Se stai cercando dei titoli su cui investire per il 2022, può essere una valida opportunità considerare le azioni Fineco Bank. Sono titoli sotto osservazione dei trader, grazie alla loro crescita negli ultimi anni. Inoltre, si aggiungono le notizie che confermano come questa banca possa essere valutata tra le più solide in Italia e in Europa.
In particolare, un aspetto che ha suscitato grande interesse è stata la capacità della governance di superare un momento di incertezza economica degli ultimi anni, offrendo servizi sempre più innovativi. Dai conti correnti ai finanziamenti, dalla gestione del patrimonio alla presenza di una piattaforma di trading online molto competitiva, l’offerta è ampia.
Oggi, ci si domanda se questa fase di crescita, che nell’ultimo anno ha porta a un incremento del valore del 23%, possa continuare. Un fattore importante se decidi di investire su queste azioni. Se cerchi una risposta a questo quesito, di seguito avrai tutte le informazioni per valutare i vantaggi e gli svantaggi di investire in azioni Fineco.
Comprare Azioni Fineco: azioni e società
Anticipare l’evoluzione del mercato e offrire tecnologie innovative e adatte a tutte le esigenze dei clienti sono le basi che hanno portato nel 1999 alla creazione di Fineco Bank.
La sua particolarità è quella di essere stata la prima banca retail. Non ti dovevi preoccupare di file agli sportelli, ma avevi la possibilità di disporre di un conto online attraverso cui effettuare tutte le operazioni di un istituto di credito.
ll suo slogan, la banca che semplifica la banca, rispecchiava proprio questo aspetto. Infatti, la burocrazia è messa da parte e avrai la possibilità di disporre di tutti gli strumenti economici per gestire i tuoi soldi in ogni momento.
Inoltre, nel DNA di Fineco è presente una continua innovazione. Per questo, agli inizi degli anni 2000, venne creata la prima piattaforma di trading online, oggi evoluta in Fineco Trading, attraverso cui è possibile investire sui mercati in piena sicurezza e con costi ridotti
La risposta degli utenti fu immediata. A questo si aggiunge che Fineco ha dimostrato di offrire una governance molto attenta, che l’ha resa tra le banche più sicure. Basta considerare che il CET1 è pari al 18,37%, classificandosi tra le prime 10 banche più solide in Italia e tra le prime 20 in Europa.
Oggi Fineco Bank, guidata dal CEO Alessandro Foti, è diventata una delle realtà di credito più importanti nel sistema italiano. Quotata in borsa nel 2014, ha una capitalizzazione che supera i 9 miliardi di euro, con un fatturato di 761 milioni di euro.
Codice ISIN | IT0000072170 |
Codice alfanumerico | FBK |
Capitalizzazione | 9,6 miliardi di euro |
Lotto minimo di acquisto | 1 |
Tipologia di negoziazione | continua |
Quotazione | Borsa di Milano FTSE MIB |
Settore di mercato | banche |
Fatturato | 761,23 milioni di euro |
Utili | 323,57 milioni |
Dividendi | presenti |
Azioni Fineco: quotazione in tempo reale
La capitalizzazione delle azioni Fineco e i volumi di scambio hanno permesso di inglobare questo titolo tra le Blue Chips della Borsa Italiana. Inoltre, sono inserite nell’indice FTSE MIB in cui si raggruppano i 40 titoli che prevedono una capitalizzazione superiore al miliardo di euro.
Come puoi notare dal grafico in tempo reale, nell’ultimo anno la crescita è stata costante e l’incremento del prezzo è ancora più evidente se sposti la visione a 5 anni. Infatti, a gennaio del 2017 le azioni Fineco avevano un valore di circa 5€, mentre oggi hanno triplicato la loro quotazione, continuando a salire anche in un momento di particolare incertezza economica.
Questo aspetto è collegato a una serie di fattori:
- fiducia degli investitori;
- governance attenta;
- forte redditività della società;
- servizi diversificati.
A questo punto, potrai domandarti come acquistare le azioni Fineco. Sarà importante scegliere gli strumenti giusti e le soluzioni più adatte al tuo profilo di investitore, nelle quali si combinano un rating di rischio variabile e costi ridotti. Un esempio può essere utilizzare il trading online.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Azioni Fineco: come investire
Cos’è il trading online? Questo termine identifica l’insieme di attività di compravendita che potrai effettuare sui diversi mercati. Ciò significa che potrai investire sulle azioni Fineco in maniera diretta, da casa e con il tuo computer.
Per operare sul trading online sarà necessario:
- una somma di denaro come budget iniziale;
- scegliere il migliore broker online;
- valutare il momento per investire sul mercato, analizzando le previsioni future;
Analizziamo questi aspetti. Prima di scegliere di investire in azioni Fineco è importante stabilire quali sono i tuoi obiettivi di risparmio e definire la somma di denaro che vorrai utilizzare. Infatti, oggi non dovrai per forza investire 10.000€ in azioni, ma è possibile operare anche con somme minime, dai 50€ ai 200€.
Il secondo aspetto che devi valutare è la scelta del migliore broker online. Questo termine identifica una società accreditata per svolgere dei servizi finanziari e che ti permette di accedere al mercato attraverso una piattaforma online.
Oggi sono presenti tantissimi broker, ma è consigliabile affidarsi solo a siti che abbiano avuto un riconoscimento da parte degli organi di controllo come:
- CySEC cipriota;
- Consob italiana;
- FCA inglese;
- Bafin tedesca;
- Asics australiana.
Di seguito riportiamo la classifica dei migliori broker online:
1 Miglior Broker del 2023Perché scegliere una piattaforma come eToro, Plus500 o XTB? Grazie aI loro riconoscimenti avrai la possibilità di operare con sicurezza e con gli strumenti più adatti. Un fattore che può fare la differenza in un mercato come quello della Borsa Italiana in cui ogni giorno vengono scambiati milioni di euro.
Azioni Fineco: investi con eToro
Investire in azioni Fineco richiede una certa conoscenza del mercato e soprattutto l’esperienza di valutare il momento adatto per investire sui singoli asset.
Avrai bisogno di tempo per imparare come utilizzare gli strumenti di una piattaforma, oltre a mettere in preventivo di commettere inizialmente degli errori di valutazione e quindi entrare in posizioni non sempre convenienti.
Invece, con eToro avrai la possibilità di non trovarti in questa situazione e di investire sin da subito. Per accedere alle sue potenzialità, dovrai effettuare la registrazione alla piattaforma.
Qui ci soffermeremo su come investire in azioni Fineco. Abbiamo specificato che la particolarità di questa piattaforma è quella di offrirti un sistema professionale per fare trading e la possibilità di operare sin da subito.
Come è possibile? Avrai a disposizione i seguenti strumenti:
- piattaforma demo:
- piattaforma webtrader
- tecnologia CopyTrader;
- trading CFD.
La piattaforma demo ti permette di disporre di un sistema che simula l’operatività reale attraverso cui avrai la possibilità di operare con denaro virtuale, con l’opportunità di imparare il funzionamento di eToro e del mercato. Una volta che avrai acquisito una certa esperienza potrai passare alla webtrader, ovvero la versione desktop, utilizzando il trading CFD, oppure la tecnologia CopyTrader.
Nel primo caso avrai la possibilità di investire con capitali ridotti sulle azioni Fineco, ampliando la tua esposizione finanziaria in base alla leva, pari a 1:5. Questo però richiede una certa esperienza e sicurezza.
Se ancora non hai le competenze adatte, potrai utilizzare il sistema di trading automatico CopyTrader, attraverso il quale potrai copiare le posizioni di uno dei migliori Popular Investor, ovvero un trader con esperienza.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Come si comprano le Azioni Fineco: il CFD trading

Il trading online ti offre diverse opportunità per investire sulle azioni Fineco, utilizzando strumenti che ti permettono di operare anche con capitali ridotti, come i CFD.
I contract for difference prendono questo nome perché sono contratti stipulati con il broker con riferimento a un asset sottostante. Avrai il vantaggio di non dover acquistare l’intero valore delle azioni, ma solo una piccola parte. Inoltre, grazie alla leva finanziaria avrai la possibilità di esporti sul mercato, in modo da combinare diverse strategie di trading.
Altro aspetto che caratterizza l’operatività con i CFD è quello di permetterti di investire sia in una fase di mercato positivo, sia in un trend in discesa. Nel primo caso potrai aprire una posizione, long o di acquisto, nel secondo una short o di vendita. In questo modo, avrai l’opportunità di operare anche quando le azioni Fineco si trovano in una fase di contrazione del prezzo.
Se da un alto i CFD offrono diversi vantaggi, devi considerare che il 67% delle operazioni che vengono effettuate attraverso questi strumenti portano a un elevato rischio di perdita. In questa circostanza diventa fondamentale affidarsi a uno dei migliori broker CFD come Plus500 e XTB. Se ti interessa operare attraverso questo prodotto finanzino ti invitiamo a consultare la nostra guida.
Plus 500
Un broker che conta oggi circa 20 milioni di trader professionali e retail, valutato tra i più sicuri e con strumenti che ti permettono di avere una visione completa del mercato.
Disporrai di più di 4.500 asset su cui investire tra le quali sono presenti le borse più importanti in Europa e nel mondo come quella italiana. Potrai quindi selezionare le azioni Fineco all’interno del FTSE MIB.
La piattaforma di Plus500 è un suo punto di forza, dato che è completamente personalizzabile, oltre ad avere un’interfaccia webtrader, che ti permettere di operare da qualunque computer semplicemente inserendo account, password ed effettuando l’autenticazione a due fattori.
Per accedervi dovrai registrarti, seguendo questi passaggi:
- accedi al sito da questo link;
- seleziona la voce iscriviti;
- scegli il tipo di conto che vuoi utilizzare tra demo e reale;
- compila i moduli e verifica la tua identità;
- attiva il conto con un primo versamento pari a 100€;
- investi su azioni Fineco con i CFD.
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. Il tuo capitale è a rischio
XTB
L’esposizione finanziaria dei CFD è il principale rischio di investire con questo strumento, dato che se effettui un errore di valutazione ti troverai con una perdita che sarà proporzionata alla leva applicata. Per investire in sicurezza e limitando i rischi, potrai sfruttare le potenzialità tecnologiche della piattaforma del broker CFD.
Ecco i suoi punti di forza:
- personalizzazione;
- velocità nelle transazioni;
- aggiornamento in tempo reale;
- massima profondità del mercato;
- notizie finanziarie.
Con XTB, avrai a disposizione una piattaforma mobile e una desktop, su cui potrai visionare grafici in tempo reale e avere notizie economiche che possono influenzare l’andamento del prezzo delle azioni Fineco. Inoltre, attraverso il pratico book di acquisto, in pochissimi secondi avrai la possibilità di scegliere di aprire una posizione long o una short, con uno spread che è tra i più bassi.
Ciò significa che potrai ottenere un guadagno anche se vi è una variazione del prezzo delle azioni molto limitata. Per accedere agli strumenti di XTB, dovrai effettuare la registrazione alla piattaforma creando un account. Per conoscere tutti i passaggi, ti potrebbe interessare la nostra recensione su XTB.
Il tuo capitale è a rischio
Commissioni Azioni Fineco
Calcolare il costo di ogni transazione di trading online è indispensabile per valutare il guadagno dalla propria operatività. In questa prospettiva, si utilizza il termine commissioni. Quali sono quelle applicabili alle azioni Fineco?
Devi considerare che ogni piattaforma applica un sistema differente di costi sul trading online:
- costo sulle operazioni: è una spesa che si calcola sul totale dell’importo investito applicando una specifica percentuale;
- spread: è una variazione tra il prezzo offerto dal broker e quello reale, che equivarrà al guadagno della piattaforma.
In linea di massima i migliori broker come eToro, Plus500 e XTB prevedono una commissione sull’operatività pari a zero sia per quanto riguarda l’apertura, sia per ciò che concerne la chiusura. In particolare, nel trading con i CFD si applicherà uno spread che verrà direttamente incluso all’interno della quotazione.
Ciò significa che una volta chiuso il contratto, il valore ottenuto è al netto della spesa prevista dalla piattaforma. In questo modo avrai massima trasparenza di conoscere i costi sulle azioni Fineco e comprendere qual è il tuo guadagno.
Azioni Fineco Bank: Dividendo
Avrai sentito qualche analista indicare tra i possibili vantaggi di scegliere Fineco la possibilità di ottenere dei dividendi sulle azioni. Se ti domandi cosa vuol dire questo termine, troverai qui la risposta.
I dividendi sono una somma di denaro che viene distribuita in date stabilite agli azionisti. Infatti, in base all’utile ricavato in un anno, una parte di esso verrà riutilizzato per far crescere la società, mentre la restante parte potrà essere suddivisa tra coloro che detengono delle azioni.
Nel caso di Fineco Bank sono previsti i dividendi? La risposta è sì. Sarà però importante fare una precisazione. Infatti, sin dalla sua quotazione in borsa nel 2014, la governance di Fineco ha stabilito la prassi di distribuire gli utili.
Durante il periodo di emergenza sanitaria, questi però erano stati sospesi anche per seguire le raccomandazioni da parte della BCE di mantenere un surplus di cassa al fine di affrontare l’incertezza economica. A ottobre del 2021 il consiglio di amministrazione di Fineco ha stabilito di distribuire di nuovo i dividendi: la prima cedola è stata staccata a novembre con un valore di 0,53€ ad azione.
Comprare azioni Fineco: Target Price e Previsioni 2022
Quali sono le previsioni sulle azioni Fineco per il 2022? Per rispondere a questo quesito può essere utile considerare alcuni dei punti su cui si sono focalizzati gli analisti:
- target price a medio e lungo termine;
- solidità della banca
- business model
- competitors.
Per ciò che riguarda il 2022 ,e quindi con riferimento ai 12 mesi, le principali banche di investimento, come Goldman Sachs, hanno ipotizzato una crescita di diversi punti percentuali, posizionando un target price minimo a quota 17€ e un massimo a 20€. Un fattore indicativo che rafforza l’opinione da parte degli investitori di entrare con una posizione Buy.
L’ipotesi di crescita è rafforzata dai dati delle trimestrali, basta considerare che a giugno 2021 i Total Financial Asset di Fineco hanno raggiunto i 101 miliardi di euro e l’utile netto è stato superiore di 186 milioni di euro rispetto all’anno precedente, dimostrando un’ampia fiducia degli investitori e dei suoi clienti.
Business model e Competitor
Fineco Bank può essere considerata una banca ancora innovativa? È la domanda che si sono posti diversi analisti. Infatti, negli anni il suo punto di forza è stato quello di offrire un servizio retail che non era disponibile su altre banche, oppure dove presente, prevedeva dei costi molto elevati.
Inoltre, la sua strategia di business model fa riferimento alla raccolta del risparmio gestito creando una sorta di realtà che può essere considerata una sorta di compromesso tra un’azienda FinTech e una banca tradizionale.
Se agli inizi del 2000 questo aspetto rifletteva completa innovazione, oggi la condizione è cambiata. La digitalizzazione e il web hanno portato alla creazione di strumenti sempre più semplificati, creando un’elevata concorrenza nel settore retail e quello del risparmio gestito.
Basta considerare i principali competitor di Fineco:
- Mediolanum;
- Banca Sella;
- Bper banca;
- Mediobanca.
In questa prospettiva rimane un punto certo: la solidità del Gruppo Fineco, che offre un valore aggiunto se vuoi depositare i tuoi soldi e utilizzare gli strumenti innovativi.
Conviene investire in azioni Fineco?
Investire in azioni Fineco presenta una serie di vantaggi. In primo luogo, avrai la possibilità di operare con capitale ridotti, grazie al prezzo accessibile a tutti.
Inoltre, se vuoi investire nel lungo termine potrai contare su una certa crescita come dimostrato dall’analisi degli ultimi cinque anni.
A questo si aggiunge la fiducia degli investitori, rafforzata anche da previsioni di un incremento del prezzo e la possibilità di ottenere un rendimento fisso con i dividendi.
Altro aspetto da considerare è la diversificazione dei servizi offerti da Fineco Bank, che permette di ampliare gli spazi di investimento, un fattore che incide sulla crescita costante del numero di clienti. In particolare, un aspetto molto apprezzato è la piattaforma di trading Fineco.
Ovviamente, nelle tue valutazioni dovrai considerare che il mercato in cui si colloca questa banca è ora molto competitivo, prevedendo possibili variazioni di prezzi, anche se stai investendo su azioni solide come quelle Fineco.
Per questo, se vuoi operare senza rischi e con tutti gli strumenti professionali, potrai impiegare la piattaforma eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Azioni Fineco Bank: domande frequenti
Sì. Tra i migliori broker che permettono di investire sulle azioni Fineco con i contract for difference puoi considerare eToro.
Si avrà in ambedue casi la possibilità di investire sulle azioni Fineco. Il vantaggio dei broker come eToro è quello di disporre di strumenti professionali e costi ridotti.