Cofidis
Cofidis offre accesso a prestiti, linee di credito e cessioni del quinto dello stipendio con importi dai 600€ ai 75.000€, con una richiesta 100% online.

Cos'è Cofidis
Cofidis è una società francese, nata agli inizi degli anni '90, specializzata nel prestito al consumo a distanza. Il suo azionista di maggioranza è Crédit Mutuel Alliance Fédérale, un istituto di credito soggetto alla vigilanza della Banca di Francia.
Cofidis opera in Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Slovacchia e anche in Italia con una sede a Milano, tramite la filiale Cofidis Italia S.A. regolarmente registrata all'Albo Banche e altri intermediari esteri.
Offre soluzioni di credito 100% online che semplificano l'acquisto di prodotti e servizi, rendendoli accessibili a tutti i consumatori. Basti considerare che tra i brand che utilizzano Cofidis ci sono marchi come Amazon, Decathlon e Leroy Merlin.
Come funziona
Cofidis offre diverse soluzioni per accedere al credito, rivolte a dipendenti pubblici e privati, pensionati e lavoratori autonomi:
- prestiti personali: per dipendenti e lavoratori autonomi da 600€ a 30.000€;
- cessione del quinto: per pensionati e dipendenti pubblici e privati fino a 75.000€;
- linee di credito: sono una sorta di fido bancario, simile a quello di una carta di credito, con un importo da 600€ fino a 3.000€, utilizzabile per fare acquisti su Amazon o su altri brand, come Decathlon, Dyson, Luxottica, Leroy Merlin, Grimaldi Lines, Samsung, PerDormire;
- prodotti assicurativi: soluzioni per proteggere la casa, le persone e per assistenza medica;
- Club Cofidis: sezione riservata con sconti sugli acquisti in hotel, cinema, ristoranti e strutture sanitarie.
La procedura di richiesta è 100% online, suddivisa in tre fasi: 1) richiesta e compilazione del modulo; 2) invio della proposta di finanziamento; 3) accettazione e firma del contratto.
Requisiti
La richiesta di prestito con Cofidis è rivolta solo ai soggetti tra i 18 e i 71 anni e previa valutazione di una serie di requisiti personali e creditizi.
Il richiedente deve avere un documento d'identità valido, la residenza in Italia e un conto bancario con IBAN italiano a lui intestato.
Come più volte indicato sul sito, la concessione del prestito è legata alla dimostrazione di un reddito certo.
Per il lavoratore dipendente serviranno le ultime due buste paga, mentre per un pensionato il cedolino e il CUD. Infine, un lavoratore autonomo deve presentare il Modello Unico e copia della ricevuta di presentazione all'Agenzia delle Entrate.
Condizioni economiche
Tipo di contratto | Prestito personale non finalizzato |
Importo totale del credito | Da 600€ a 75.000€ |
Condizione di accredito | Registrazione a Cofidis, reddito, IBAN italiano |
Durata del contratto | Minimo 10 mesi massimo 84 mesi |
Piano di ammortamento | Rate fisse |
Importo rata | Fissa |
Modifica rata | No |
Opzione salto rata | No |
TAN (Tasso di interesse nominale) | Variabile in base al prestito e durata |
TAEG (Tasso effettivo globale) | Variabile in base al prestito e durata |
Estinzione anticipata | Sì senza penali |
Obbligo di assicurazione | No |
Spese di istruttoria | 0€ |
Estratto conto | 0€ |
La registrazione non ha costi, così come la richiesta di un prestito o di una linea di credito. Per ogni strumento utilizzato c'è un TAEG e un TAN variabile in rapporto all'importo e alla tempistica di restituzione.
È prevista anche un'assicurazione non obbligatoria che copre rischi legati all'incapacità della persona che ha sottoscritto il prestito di adempiere al contratto per problemi di lavoro o di salute. In caso di attivazione, il costo verrà detratto dall'importo del prestito.
Come richiedere il prestito
Il primo passo è registrarsi a Cofidis e selezionare lo strumento di credito più adatto alle proprie esigenze.
È disponibile una simulazione del prestito con cui valutare l'importo da richiedere e il numero di rate. In automatico, varieranno anche i tassi di interesse applicati. Per completare la domanda di presito è necessario inserire indirizzo e-mail, il proprio numero di telefono, nome, cognome e codice fiscale.
È richiesto anche un breve questionario su tipologia di reddito, settore di riferimento e importo del reddito mensile, oltre all'inserimento di un documento di riconoscimento.
Completato il questionario, verrà inviata un'e-mail con il primo esito. I tempi variano da pochi minuti a diverse ore. In caso di risposta positiva, verranno elencati i documenti da inserire e le modalità per formalizzare il prestito.
Tempistica
L'esito della richiesta è comunicato in tempi brevi di solito nel giro di poche ore, tramite l'e-mail fornita in fase di registrazione,
Se il prestito è stato approvato, per l'erogazione è necessario allegare i documenti richiesti (documento d'identità, cedolino pensionistico, buste paga, Modello Unico).
Nelle successive 48 ore Cofidis controllerà la documentazione. Se è tutto in regola, accrediterà la somma sull'IBAN indicato. In caso di documentazione aggiuntiva, invierà un e-mail con i documenti da integrare.
Per la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, la sottoscrizione è tramite un consulente che assisterà l’utente telefonicamente.
Come chiudere il prestito
È possibile recedere dal contratto entro i 14 giorni dalla sottoscrizione del prestito. Trascorsa questa tempistica, l'utente ha comunque la possibilità di rimborsare anticipatamente il credito concesso, sia per una linea di credito che per un prestito, versando l'importo rimanente e senza gli interessi.
Cofidis comunicherà l'importo da versare, senza applicare penalità o altre spese.
Assistenza clienti
Per eventuali domande comuni, è possibile utilizzare la sezione FAQ con i quesiti più frequenti. Inoltre, è disponibile un numero WhatsApp 24/7.
Per qualunque altra richiesta, è possibile compilare il form online di contatto nella sezione clienti. Il team di assistenza risponderà nel giro di 24 ore.
Panoramica generale
- Importo richiedibile: fino a 30.000 euro
- Durata del prestito: fino a 72 mesi
- Risposta in 3 minuti
Domande Frequenti su Cofidis
Vuoi ulteriori informazioni su Cofidis? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti
Cofidis è una società di prestiti al consumo che si appoggia alla Banca Fédérative du Crédit Mutuel S.A., soggetta alla vigilanza della Banca di Francia.
Cofidis è una società finanziaria specializzata nei prestiti a distanza e online, nata nel 1982 e oggi presente in 9 Paesi, compresa l'Italia, in cui opera con la succursale Cofidis Italia S.A.
Sono diversi i brand che accettano i pagamenti con Cofidis, come Amazon, Decathlon, GameStop, PerDormire, Leroy Merlin, Luxottica, Grimaldi Lines.