti, per tutti gli strumenti di negoziazione, comodi grafici in tempo reale, con i quali poter visionare il valore in tempo reale, oppure procedere con analisi dirette tramite indicatori matematici, statistici e probabilistici.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
eToro Trading: come prelevare
I prelievi all’interno del broker eToro possono essere richiesti in qualsiasi momento. Dopo le attività di trading su eToro, l’utente ha la possibilità di chiedere il deposito con lo stesso sistema di pagamento utilizzato per effettuare il deposito.
È possibile prelevare su eToro con PayPal? Sì, così come per tutti gli altri sistemi di deposito, anche PayPal può essere utilizzato per effettuare prelievi in modo rapido ed autonomo. Quanto alle tempistiche di elaborazione, si parte da 2 giorni lavorativi, fino ad un massimo di 10.
Quali sono i requisiti da rispettare per poter prelevare su eToro? Ecco alcuni semplici punti:
- l’importo di prelievo minimo (al momento di questa stesura) è di 30 dollari;
- l’account deve disporre di fondi reali prelevabili;
- l’account deve risultare verificato.
Trading eToro su criptovalute
Nel corso degli ultimi anni, eToro ha avuto la capacità di specializzarsi anche nel trading online su criptovalute. Tutto ciò sempre all’interno della medesima piattaforma, che permette di accedere alla sezione crypto in modo diretto e semplificato.
Al momento di questa stesura, è possibile fare trading con eToro su più di 40 criptovalute, non soltanto storiche, come ad esempio Bitcoin, Ethereum, Ripple, o Litecoin, ma anche asset più recenti, come ad esempio Maker, 1inch, Decentraland e tanto altro.
Le modalità operative sul trading sono le stesse esposte in precedenza. In aggiunta, si ricorda in merito alla possibilità di poter inviare specifiche criptovalute direttamente su un innovativo wallet crypto dell’ecosistema eToro.
Rappresenta un wallet a tutti gli effetti, multivaluta (ossia permette di archiviare e detenere asset di diversa tipologia) e con tantissimi sistemi di sicurezza. Dispone di chiavi private e può essere utilizzato comodamente anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Trading automatico eToro
Al di là dei sistemi di negoziazione manuali, che permettono di negoziare con strategie selezionate ed impostate in modo diretto, il broker permette altresì di utilizzare sistemi automatici.
Parlare di trading automatico con eToro significa essenzialmente parlare della possibilità di poter operare in modo diretto all’interno del settore, tuttavia delegando al Broker alcune attività operative specifiche.
Sappiamo che molti trader, soprattutto alle prime armi, non dispongono delle giuste competenze per poter analizzare il mercato, effettuare studi, oppure crearsi un paniere di titoli, criptovalute, o di qualsiasi altro strumento finanziario nel proprio portafoglio.
In secondo luogo, potresti ritrovarti nella condizione di avere pochissimo tempo a disposizione, poiché magari vincolato nel tuo lavoro, o in qualsiasi altra tipologia di attività. Il trading automatico di eToro permette quindi di operare sui mercati con diverse soluzioni.
Nel corso dei paragrafi successivi, andremo ad approfondire nel dettaglio due funzionalità innovative:
- il Copy Trading, per copiare in automatico trader reali;
- il CopyPortfolios, per ottenere un automatico un portafoglio asset già composto.
Copy Trading eToro
Il Copy Trading rappresenta una funzione specifica, differente rispetto a quelle proposte dalla concorrenza e basata sulla presenza della sezione dei Popular Investor. Gli stessi rappresentano trader professionisti, con specifici requisiti e che decidono di partecipare al programma.
Gli utenti registrati, a propria discrezione, possono quindi decidere di selezionare uno o più Popular Investor. La scelta può basarsi su tantissimi parametri, come ad esempio:
- il livello di popolarità (numero di copiatori);
- propensione al rischio;
- rendimento medio nel tempo e così via.
Una volta copiati, tutte le operazioni che i Popular Investor andranno ad effettuare, verranno in modo parallelo replicate anche all’interno del proprio account personale. Tutto ciò in tempo reale e senza nessun ulteriore costo aggiuntivo sulla gestione.
Potrebbe a tal proposito interessarti una nostra chiara guida sui migliori trader presenti all’interno della piattaforma. La funzione può essere avviata anche tramite l’app eToro, che ti permette di tenere sempre sotto controllo le posizioni replicate e lo stato del portafoglio.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
CopyPortfolios Trading eToro
Una seconda funzionalità, da poter ricordare all’interno del nostro approfondimento sul trading eToro, è quella dei CopyPortfolios. Rappresentano semplicemente investimenti su panieri di asset, ossia raccolte di più strumenti finanziari, selezionati in modo specifico da un team di esperti, o società partner.
È infatti possibile ricordare la presenza di 3 diverse soluzioni:
- Market CopyPortfolios;
- Top Trader CopyPortfolios;
- Partner CopyPortfolios.
I portafogli creati su eToro vengono accuratamente selezionati e studiati da professionisti del settore. Possono quindi essere cercati dall’utente all’interno della specifica sezione ed essere selezionati come paniere di investimento diretto.
Sui Market CopyPortfolios hai la possibilità di selezionare su tantissime aree tematiche, riguardanti ad esempio la tecnologia, l’intelligenza artificiale e tantissimi altri settori emergenti, o che hanno subito sviluppi nel corso degli ultimi anni.
L’importo minino per poter partecipare ad un CopyPortfolios è di 500$. Anche in questo caso, così come per il Copy Trading, puoi sempre decidere di aggiungere fondi e modificare il capitale di partenza sulla base dei tuoi interessi e delle tue possibilità.
Leggi anche: Robo Advisor
Trading eToro Demo
Tutte le funzionalità esposte nel corso della nostra guida, possono essere testate in modo diretto utilizzando la sezione di trading eToro demo.
Rappresenta una modalità simulata a tutti gli effetti, che non richiede alcun obbligo di deposito iniziale e non ha alcun limite di tempo. Puoi quindi decidere di avviare strategie di trading, oppure semplicemente provare la piattaforma nella sua interezza, senza depositi reali.
Il trading eToro demo permette di:
- affinare tecniche di negoziazione,
- prendere dimestichezza con la piattaforma;
- conoscere il Copy Trading e l’operatività dei Popular Investor;
- negoziare senza rischi reali su asset di nuova emissione, ancora poco conosciuti.
Per poter utilizzare il trading demo su eToro è sufficiente portare a compimento la fase di registrazione sulla piattaforma ed impostare la modalità di prova. Puoi in ogni caso scegliere di passare al trading reale in un solo click ed in qualsiasi momento (anche tramite app).
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Corsi di Trading eToro
Il broker eToro conosce bene l’importanza di fare affidamento su aspetti formativi ed informativi. Per questo motivo, all’interno della piattaforma, ha strutturato una vera e propria Trading Academy online.
I corsi di trading di eToro risultano completamente gratuiti. Per poterli ottenere non devi far altro che recarti sulla pagina ufficiale, individuare la sezione Academy e visionare tutte le risorse formative messe a disposizione.
Tutti i contenuti proposti vengono strutturati appositamente da un team professionale e con esperienza in materia di trading, di Borsa e di mercati finanziari. In altri termini, dei veri e propri corsi base su attività di negoziazione online, adatte non solo a principianti, ma anche a professionisti.
Entrando nel dettaglio, quali sono i contenuti che vengono proposti dai corsi di trading di eToro? A seguire le sezioni evidenziate:
- investimenti “le basi” (ossia un’infarinatura generale su rischi, ETF, diversificazione e così via);
- le basi del trading (attinente CFD, il trading commodities, indici azionari e molto altro);
- criptovalute (sul mondo degli strumenti crittografici);
- azioni (sul mondo dei titoli azionari e società quotate);
- investimenti;
- trading.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
eToro è sicuro?

Sin dalla sua fondazione, eToro ha puntato molto su aspetti legati alla sicurezza. Da dove partire? Sicuramente dal mantenimento dei fondi degli utenti, i quali vengono sempre conservati con rigide procedure di verifica e di mantenimento sulla piattaforma.
Seguendo tutte le procedure messe a disposizione dal broker, hai la possibilità di effettuare depositi in modo controllato, tramite i maggiori circuiti internazionali. Anche il procedimento che permette di caricare fondi con PayPal segue tutte le necessarie accortezze.
Secondo aspetto legato alla sicurezza, riguarda poi l’accesso all’interno del proprio account. Sono presenti più fasi per entrare ed effettuare il login ed il proprio profilo è sempre protetto da password. Ricorda in ogni caso di crearne una seguendo i criteri di massima sicurezza.
