Trimestrali Usa: Wall Street pronta a dare i numeri. Le previsioni degli analisti

In settimana saranno aggiornate le trimestrali statunitensi quotate in Borsa. Report sulle principali banche, le multinazionali del tech e le più importanti aziende americane

trimestrali usa

Comincia la stagione delle Trimestrali Usa. Si attende il verdetto sui bilanci delle grandi aziende relativi agli ultimi 3 mesi del 2022, caratterizzati dallo spauracchio della recessione.

Secondo le previsioni degli esperti analisti, oltreoceano dovrebbe registrarsi un rallentamento sugli utili che si preannuncia essere del 4,1%.

I primi a comunicare oggi i dati trimestrali saranno 5 delle più importanti Banche d’affari statunitensi:

  • JP Morgan (NYSE: JPM);
  • Wells Fargo & Co. (NYSE: WFC);
  • Citigroup Inc (NYSE: C);
  • BlackRock (NYSE: BLK);
  • Bank of America (NYSE: BAC).

Oltre alle Banche di investimento, oggi saranno annunciati anche i conti di UnitedHealth Group (NYSE:UNH) e di Delta Air Lines (NYSE:DAL).

Nonostante il peggio non sia ancora passato, l’inflazione Usa sembrerebbe rallentare e questo trend spingerebbe la Federal Reserve ad attuare una politica meno aggressiva.

Entrando nel dettaglio, l’inflazione Usa dello scorso dicembre si è attestata al 6,5% su base annua, con l’obiettivo di raggiungere presto il 5%.

Se da un lato si evince un cauto ottimismo, dall’altro si rischia di mandare fumo quanto prodotto fino ed oggi e si valuta un ulteriore rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base.

Trimestrali delle principali Banche statunitensi

jpmorgan trimestrali delle principali Banche statunitensi

Se le previsioni degli analisti confermeranno un tasso inflazionistico statunitense non superiore al 5,7%, potrebbe essere plausibile accettare che le mosse delle FED abbiano ottenuto i risultati sperati.

Dati che, se confermati, potrebbero spingere la Banca Centrale a ridurre la sua politica aggressiva e non si esclude la possibilità di effettuare tagli sui tassi di interesse già entro l’anno in corso.

J.P. Morgan

Le previsioni si J.P. Morgan sono in rialzo, spinte dai risultati positivi ottenuti dal quarto trimestre che hanno anche fatto salire il valore delle azioni.

Se i conti del 2023 confermeranno segnali incoraggianti, il valore del titolo potrebbe proseguire il trend rialzista.

Wells Fargo & Co.

Wells Fargo &Co (NYSE:WFC) potrebbe ottenere risultati interessanti dalla trimestrale che sarà annunciata oggi, sia sugli utili che sul fatturato.

Di conseguenza, anche il titolo potrebbe registrare rialzi e ridurre le perdite dell’ultimo anno, corrispondenti al -26,23%.

Citigroup

Le stime su Citigroup (NYSE:C) che comunicherà i conti oggi prevedono azioni in rialzo, ma si attende un rallentamento sugli utili.

BlackRock

BlackRock (NYSE: BLK) potrebbe battere le previsioni degli analisti ed ottenere anche un’ottima performance del titolo, riducendo le perdite del valore delle azioni negli ultimi 12 mesi (-11,15%).

Bank of America

Le previsioni su Bank of America (NYSE: BAC) si preannunciano in calo, ma le azioni potrebbero essere in salita, in quanto dal mercano giungono notizie positive.

Da ciò deriva che solo se Bank of America supererà le stime, il titolo proseguirà il trend rialzista, in caso contrario potrebbe registrarsi un ribasso delle azioni BAC.

Trimestrali delle Big Tech Usa

Trimestrali delle Big Tech Usa

Dalle trimestrali delle Big del settore tecnologico potrebbero arrivare utili al ribasso, a causa dell’ipersensibilità all’incremento dei tassi di interesse applicati dalla Federal Reserve.

