Forex Trading: cos’è, come funziona e consigli per iniziare

Con 7,5 trilioni di dollari di scambi giornalieri, il Forex exchange è il mercato più liquido e grande al mondo. Scopri come fare trading.

Forex Trading

Il trading sulle valute estere, conosciuto anche come Forex Trading, attrae ogni giorno investitori istituzionali, hedge fund e banche, ma anche i trader retail con piccoli e medi capitali.

Infatti, il mercato delle valute è tra le piazze con più alti volumi di scambi, oltre ad essere tra quelli più liquidi al mondo, offrendoti un elevato numero di opportunità per ottenere un probabile guadagno dai tuoi investimenti.

Tuttavia, operare sul trading Forex non è semplice, dato che è necessario comprendere come funziona, valutare le strategie e accedere agli strumenti idonei a investire in maniera professionale, come le migliori piattaforme di trading.

Di seguito abbiamo creato una guida completa per chi si avvicina per la prima volta al mercato delle valute, valutando cosa conoscere e i pro e i contro di investire sul Forex.

Cos’è il Forex Trading?

Cos'è il Forex Trading

Il Forex Trading è l’attività di compravendita delle valute che si svolge sul mercato del Forex exchange, conosciuto anche come FX o mercato delle valute o dei cambi.

Oggi è tra le piazze più grandi al mondo per liquidità: nel 2022, i volumi di scambio giornalieri erano di 7,5 trilioni di dollari.

Può essere definito una borsa valori sui generis, dato che, rispetto ad altre piazze, non prevede una sede centrale fissa come la Borsa di Milano o quella di Hong Kong, ma le operazioni avvengono attraverso una rete di computer tra diversi broker-dealer, sparsi in tutto il mondo.

Per questo viene definito come mercato OTC (Over the Counter). Gli scambi avvengono 24 ore su 24, in cinque giorni su sette e, con il fuso orario, anche 6 giorni su 7, dislocati in quattro centri di trading principali:

  1. New York;
  2. Londra;
  3. Sydney;
  4. Tokyo.

A questi si aggiungono altre piazze come Singapore, Parigi, Piazza Affari e Francoforte. Ciò vuol dire che le contrattazioni inizieranno a New York e, nel momento in cui chiude questo mercato, si passerà a Tokyo, poi Londra e così via. Questa caratteristica permette una contrattazione continua.

Caratteristiche e storia del mercato valutario

CaratteristicheDescrizione
Nascita1875
Mercato a maggiore liquiditàPiù di 7,5 trilioni di dollari scambiati
Piazza OTCNon ha una sede fissa
Punti di scambio più importantiLondra, New York, Sydney e Tokyo
Orari di scambio in ItaliaDalle 22 della domenica alle 23 del venerdì
ContrattazioneContinua 24 ore su 24

Il Forex può essere considerato come il mercato più antico al mondo. Le prime contrattazioni iniziano nel 1875 con gli scambi che avvenivano sulla quotazione dell’oro– si parlava infatti di gold exchange. Nel 1944 il Forex subì una prima trasformazione con gli accordi di Bretton Woods, in cui si pose come valuta di cambio principale il dollaro USA.

Il cambiamento radicale, che ha portato a definire il mercato odierno delle valute, è avvenuto nel 1971, quando vennero aboliti gli accordi di Bretton Woods e si permise lo sviluppo di un mercato valutario libero. Dal 1973 tutte le valute dei singoli Paesi vengono scambiate in modo uguale all’interno del Forex.

Successivamente, con l’avvento dei computer, negli anni ’90, lo sviluppo di questo mercato ha subito un’altra evoluzione, permettendo una contrattazione a livello globale, completamente in rete.

Infine, se prima era una piazza in cui investivano solo le società multinazionali, gli hedge fund, le banche, gli investitori istituzionali e i trader professionisti, la digitalizzazione vi ha permesso l’accesso anche ai trader retail e con capitali limitati.

Come funziona il Forex Trading

Come funziona il Forex

Il Forex Trading si basa sulle compravendite di valute, il cui valore è determinato dal rapporto tra domanda e offerta.  

Ogni valuta è identificata da un codice composto da tre lettere, come nel caso del simbolo, definito ticker, che contraddistingue le azioni. Quindi per l’euro si utilizzerà EUR, il dollaro è USD, la sterlina inglese GBP, mentre il franco svizzero è CHF.

Quando acquisti una valuta, in contemporanea, stai effettuando un cambio con un’altra moneta, per questo la negoziazione avviene sempre in coppie di valute.

Per esempio troverai:

  • EUR/USD: euro-dollaro
  • USD/CHF: dollaro americano-franco svizzero;
  • AUD/USD: dollaro australiano-dollaro americano
  • GBP/USD: sterlina inglese-dollaro americano.

La valuta posizionata a sinistra viene definita valuta di base o principale, mentre quella a destra è la secondaria. Il meccanismo è abbastanza semplice: acquisterai o venderai la valuta base (principale), per un certo valore di quella secondaria, a un determinato costo che viene definito come tasso di cambio.

La quotazione è espressa con quattro cifre decimali dopo la virgola. Per esempio, se vuoi operare sulla coppia di valute EUR/USD, ti troverai innanzi alla seguente grafica:

  • EUR/USD: 1,09139/1,09150

Il prezzo della valuta principale, in questo caso l’euro, viene definito anche come prezzo bid (di richiesta), mentre quello della secondaria è il prezzo ask, offerta di vendita. La differenza tra i due valori è il costo necessario al fine di comprare, con dollari americani, un certo numero di euro, conosciuto come spread. Questo rapporto viene misurato in pip (point in price), che nell’esempio corrisponde a 0,00011, considerato l’unità di scambio minima.

