BPER Banca offre 5 diversi modelli di carte di credito Mastercard: Prime, Premium, Prestige, MyPlan e Covercard. Alcune sono pensate per gli acquisti quotidiani, altre per viaggiare, altre ancora sono pensate per rateizzare i pagamenti suddividendoli mese per mese.
Ciascuna carta di credito ha dei limiti, un plafond base e dei costi precisi. Quale scegliere?
Di seguito abbiamo recensito le varie carte di credito BPER mettendo a confronto i vari modelli. Hai così tutte le informazioni utili per valutare quale può essere quella più adatta alle tue esigenze.
Carta di credito BPER Banca: come funziona
Se hai un conto BPER on Demand puoi richiedere una carta di credito Mastercard. Hai così uno strumento di pagamento con una sorta di fido bancario. Rispetto alla carta di debito Plus BPER collegata direttamente al tuo conto, quella di credito si basa sul sistema pay after: puoi anticipare una spesa anche se non hai una disponibilità immediata sul conto corrente.
Il denaro è prelevato dal plafond della carta.

BPER Banca ti offre diverse tipologie di carte credito:
- pagamento a saldo: le spese effettuate verranno addebitate in un’unica soluzione;
- a rate: puoi dilazionare gli importi in pratiche rate personalizzate (si applica un costo aggiuntivo).
Qualunque sia la versione, le carte di credito BPER ti permettono di acquistare online o presso i POS degli esercenti senza commissioni. Puoi abilitarle agli acquisti con il tuo smartphone con Apple Pay e Google Pay.
Inoltre, sono tutte contactless: hai la possibilità di comprare un prodotto o un servizio presso gli esercenti senza inserire il PIN dispositivo se l’importo è pari o inferiore ai 50€.
Puoi utilizzarle anche per prelevare denaro agli sportelli automatici BPER Banca, o a qualunque altro ATM che espone il logo Mastercard e VISA.
Infine, sono strumenti affidabili e sicuri, sia dal punto di vista tecnologico, sia perché hanno alle spalle una delle banche in Italia più solide. Per richiederla è necessario possedere un conto corrente BPER: scopri l’offerta dedicata ai nuovi clienti.
Tipologie di Carte di credito BPER Banca
Le versioni di carte di credito sono rilasciate direttamente da BPER Banca o dalla sua consociata BiBanca, nata nel 2020 dall’incorporazione in BPER delle filiali di Banco di Sardegna e Banca di Sassari.

Per richiedere una carta di credito devi essere correntista BPER del conto On demand, essere maggiorenne e possedere i requisiti di affidabilità. Ciò vuol dire che devi dimostrare alla banca di avere un’entrata certa (stipendio, pensione, dichiarazione dei redditi, altre entrate) tali da giustificare la concessione del fido collegato.
Dopo la partnership siglata nel 2022 con il Gruppo Nexi, le carte di credito BPER erano chiamate Classic, Gold, Black e Revolving. Oggi, dopo un rebranding ecco quali sono le versioni:
- carta di credito BPER Prime (Classic);
- carta BPER Premium (Gold);
- BPER Prestige (Black);
- BPER Card Classic Covercard (Classic);
- versione MyPlan (revolving).
Carta di credito Prime

La Prime è la versione Classic di carta di credito Mastercard BPER. Ha una quota di emissione una tantum di 40€, e un canone annuale sempre di 40€. Il plafond di spesa parte dai 1.000€ fino a un massimo di 5.000€, in base alla tipologia di reddito dimostrato.
È una versione con addebito a saldo. Quindi, troverai il totale degli acquisti in un’unica soluzione sul conto corrente a fine mese.
Puoi utilizzarla per comprare prodotti e servizi in euro e in valute diverse: in questo caso, si applicherà una commissione di cambio pari all’1,5% dell’importo, mentre per i prelievi agli ATM, hai un costo del 4%, con un minimo di 4€. Il massimo di prelievo giornaliero è di 300€.
Tratti distintivi
La carta di credito BPER Prime include nel costo del canone l’assicurazione dedicata UnipolSai: se acquisti un biglietto per un evento con la carta Prime e non riesci a parteciparvi, puoi avere un rimborso a partire dai 150€, fino a un massimo di 600€ in un anno.
Inoltre, hai un risparmio del 30% su 6 prestazioni in ambito salutare, se utilizzi l’App Sisalute Up. Hai anche l’accesso gratuito al blog dell’app sulla salute e il benessere e al servizio Pharma Checker, con cui avrai un’indicazione di quali farmaci da banco utilizzare per un disturbo fisico.
Carta di credito Premium

La carta di credito BPER Premium ha un costo di emissione di 90€, a cui si aggiunge una quota di rinnovo di 90€.
Hai un plafond di base a partire dai 1.000€, ma estendibile fino a un massimo di 20.000€.
L’addebito degli importi spesi è a saldo: quindi in un’unica soluzione. Puoi prelevare da tutti gli sportelli ATM da un minimo di 100€ a 750€ al giorno, con una commissione del 3% per ogni operazione.
Come per la versione Prime, sottoscrivendo questa carta hai accesso a:
- sconti nell’utilizzo dell’App Si Salute Up;
- assicurazione biglietti per eventi.
In più hai un ulteriore vantaggio per i tuoi viaggi. Infatti, nel canone è inclusa un’assicurazione UnipolSai da utilizzare per un aiuto in caso di difficoltà in viaggio. Hai anche un rimborso per mancata partenza o coincidenza, dovuta a ritardi di un mezzo di trasporto prenotato con la carta Premium.
A questo si aggiunge un’assicurazione per le spese mediche in viaggio con rimborso e ricoveri considerati indispensabili.
Infine, se il tuo volo è in ritardo per più di 60 minuti hai accesso gratuito alle lounge aeroportuali del circuito Lounge Key, per te e altri due accompagnatori.
Carta di credito BPER Prestige

La versione Prestige parte da un plafond di base di 20.000€, con un massimo che può arrivare ai 250.000€.
L’emissione della carta è a costo zero, ma hai un canone di 240€ annuali. I costi di prelievo sono simili a quelli della versione Premium.
Tuttavia, la Carta di Credito BPER Prestige si distingue per una serie di funzionalità aggiuntive.
Servizi aggiuntivi
Ecco quali sono i servizi più interessanti inclusi nel canone annuale:
- Concierge: hai un’assistenza dedicata per richiedere consigli, informazioni e aiuto nelle prenotazioni di viaggi, alberghi, auto, eventi culturali e altre attività legate a Lifestyle.
- Priority Pass: hai accesso illimitato a 1.500 sale VIP Lounge, con 10 entrate gratuite all’anno per i tuoi ospiti.
- Fast Track: con la carta Prestige di BPER avrai accesso prioritario ai controlli di sicurezza. Ti basterà registrati sull’app Mastercard Travel Experience.
- Copertura per i viaggi: hai una copertura completa per affrontare i tuoi viaggi, con assistenza per ritardi, smarrimento bagaglio e malattia.
BPER Card Classic Covercard

La carta di credito BPER Classic Covercard è una Mastercard che puoi completamente personalizzare nel design. Infatti, hai l’opportunità di rendere unica la sezione visual, in modo da riflettere il tuo stile.
Puoi inserire un immagine, la tua foto oppure un qualunque elemento grafico che diventerà il tema centrale della carta.
Il costo di emissione è di 50,99€, mentre il canone è di 30,99€ che pagherai però dal secondo anno in poi.
Ecco quali sono i principali vantaggi di questa versione:
- plafond di spesa dai 1.000€ ai 5.000€;
- pagamenti online e presso i Pos a costo zero;
- prelievi agli sportelli ATM con un minimo di 50€ e un massimo 300€ al giorno;
- addebito a saldo, entro il 15 del mese;
- imposta di bollo 2€.
Carta di credito MyPlan

La carta di credito MyPlan è una versione Mastercard con un plafond di spesa di base a partire dai 1.000€, ma che puoi aumentare.
La sua particolarità è quella di essere una versione revolving: potrai rateizzare gli importi spesi mese per mese. Ciò ti permette di affrontare acquisti di una certa importanza, con maggiore tranquillità.
Puoi scegliere tra un piano di restituzione con rate fisse o variabili. La variazione del piano rateale è sempre a costo zero.
Grazie all’opzione Phonecredit hai la possibilità di trasferire una somma di denaro dalla carta di credito MyPlan al tuo conto, con una semplice telefonata o utilizzando l’app BPER. Hai così accesso a una liquidità immediata che puoi restituire in pratiche rate.
Per i costi della carta MyPlan, BPER invita i clienti a rivolgersi direttamente a un consulente per avere informazioni dettagliate sulle caratteristiche e la rateizzazione.
Carte di credito BPER: costi e caratteristiche a confronto
Descrizione | Prime | Premium | Prestige | Covercard |
---|---|---|---|---|
Plafond | Da 1.000€ a 5.000€ | Da 1.000€ a 20.000€ | Da 20.000€ a 250.000€ | Da 1.000€ a 5.000€ |
Emissione | 40€ | 90€ | – | 50,99€ |
Canone annuale | 40€ | 90€ | 240€ | 30,99€ |
Pagamenti in valuta diversa | 1,50% | 1,50% | 1,50% | – |
Costo prelievi | 4%, min 3€ | 3% min 3€ | 3% min 3€ | 4% min 3€ |
Importo prelievi | 600€ | 750€ | 750€ | 300€ |
Carta aggiuntiva | 27€ | 54€ | – | – |
Addebito | A Saldo | A saldo | A saldo | A saldo |
Imposta di bollo | 2€ | 2€ | 2€ | 2€ |
Nella tabella abbiamo confrontato le carte di credito a saldo. Per quella MyPlan, unica versione revolving, come precisato da BPER, devi rivolgerti al customer care. In ogni caso ti invitiamo a consultare sempre il foglio informativo di ogni carta.
Come accedere alla carta di credito
Puoi controllare i movimenti e il saldo di una delle tue carte di credito BPER utilizzando:
- app BERP Banca: da cellulare o altro dispositivo se hai attivato il servizio di Internet banking;
- app Smart BPER Card: sempre da cellulare, se non hai il servizio di home banking attivo;
- home banking: direttamente online, accedendo al tuo conto ed entrando nella sezione carte.
Per evitare truffe, potrai installare l’app su un unico telefonino alla volta, abilitando il suo utilizzo attraverso codice OTP.
Vuoi richiedere una carta BPER?
Come ricevere l’estratto conto della carta di credito BPER

Nell’estratto conto vengono inserite tutte le operazioni avvenute nel corso del mese: acquisti, pagamenti, prelievi e commissioni. Puoi riceverlo in due modalità:
- online;
- cartacea.
L’estratto conto online di una carta di credito BPER non ha un costo, ed è accessibile dall’app BPER o dalla home banking. Al momento della sua pubblicazione sarai avvisato da un’e-mail di conferma.
Invece, la versione cartacea è inviata direttamente al tuo domicilio via posta ordinaria. La spedizione ha però un costo che varia in base alla tipologia di carta di credito richiesta.
Carte di credito BPER: numero verde e assistenza clienti
In caso di domande e di problematiche su un carta puoi consultare 24 ore al giorno la sezione FAQ, oppure rivolgerti all’assistenza clienti al numero 059 42 42.
Se devi bloccare la carta di credito BPER per un pagamento sospetto, per furto o smarrimento puoi farlo subito dall’app BPER. Successivamente devi contattare il servizio clienti al numero 059 42 42 per annullare la carta e richiederne una nuova.
Carte di credito BPER Banca: quale scegliere?
Le carte di credito di BPER Banca completano l’offerta innovativa del conto BPER On Demand. Infatti, hai diverse soluzioni di pagamento che puoi scegliere in rapporto alle tue esigenze.
Nelle recensioni online le carte BPER sono definite degli strumenti sicuri, affidabili e soprattutto molto utili per far fronte agli acquisti di tutti i giorni. Un tratto interessante di tutte le versioni è quello di avere un plafond di spesa di base ampio.
Inoltre, quasi tutte possono essere considerate validi strumenti per viaggiare, dato che includono nel canone mensile una serie di polizze per i viaggi e assicurazioni per malattie e infortuni. Quale delle carte di credito BPER può essere l’ideale?
La versione Prime è adatta a chi utilizza la carta di credito per diversi scopi, dall’acquisto quotidiano a un viaggio. Per i giovani che hanno iniziato a lavorare, potrebbe essere interessante scegliere il modello Covercard, grazie a un costo più basso annuale e la completa personalizzazione della sezione visual.
Invece, se devi affrontare delle spese e vuoi rateizzarle, puoi valutare la carta MyPlan per la funzionalità revolving. Infine, per chi ha necessità di un plafond elevato, per viaggi o per gli acquisti, l’opzione è tra la carta di credito Premium e quella Prestige di BPER Banca.
Apri il conto BPER a canone zero e richiedi la tua carta di credito.
Critiche e commenti negativi
Vi sono però alcune critiche da valutare prima di scegliere una carta di credito BPER. In primo luogo, la Banca permette il rilascio dello strumento solo se hai un reddito certo. Inoltre, solo la versione MyPlan è revolving, mentre tutte le altre hanno come unica soluzione il pagamento a saldo.
Alcune lamentale sono legate al mancato funzionamento del sistema a rate della carta MyPlan dall’app. Un qualcosa su cui sta intervento la Banca. Inoltre, alcuni commenti negativi sono rivolti al servizio clienti, spesso considerato lento. C’è però da sottolineare che BPER è tra quei pochi istituti di credito che offre un contatto diretto via telefono. Infine, potrai sempre rivolgerti a uno degli sportelli della Banca sul territorio.
Carta di credito BPER Banca: domande frequenti
Le carte di credito BPER Prime, Premium, Covercard e Prestige hanno un addebito a saldo entro i primi giorni del mese successivo. Invece, la versione MyPlan è revolving, con l’opzione di restituzione a rate.
La carta di credito BPER può essere attivata dall’app BPER, dall’app BPER Card o dalla home banking.
Le carte di credito BPER sono tutte Mastercard emesse da BPER Banca o dalla sua consociata BiBanca.