La piattaforma mette sempre a disposizione tutte le principali informazioni, ricordando anche le informative sui rischi. Si ricorda infatti, come in qualsiasi attività speculativa, anche utilizzare i servizi di trading su eToro comporti sempre un grado di rischio.
Trading eToro: costi e tasse
Ulteriore aspetto meritevole di approfondimento sul trading con eToro, riguarda i costi e le commissioni. Aprire un account all’interno della piattaforma è un processo completamente gratuito. Non sono richiesti alcuni costi e nessun abbonamento specifico. La piattaforma non richiede inoltre costi di gestione per le attività di trading demo, o Copy Trading.
Anche l’applicazione per dispositivi mobili può essere scaricata a costo zero all’interno di tutti gli store (Apple e Google). Non esistono altresì commissioni di liquidazione, molto spesso richieste da operatori competitor. Il costo per il prelievo ammonta invece a 5$.
Le uniche commissioni che possono essere individuate all’interno del broker, riguardano proprio le attività di trading con eToro. A seguire, una chiara tabella aggiornata con gli spread e con le commissioni richieste dall’operatore (secondo le informazioni presenti sulla pagina ufficiale):
Asset | Commissioni e Spread |
️Azioni | Nessuna commissione |
️Crypto | Spread variabili: 0,75% per BTC, 1.90% per ETH ecc |
️CFD Valute | Da 1 Pip |
️CFD Materie Prime | Da 2 Pips |
️Azioni e ETF (CFDs) | 0,09% |
️CFD Indici | Da 0.75 punti |
Trading eToro: opinioni e recensioni
Quali sono le opinioni e recensioni sul trading con il broker eToro? Come abbiamo avuto modo di visionare online, il broker vanta ad oggi migliaia di recensioni, anche all’interno di piattaforme informative professionali ed autorevoli.
Al momento di questa stesura, sulla base di ben 12.214 recensioni, eToro può contare su un punteggio pari a 4,1 stelline su 5 all’interno di Trustpilot. Viste le numerose recensioni positive e la presenza di regolamentazioni ufficiali, eToro non rappresenta di certo una truffa o un operatore non professionale.
Entrando all’interno della pagina ufficiale, i primi aspetti a poter essere apprezzati sono la facilità di gestione, ma soprattutto la rapidità nell’effettuare strategie. Sappiamo benissimo come nel settore del trading online anche un secondo possa essere cruciale.
Ebbene, disporre di una piattaforma ultrarapida come quella di eToro, significa poter aprire, chiudere, o eventualmente modificare le posizioni di trading in pochissimi attimi ed in modo controllato. Tutto ciò anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
In ultimo, non per importanza, si può citare la propensione dell’intermediario ad aggiornare costantemente i propri database. eToro risulta sempre attento alle novità che di volta in volta si presentano sul mercato, andando a listare asset crypto, titoli, ETF di nuova emissione e molto altro.
Trading su eToro: Note finali
Il trading con eToro ha rappresentato una delle maggiori alternative disponibili ad oggi nel settore delle negoziazioni online.
Abbiamo avuto modo di entrare nel dettaglio su aspetti operativi e pratici, scoprendo come utilizzare la piattaforma e quali siano le principali funzionalità messe a disposizione per le attività di trading (Copy Trading, CopyPortfolios, negoziazione manuale e così via).
Sono inoltre state esposte opinioni e recensioni sul trading di eToro, ricordando in ogni caso aspetti legati al rischio ed all’imprevedibilità dei mercati. Tutto ciò associato ad un broker che:
- permette di gestire le attività in modo basilare;
- integra migliaia di strumenti di negoziazione;
- dispone di spread bassissimi sulle attività;
- ha ampiamente superato i 20 milioni di utenti registrati;
- garantisce a tutti gli iscritti un conto demo di partenza a costo zero.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Trading eToro – FAQ
Su eToro hai la possibilità di fare trading online in modo professionale su migliaia di strumenti finanziari, in modo completamente autonomo, anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
All’interno della nostra guida completa, trovi una sezione ad hoc attinente il funzionamento del trading su eToro, che parte dagli step sulla registrazione, fino ad arrivare alle attività operative. Entra per approfondire.
No, il trading con eToro non rappresenta una truffa. eToro Europe Ltd., ossia la società che gestisce la piattaforma, risulta pienamente autorizzata e regolata da CySEC (ente cipriota preposto al controllo).