Tuttavia, un’eventuale ribasso comporta anche un’opportunità per gli investitori di puntare sulle azioni tech ad un prezzo più vantaggioso, in attesa di possibili rialzi quando la Banca Centrale americana bloccherà gli aumenti dei tassi di interesse.

Apple

L’attenzione sarà tutta rivolta probabilmente sulla trimestrale di Apple (NASDAQ: AAPL), in programma il prossimo 27 ottobre 2022.

Essendo la società più capitalizzata al mondo e rappresentando il 7% dell’indice S&P 500, la sua trimestrale potrebbe fungere da termometro finanziario per intuire l’andamento economico globale.

Importanti saranno soprattutto i dati derivanti dalla catena di approvvigionamento, dalle conseguenze dell’inflazione e dall’incremento del dollaro per le big tech statunitensi che traggono profitti anche all’estero.

Le previsioni sulla trimestrale di Apple si attestano a 88,73 miliardi di dollari di ricavi ed utili per azione a 1,26 dollari.

Meta Platforms

Considerando le previsioni al ribasso sul settore delle comunicazioni, le stime su Meta Platform (NASDAQ: META) potrebbero registrare un trimestrale negativo per la holding di Facebook.

Le previsioni sulla trimestrale di Meta Platform in programma il prossimo 26 ottobre stimano 27,58 miliardi di dollari di ricavi ed utili per azione a 1,93 dollari.

Amazon

Amazon (NASDAQ: AMZN), la multinazionale più importante del settore e-commerce, dopo gli ottimi risultati registrati durante le pandemia potrebbe chiudere la prossima trimestrale sottotono.

Le previsioni sulla trimestrale di Amazon si attestano a 127,76 miliardi di dollari di ricavi ed utili per azione a 0,21 dollari.

Trimestrali delle più importanti multinazionali Usa

Trimestrali delle più importanti multinazionali Usa Tesla

Alcune multinazionali americane potrebbero invece risentire della crisi economica attuale e la prossima trimestrale potrebbe evidenziare le perdite.

Da valutare anche le big Usa che potrebbero registrare perdite in rapporto ai risultati positivi ottenuti durante la breve ripresa post-Covid-19.

Tesla

Mentre il settore delle auto registra un calo della domanda, Tesla (NASDAQ: TSLA) ha battuto il record di vendite in Cina, dopo l’ammodernamento della sede produttiva di Shangai.

Le consegne complessive al 2 ottobre tuttavia non hanno rispettato le previsioni per 15mila unità, ma secondo gli analisti potrebbe performare bene nel medio termine.

Le previsioni sulla trimestrale di Tesla, in programma il prossimo 19 ottobre, si attestano a 22,65 miliardi di dollari di ricavi ed utili per azione a 1,04 dollari.

Nike

Lo scorso 29 settembre 2022, Nike (NYSE: NKE) ha superato le previsioni ed ha registrato ricavi per 12,69 miliardi di dollari rispetto ai 12,28 miliardi stimati.

Gli utili per azione si sono attestati a 0,93 dollari, di poco oltre le previsioni che non superavano 0,92 dollari.

McDonald’s

Giovedì 27 ottobre sarà la volta della trimestrale di McDonald’s (NYSE: MCD), le cui previsioni attestano ricavi per 5,74 miliardi di dollari ed utili per azione pari a 2,6 dollari.

I migliori risultati nelle trimestrali Usa dovrebbero arrivare dal settore energetico e dalle multinazionale che hanno beneficiato degli incrementi del prezzo del petrolio e della quotazione del gas naturale.

Ci si aspettano risultati positivi anche dal settore industriale che dovrebbe registrare rialzi, così come il settore immobiliare, le cui azioni delle aziende quotate possono essere facilmente acquistate sulle piattaforme per investire in Borsa.

Vuoi investire sui principali titoli americani in vista delle trimestrali?

Altri articoli sull'argomento Trimestrali USA

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: