Vuoi comprare azioni Netflix ma non conosci la quotazione o gli strumenti che possono essere i più adatti? In questo articolo disporrai di tutte le informazioni necessarie.
Dalla quotazione ai grafici in tempo reale, dalla storia dell’azienda ai broker migliori per investire, dalle analisi alle previsioni per il 2022 avrai una visione completa di tutti i vantaggi di diventare un’azionista.
Netflix è presente in oltre 200 milioni di case in tutto il mondo, sinonimo di intrattenimento e di innovazione, grazie alla possibilità di offrirti migliaia di contenuti sulla tua smart TV o su qualunque dispositivo digitale.
Un’azienda che ti può offrire l’opportunità di trasformare la tua passione per le serie TV e i film in un valido investimento. Ecco come.
Azioni Netflix: società e azioni

Oggi, ti basta accendere la tua smart TV o prendere il tablet per vedere comodamente una delle migliaia di serie TV e di film su Netflix.
Il suo servizio on demand è tra i più diffusi online, in diretta concorrenza con piattaforme come Amazon Prime, Disney Now TV e DAZN.
Una società nata nel 1997, offrendo ai clienti un nuovo modo di approcciarsi ai film. Infatti, l’idea dei suoi due fondatori, Reed Hastings e Marc Randolph è stata quella di permettere a un utente di ottenere il proprio film in DVD direttamente a casa: nasce la prima forma di noleggio home video.
In poco meno di 5 anni Netflix raggiunse 5 milioni di utenti e fu quotata al NADSAQ con un IPO nel 2002, ovvero un’offerta pubblica, con un valore iniziale di 1$.
Oggi, la singola azione Netflix ha un costo che si aggira sotto i 700 $, una società che conta oltre 200 milioni di utenti, con un fatturato di 20,156 miliardi e un utile netto che nel 2020 ha superato i 2 miliardi di dollari.
Codice ISIN | US64110L1061 |
Codice di transazione | NFLX |
Capitalizzazione: | 289 miliardi di dollari |
Lotto minimo di acquisto | 1 |
Tipologia di negoziazione | continua |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | media e video on demand |
Fatturato | 25 miliardi di dollari |
Azioni Netflix: l’analisi in tempo reale
Oggi, come puoi vedere nel grafico sottostante, comprare azioni Netflix vuol dire puntare su una delle società, come Meta (NASDAQ: FB), Amazon (NASDAQ: AMZN), Apple (NASDAQ: AAPL) e Alphabet (NASDAQ: GOOG), che ti offrono la possibilità di ottenere un rendimento a breve termine e una crescita costante nel tempo.
Infatti, dall’offerta pubblica di 1$ il titolo ha ottenuto un incremento sempre regolare, basta considerare che negli ultimi 5 anni è stato pari al 7% del suo valore.
Una società che ha continuato a mantenere utili alti anche nelle fasi di incertezza economica degli ultimi tempi, con un aumento degli utenti, favorito dal lockdown e da un’attenta campagna di marketing con pacchetti adatti a tutte le esigenze familiari.
Come investire in azioni Netflix
Come comprare azioni Netflix? Oggi grazie alla diffusione delle piattaforme di trading online, avrai la possibilità di operare sul mercato in piena autonomia e da qualunque tipologia di dispositivo digitale.
Ti basterà scegliere con attenzione un broker autorizzato attraverso cui investire sulle azioni Netflix, valutando quello che ti presenta gli strumenti adatti sia se sei un esperto in ambito finanziario, sia se non hai mai operato in borsa, ma non vuoi rinunciare a una valida opportunità di incrementare i tuoi risparmi.
Quali sono i più convenienti? Banche e fondi chiedono commissioni di gestione e negoziazione anche molto importanti, mentre due broker regolamentati ti permettono di comprare azioni Netflix senza pagare commissioni:
Il vantaggio di entrambi è quello di poter investire in azioni Netflix sia a lungo termine che a breve. Infatti, sia eToro che Freedom Finance offrono il trading:
- sull’asset sottostante, se vuoi possedere il titolo NFLX in portafogli per un periodo di tempo imprecisato;
- sui CFD, contratti derivati che ti permettono di speculare sulle variazioni di prezzo del titolo Netflix, a rialzo o al ribasso, usando eventualmente una leva finanziaria.
Investire in azioni Netflix con eToro
Il nome eToro compare per la prima volta online nel 2006, una società con sede a Limassol, a Cipro, e riconosciuta da enti come la Consob, l’FCA e il CySEC.
Oggi è tra i broker più affidabili e soprattutto molto adatto, se vuoi investire sul mercato e sulle azioni Netflix costantemente, oppure a medio e lungo termine, grazie all’ampio numero di asset di cui disporrai.
Con più di 20 milioni di trader, eToro è presente in oltre 140 Paesi in tutto il mondo: può essere una valida scelta per investire sul mercato. Ma come accedere alla piattaforma? Ti basterà seguire questi passaggi:
- crea un account;
- effettua un versamento;
- sceglie le azioni Netflix;
- compra e vendi con eToro: il social trading.
1. Crea un account eToro
Il primo passo per entrare in eToro è quello di creare un account, un procedimento che ti richiederà pochissimi minuti e che potrai eseguire in modo intuivo, grazie al fatto che disporrai di un percorso guidato completamente in italiano
Ti basterà accedere al seguente link. A questo punto si apriranno una serie di sezioni:
- inserisci le informazioni: dovrai digitare indirizzo e-mail, numero di cellulare, nome, cognome e indirizzo di residenza;
- estremi documento: ti verrà richiesto di aggiungere gli estremi della patente o della carta d’identità;
- video selfie: per confermare la tua identità dovrai scattare una foto in tempo reale che corrisponda a quella presente sui documenti;
- attendi la convalida: una volta che avrai accettato i termini contrattuali, dovrai attendere l’e-mail di conferma del tuo account. La tempistica può richiedere pochi minuti o massimo 48 ore.
2. Effettua un versamento
Se tutte le informazioni sono state inserite correttamente, potrai entrare sulla piattaforma webtrader e iniziare subito a operare con la versione demo di eToro, ovvero un sistema che simula l’interfaccia reale.
Uno strumento utile per acquisire confidenza con tutte le funzioni necessarie per scegliere il momento giusto per investire: grazie a essa potrai comprendere il funzionamento del mercato senza rischiare i tuoi soldi reali.
Per passare alla versione reale ti basterà completare l’iscrizione inserendo uno strumento di pagamento. Non dovrai fare altro che cliccare sull’immagine del tuo profilo e, nell’apposita sezione, scegliere tra le diverse opportunità previste.
Una volta eseguito il primo prelievo pari a un minimo di 50€, avrai accesso alla piattaforma webtrader reale.
3. Scegli le azioni Netflix
La webtrader di eToro è uno dei punti di forza che ha spinto un numero sempre più ampio di utenti a scegliere di utilizzare questo broker. Disporrai di un sistema molto simile a quello dei social network, per iniziare a comprare le azioni Netflix.

Se non ricordi la sigla NFLX, per trovare la quotazione ti basterà inserire il nome della società nell’apposita barra di ricerca. Disporrai di tutte le informazioni del titolo in un’unica finestra e per effettuare l’acquisto non dovrai fare altro che cliccare sul pulsante Investi.
Avrai accesso ai dati utili per l’analisi fondamentale con le ultime notizie, i feed da parte dei trader più esperti e un grafico in tempo reale che potrai personalizzare per valutare il momento giusto per investire. A questo punto dovrai scegliere quale strategia di trading utilizzare.
Infatti, se vuoi investire a medio e lungo termine potrai considerare di effettuare un acquisto delle azioni Netflix e mantenerle nel portafoglio. Altra soluzione è quella di operare con una strategia intraday e impiegare i CFD, ovvero i contract for difference, con la possibilità di acquistare azioni Netflix sia in una fase di crescita, aprendo una posizione long, sia in un momento di contrazione, con un contratto short.
4. Comprare a vendere azioni Netflix con eToro: la community
Se non disponi di esperienza sul mercato o non hai familiarità con la piattaforma webtrader, avrai l’opportunità di comprare azioni Netflix sin sa subito con eToro, grazie a una serie di strumenti innovativi, come il social trading.
Basta considerare che il broker eToro è stato tra i primi a adottare i vantaggi di una piattaforma social, offrendoti la possibilità di operare in una community con un aiuto e un sostegno nelle varie fasi di trading online.
Cos’è la community di eToro? Una volta verificato il tuo account potrai accedere al social network della piattaforma, suddiviso in tematiche, in cui potrai scambiare informazioni, leggere commenti, fare domande e chiedere opinioni su come comprare azioni Netflix.
Un sistema molto utile, per confrontarsi, imparare e sviluppare la tua strategia ascoltando cosa dicono gli utenti più esperti.
Potrai chiedere consigli anche per la scelta del popular investor, se vuoi utilizzare uno degli strumenti di trading automatico realizzato da eToro: il CopyTrader.
Come comprare azioni Netflix con Freedome24.com

Altra valida opportunità per comprare le azioni Netflix è il broker Freedom24 di Freedom Finance, una società quotata al NASDAQ e riconosciuta a operare in Europa dal CySEC e dalla Consob.
Con oltre 140 mila clienti attivi e più di 1,5 miliardi di dollari di transazioni, è una piattaforma che ti offre ampie opportunità di investire su diversi asset.
Un progetto innovativo, dato che disporrai di un negozio online attraverso cui fare trading: ti basteranno pochi passaggi per acquistare azioni Netflix. Vediamo come:
- accedi al sito Freedom24: dovrai entrare sulla home page di Freedom24 e selezionare la voce accedi;
- crea l’account: a questo punto dovrai inserire i tuoi dati e procedere con la verifica delle informazioni;
- scegli una modalità di pagamento: potrai effettuare un versamento utilizzando una carta di credito o di debito appartenente al circuito VISA o MasterCard, oppure un bonifico bancario;
- scegli il piano economico: disporrai di diverse opportunità per comprare azioni Netflix nel modo più conveniente, valutando tra diversi piani economici, con commissioni vantaggiose.

Acquista azioni Netflix con Freedom24
Per acquistare azioni Netflix ti basterà digitale sull’apposita barra la sigla o il nome del titolo e a questo punto avrai a diposizione tutte le informazioni per valutare il momentum più adatto per investire.
L’interfaccia è molto intuitiva, dato che avrai l’opportunità di visualizzare una scheda con un grafico in tempo reale che potrai personalizzare, in cui si evidenzieranno la quotazione e la variazione giornaliera.

Come investire in Netflix: Confronto alternative

L’utilizzo di un broker online come eToro o Freedom24 ti offre numerosi vantaggi, dato che disporrai di strumenti professionali, costi bassi e massima velocità nelle transazioni.
Devi però considerare che sono presenti altri sistemi per comprare azioni Netflix anche utilizzando strumenti più tradizionali.
In questa prospettiva potrai diporre delle seguenti opzioni:
- un consulente finanziario di una banca;
- attivare una piattaforma online di trading collegata a un tuo conto corrente;
- oppure rivolgerti a uno sportello abilitato di Poste italiane.
Queste soluzioni possono sembrare inizialmente sicure, ma non sempre appaiono convenienti e adatte se vuoi operare con una certa autonomia e costanza sulle azioni Netflix. Infatti, dovrai affrontare dei costi superiori, dato che sono presenti commissioni di operatività e di utilizzo della piattaforma che ridurranno nettamente il tuo guadagno.
A questo si aggiunge che, se effettui un raffronto con le interfacce della piattaforma webtrader di eToro e quella di Freedom24, non disporrai di tutti gli strumenti idonei, come un conto demo, oltre alla possibilità di utilizzare i CFD e la leva finanziaria.
Caratteristiche | eToro | Freedom24 | Poste Italiane | Investimento Banca |
---|---|---|---|---|
Autonomia | alta | alta | bassa | bassa |
Piattaforme di trading | sì | sì | sì | sì |
Strumenti di trading | ampi | ampi | limitati | limitati |
Canone mensile | no | no | sì | sì |
Commissioni | basse | basse | costi alti | costi alti |
Analisi grafici | sì | sì | poco tecnica | sì |
Analisi fondamentale | sì | sì | no | sì |
Sicurezza | alta | alta | alta | alta |
Tipologia di registrazione | online | online | sportello/online | sportello/online |
CFD e leva finanziaria | sì | sì | no | dipende |
Asset disponibili | ampi | ampi | limitati | limitati |
Dividendi Azioni Netflix
La parola dividendo è utilizzata in economia per identificare una parte dei guadagni di una società che viene ridistribuita tra i soci attraverso il pagamento di una cedola.
Alcune aziende come Microsoft permettono di utilizzare parte di questa quota per nuovi investimenti, mentre una percentuale sarà suddivisa tra i loro azionisti.
Quindi se possiedi un certo numero di titoli, potrai aggiungere un rendimento fisso ogni tot numero di mesi.
Nel caso di Netflix hai a disposizione dividendi? La risposta è negativa, dato che dal 2002, anno in cui la società è stata quotata sul mercato, non si è attivata questa opzione. Ciò significa che il guadagno ti potrà derivare solo dal trading online.
Azioni Netflix: Previsioni 2022

È il momento di investire e comprare le azioni Netflix? Per rispondere a questa domanda può essere utile valutare quali sono le previsioni degli analisti su questo titolo e le prospettive di crescita.
Il mercato dei servizi on demand è un settore in piena espansione con una richiesta crescente da parte dei clienti: Netflix è tra le piattaforme più quotate, dato che combina un’ampia scelta di serie TV e di film per un vasto target di utenti.
La concorrenza è però molto elevata, con la presenza di altre realtà come Prime Video, DAZN, Now TV e Disney+, un fattore che ha portato alcuni analisti a essere prudenti sulla possibilità di una crescita esponenziale delle azioni Netflix.
L’ultimo anno sembra però aver smentito le preoccupazioni degli analisti con un aumento degli utenti e un equivalente degli utili che hanno spinto i trader a puntare su questo titolo e prevedere un suo incremento anche per il 2022.
A rafforzare le previsioni di crescita vi sono anche diverse notizie di un interessamento del colosso Netflix al settore dei videogiochi, con la possibilità di ampliare l’interattività dell’applicazione.
Investire in azioni Netflix: conviene?

Possiamo rispondere a questo quesito in maniera positiva, dato che l’azienda continua a dimostrare di avere ampie potenzialità di crescita. Basta considerare che nella classifica delle piattaforme più utilizzate, Netflix è al primo posto come numero di contenuti e clienti.
In particolare, tra i principali vantaggi vi è la possibilità di operare su questo titolo sia utilizzando strategie a breve termine impiegando i CFD, dato l’ampio volume di transazioni giornaliere, sia investendo sulla compravendita delle azioni a medio e lungo termine.
L’unico aspetto negativo, si evidenzia nel caso dei dividendi che non sono presenti, una realtà compensata se si utilizzano piattaforme di trading come eToro o Freedom24 che offrono strumenti professionali con i quali operare in completa sicurezza e con l’opportunità di diversificare il proprio portafoglio.
Comprare azioni Netflix: Domande frequenti
Sarà possibile acquistare e vendere azioni Netflix attraverso un broker riconosciuto come eToro o Freedom24.
Sì, comprare azioni Netflix conviene dato che negli ultimi 5 anni hanno dimostrato un rendimento costante pari a più del 7%.
No, dato che dal 2002, anno della quotazione sul NASDAQ la società ha sempre rinvestito nuovamente gli utili, senza suddividerli tra gli azionisti