Warren Buffett taglia le partecipazioni sui semiconduttori e punta su tech e petrolio: acquistate altre 20,8 milioni di azioni Apple

Il portafoglio finanziario della Berkshire Hathaway di Warren Buffett si riduce di alcune partecipazioni a società che operano nel settore dei chip e semiconduttori, ma si arricchisce di un ulteriore +5,8% di azioni Apple

warren buffett

Il famoso economista statunitense Warren Buffett, alla guida dell’importante holding Berkshire Hathaway (NYSE: BRK) ha ridotto le partecipazioni in società quotate in Borsa che trattano chip e semiconduttori.

Dopo aver cavalcato l’onda rialzista di alcune delle migliori azioni di semiconduttori, l’imprenditore Warren Buffett ha deciso di spostare parte del suo interesse finanziario sul settore tecnologico e sul petrolio.

Nonostante il quarto trimestre di Apple abbia mancato le stime degli analisti, la Berkshire Hathaway ha incrementato la sua partecipazione nel colosso di Cupertino del +5,8%, comprando 20,8 milioni di azioni Apple (NASDAQ: AAPL).

Potrebbe essere una professionale visione lungimirante di come potrebbe cambiare l’andamento del mercato, un sentiment esperto su dove investire e cosa aspettarsi nel 2023?

Le mosse di Warren Buffett

Le mosse di Warren Buffett

L’inflazione galoppante ed il dollaro forte hanno complicato i bilanci delle società del settore tecnologico, come si evince dai recenti trimestri presentati dalle Big Tech e riferiti al periodo ottobre-dicembre 2022.

Eppure secondo i dati della SEC (Securities and Exchange Commission) diffusi da alcuni organi di informazione finanziaria, Warren Buffett ha deciso di vendere le partecipazioni nel produttore di chip Tsmc e in alcune banche.

Operazioni effettuate dopo che i produttori di chip e semiconduttori hanno beneficiato della crisi sull’approvvigionamento e le banche hanno sfruttato l’incremento dei tassi di interesse imposto dalle Banche Centrali per frenare l’inflazione.

Entrando nello specifico, la Berkshire ha ridotto la sua partecipazione in Taiwan Semiconductor Manufacturing dell’86,2% a 8,29 milioni di azioni, dopo aver acquistato 4,1 miliardi di dollari di azioni Tsmc solo 3 mesi prima.

Una mossa finanziaria che potrebbe essere legata alla previsione ribassista della domanda di chip stimata da Tsmc nel primo trimestre 2023 e pari al -5%.

Lo stesso calo che la società produttrice ha registrato in Borsa dopo la vendita delle sue azioni a firma di Warren Buffett.

La Berkshire di Buffett ha inoltre ceduto il 91,4% delle sue 6,7 milioni di azioni della holding bancaria americana Us Bancorp e tagliato del -60% le 25,1 milioni di azioni Bny Mellon in suo possesso.

Alle suddette cessioni si aggiungono anche 162,67 milioni di azioni Chevron e 51,72 milioni di azioni Activision Blizzard (NASDAQ: ATVI).

Vendite che hanno permesso alla holding di racimolare un gruzzoletto da ben 5,5 miliardi di dollari.

Warren Buffett acquista azioni Apple: conviene investire? 

Warren Buffett acquista azioni Apple conviene investire

Dei 5,5 miliardi di dollari accumulati dalle vendite delle predette azioni, Warren Buffett ha spinto la sua holding ad acquistare 7 milioni di azioni della Louisiana-Pacific Corp e 278,2 milioni di azioni della Occidental Petroleum, puntando forte sul prezzo del petrolio.

Desta tuttavia particolare attenzione l’incremento della partecipazione di Berkshire su Apple, nonostante il settore tecnologico non stia attraversando il suo momento migliore.

Un’ulteriore esposizione sul colosso di Cupertino del +5,8% da 20,8 milioni di azioni AAPL, corrispondenti al valore di 3,2 miliardi di dollari che spingono la partecipazione totale a 915,6 milioni di azioni.

Una mossa che ha suscitato l’interesse degli investitori pronti a comprare azioni Apple (NASDAQ: AAPL) attraverso le piattaforme di trading autorizzate, tentando di incassare gli eventuali margini di guadagno seguendo le strategie di Warren Buffett.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: