Chi opera sul mercato dei cambi, o chi è intenzionato a farlo, è normale che interrogarsi ogni giorno sulle valute da scambiare.
Che cosa compro o vendo oggi sul forex?
Il mercato valutario è influenzato da determinati fattori che occorre tenere in debita considerazione per impostare una valida strategia di investimento e di trading online.
Ottenere il massimo profitto sul mercato Forex e del trading online non è assolutamente semplice, ma neppure un’impresa impossibile.
Forex: che cos’è e quale ruolo ha la speculazione
Si pensi che ogni giorno ci sono sempre più acquirenti e venditori che, collegati con il proprio PC da ogni parte del mondo, concludono migliaia di operazioni di trading online su asset quali materie prime, criptovalute, Certificates, ETF, ETN, Fondi, Polizze assicurative, etc. etc.
Per ottenere il massimo rendimento sul capitale investito ogni trader deve fare previsioni attendibili che tengano conto degli eventi geopolitici, del sistema e dello scenario macroeconomico oltre ad altre news e dati storici che aiutano a predire il futuro andamento del mercato valutario Forex.
Bisogna premettere che si tratta di stime e di valutazioni soggettive e, pertanto non si giungerà mai ad una verità scientifica o ad un dato matematico esente da rischiosità.
Trattandosi di investimenti è comunque logico e “fisiologico” che si debba ottimizzare il rapporto rendimento/rischio e si debba tenere conto di tutto un set di fattori che influenzano il modo di fare speculazione sul mercato valutario del Forex.
In questa guida cerchiamo di capire meglio che cosa significa speculare ed investire sul Forex e, soprattutto, quali sono i fattori che impattano maggiormente sull’andamento dei mercati azionari sugli eventi legati allo scambio delle valute internazionali.
Cos’è il forex
Il mercato Forex è noto come mercato dei cambi, FX e vanta di essere il maggiore mercato globale decentralizzato nel quale tutte le valute internazionali vengono scambiate in ogni momento ad un pricing di mercato, il quale è frutto del punto di incontro tra domanda ed offerta dei traders e degli investitori.
Il Forex è il più grande e il più liquido mercato al mondo, con un volume medio di scambi giornalieri che eccede i 5 trilioni di Dollari. Per questo, il Forex è sempre più preferito come luogo dove negoziare e compravendere asset di ogni tipologia.
I vantaggi e i punti di forza sono ascrivibili ai seguenti:
- apertura quotidiana 24/24
- zero commissioni, non ci sono interessi o commissioni del broker o altri intermediari finanziari
- forte liquidità
- possibilità di comprare o vendere guadagnando in entrambi i casi
- massimizzazione dei profitti mediante la con un investimento seppur minimo.
Argomentare sul mercato del Forex richiede la necessità di capire che cosa significhi speculare sullo stesso. Con il termine speculazione si definiscono tutte “quelle operazioni che sono concluse non con lo scopo reale di possedere una moneta o divisa valutari, ma semplicemente con la finalità di investire sul mercato valutario con numerose posizioni e cercare di utilizzare i movimenti dei prezzi per guadagnarci”.
In breve, la finalità dello speculatore e della maggior parte dei trader è quella di arricchirsi introitando facili guadagni nel breve periodo, minimizzando al contempo il capitale investito.
Quali fattori impattano ed influenzano il Forex?
Nell’esaminare i fattori che impattano ed influenzano maggiormente il Forex, è necessario considerare una pluralità di variabili che possono essere tra loro correlate ed influenzarsi a vicenda.
Un trader o un investitore che abbia maturato una sufficiente esperienza sul Mercato del Forex saprà di certo che occorre prendere in considerazione tutta una serie di fattori esogeni ed endogeni al funzionamento del mercato OTC. Vediamo di capire quali sono.
News di natura economica e finanziaria
Parimenti al funzionamento del mercato azionario, occorre prendere in debita considerazione le notizie sempre aggiornate che vengono costantemente pubblicate da Banca italiana, dalla Borsa Italiana SpA e dalle Istituzioni finanziarie preposte alla regolamentazione e vigilanza sui mercati finanziari internazionali.
Avere un quadro su quanto accade sulle principali piazze affaristiche a livello globale aiuta il trader a reagire e a modificare le sue impostazioni strategiche.
Analisi di Bilancio delle Società Quotate
I Bilanci pubblicati dalle principali Società quotate sono un valido fattore da prendere in considerazione, specie se si imposta una strategia di trading sui CFD (Contratti Per Differenza) con sottostante titoli azionari o obbligazionari.
Cosa valutare? Nel “Pacchetto informativo” che le Listed Companies approntano agli stakeholders, è importante analizzare i dati contabili rielaborati dagli Analisti economico-finanziari.
Tra i principali Ratios o Indici di Bilancio da prendere in seria considerazione, si devono valutare:
- ROI (Return On Investment) calcolato come rapporto percentuale tra Reddito Operativo e Capitale Investito,
- ROE (Return On Equity) calcolato come rapporto percentuale tra Reddito d’esercizio (Utile o perdita) e Capitale Netto,
- ROS (Return On Sales) calcolato come rapporto percentuale tra Reddito Operativo e Ricavi di Vendite.
Tasso di interesse e di inflazione
Un elemento e fattore determinante che va ad impattare sul Mercato Forex è il tasso di interesse: un aumento di questo saggio determina l’apprezzamento del valore della moneta. Essa attrae più capitali esteri con un conseguente incremento dei tassi di cambio.
Nel momento in cui il saggio di interesse scende di valore, l’economia cresce ed il tasso di inflazione aumenta. Una variazione dei tassi di interesse ha un effetto indiretto sui prezzi delle azioni.
Nel momento in cui i tassi di interesse sono relativamente bassi, i trader e gli investitori hanno maggiore propensione ad investire acquistando asset e i prezzi dei titoli azionari crescono di valore.
Mercato dei cambi e tasso di cambio
I tassi di cambio sul mercato Forex sono influenzati da vari fattori, tra cui la stabilità politica ed economica dei Paesi coinvolti e le loro politiche monetarie.
Il tasso di cambio di una coppia di valute equivale all’importo di una valuta di quotazione che è possibile acquistare per un’unità di valuta di base.
Se i trader speculano a causa di un evento, una valuta si indebolirà o si rafforzerà, ciò determina una modifica del prezzo, dato che si vengono a modificare i valori di domanda e offerta su quel determinato mercato.
Nel Forex si ha sempre a che vedere con una coppia di valute: se si è convinti che il pound britannico (GBP) si rafforzerà rispetto all’euro (EUR), allora si deve acquistare la coppia di valute GBP/EUR. Se si è convinti del contrario allora si deve procedere con la vendita della coppia.
Debito pubblico
Altro fattore determinante che va ad impattare sul Forex è il Debito pubblico ovvero il debito che lo Stato deve a soggetti terzi, che hanno sottoscritto con lo Stato in questione dei titoli obbligazionari, i quali vengono emessi dallo Stato per pagare le spese pubbliche.
Investire in titoli obbligazionari consente ai trader di diversificare il proprio portafoglio privato, rischiare poco ed ottenere comunque un rendimento sui capitali risparmiati.
Cosa comprare sul forex? Valute più scambiate
La via più intuitiva è senz’altro quella di operare sulle valute più scambiate:
- Euro Dollaro Usa – EUR/USD
- Dollaro Usa Yen Giapponese – USD/JPY
- Sterlina Britannica Dollaro Usa – GBP/USD
- Dollaro Usa Dollaro Canadese – USD/CAD
- Euro Sterlina Britannica – EUR/GBP
- Sterlina Britannica Yen Giapponese – GBP/JPY
- Euro Yen Giapponese – EUR/JPY
Più marginali ma comunque rilevanti troviamo anche Dollaro Usa Franco Svizzero (USD/CHF), Dollaro Neozelandese Dollaro Usa (NZD/USD) e Dollaro Australiano Dollaro Usa (AUD/USD).
Comprare e vendere queste coppie garantisce una certa mobilità di prezzi, quindi opportunità costanti in acquisto o in vendita durante la giornata di forex trading.
I volumi alti e la forza di queste valute rende allo stesso tempo un po’ più stabili gli scambi, riparando da grossi scossoni che alcune coppie esotiche potrebbero riservare.
Dove comprare oggi sul forex
La scelta di una piattaforma di trading forex affidabile è importante tanto quanto la scelta dell’asset. Spread bassi, velocità di esecuzione, affidabilità dell’intermediario sono tutti aspetti essenziali da considerare quando si valuta la scelta del broker online.
Qui sotto trovi la lista delle piattaforme più utilizzate dai trader in Italia che operano sul mercato dei cambi. Oggi il forex non è più così di moda: molti preferiscono comprare criptovalute o azioni, ma la buona notizia è che queste società offrono un trading multiasset (su svariate tipologie di strumenti) lasciandoti la libertà di variare.
1 Miglior Broker del 2023