A questo punto, diventa utile chiarire alcuni termini collegati al Forex Trading:

  1. lotto minimo;
  2. tipologie di coppie di valute;
  3. leva finanziaria e CFD;
  4. tipologia di scambi nel Forex Trading.

Ti potrebbe interessare anche la nostra guida su come comprare azioni online

1. Lotto minimo

In base alla tipologia di valuta sarà previsto un lotto minimo di acquisto, ovvero una quantità di base, come per il trading nelle azioni.

Tuttavia, rispetto ai mercati azionari nel trading Forex si parlerà di:

  • micro-lotto: 1.000 unità;
  • lotto minimo: 10.000 unità;
  • lotto standard: 100.000 unità.

2. Tipologie di coppie di valute

Coppie ForexDescrizioneSoprannome
EUR/USBEuro – Dollaro USAEurodollaro
USD/CHFDollaro USA – franco svizzeroSwissie
GBP/USDSterlina britannica – dollaro USACable
USD/CADDollaro Usa – dollaro canadeseIoonie
NZD/USDDollaro neozelandese – dollaro USAKiwi
USD/JPUDollaro USA – YEN giapponeseGopher
AUD/USDDollaro australiano – dollaro USAAussie

Le coppie di valute presenti oggi nel Forex Exchange sono 170. Puoi distinguerle in tre diversi sottogruppi:

  1. coppie maggiori;
  2. coppie minori;
  3. coppie esotiche o emergenti.

Le coppie maggiori vengono definite tali dato che prevedono l’80% degli scambi sul mercato delle valute. Inoltre, si applica uno spread basso, facilitando quindi le transazioni. Nel 70% di queste coppie rimane presente il dollaro USA come valuta di riferimento. Dato il loro utilizzo, nei decenni, si è attribuito anche una sorta di soprannome.

Le coppie minori invece sono quelle che prevedono una liquidità ridotta e che non includono il dollaro USA. Tra quelle più comuni puoi considerare:

  • EUR/CHF;
  • EUR/NZD;
  • EUR/GBP;
  • GBP/JPY.

Infine, le coppie esotiche fanno riferimento ai mercati emergenti, ovvero valute poco conosciute e collegate a Stati che si trovano in una fase di sviluppo economico, ma con un livello di reddito pro-capite dei cittadini non ancora elevato. L’esempio sono nazioni come Cina, India, Brasile, Messico, Nigeria e Congo. In questo caso, si prevede liquidità bassa, ma spread elevati.

Leggi la nostra guida su come investire sui mercati emergenti

3. La Leva finanziaria e CFD

Leva finanziaria e CFD

Un investimento minimo nel mercato del Forex è pari a 1.000 unità di una valuta, mentre quello standard è di 100.000 unità. Ciò determina la necessità di utilizzare capitali importanti.

Tuttavia, oggi molti broker offrono la possibilità di operare con una somma ridotta grazie alla leva finanziaria. Uno strumento che può essere paragonato a una sorta di prestito, concesso dal broker, che ti permette di aumentare la tua esposizione economica anche con capitali limitati. L’importo della leva di base nel trading Forex è di 50:1.

Inoltre, a questo strumento finanziario se ne affianca un altro: i CFD. I Contract For Difference sono una categoria di derivati, in base ai quali puoi investire solo nel valore del contratto proposto dal broker senza acquisire il controvalore dell’asset sottostante, con una posizione di acquisto o di vendita.

Tuttavia, se da un lato i CFD e la leva ti permettono di avere un’esposizione economica maggiore, con un importo di liquidità minore, dall’altro prevedono anche un rischio elevato, nel momento in cui effettui un errore di valutazione.

4. Tipologia di contratti nel Trading Forex

Gli scambi delle valute avvengono attraverso il sistema dei contratti. Nel Forex sono presenti in tre versioni:

  1. contratti spot;
  2. forward (contratti a termine);
  3. future.

I contratti spot prevedono lo scambio delle valute che vengono acquistate e vendute al prezzo di negoziazione corrente. Questo viene stabilito in base al principio della domanda e dell’offerta e influenzato da diversi fattori come:

Invece, un contratto forward (definito anche a termine), prevede uno scambio della valuta in una data futura. Infine, il trading Forex con i future è molto simile alle versioni forward, ma questa volta il contratto ha valore solo tra le parti.

Come fare Forex Trading in Italia

Come fare Forex Trading in Italia

Passiamo alla parte pratica, focalizzandoci su come investire nel mercato delle valute. Precisiamo sin da subito che quando si investe sui mercati, è necessario combinare studio, conoscenze e continui aggiornamenti, oltre ad accedere a strumenti professionali.  

Solo in questo modo potrai avere una maggiore probabilità di incrementare i tuoi guadagni. Ecco come fare trading Forex in Italia:

  • stabilisci un importo su cui investire;
  • acquisisci le giuste competenze;
  • scegli la strategia più adatta;
  • registrati a una delle migliori piattaforme di Forex Trading online.

Stabilisci un importo da investire

Il primo passo è quello di fissare un obiettivo da raggiungere e, in base ad esso, il budget economico da investire nel Forex trading. La regola di base è quella della diversificazione. Quindi non dovrai utilizzare tutta la tua liquidità nelle valute, ma solo una percentuale, compensando questo investimento con altri asset meno rischiosi, come possono essere le obbligazioni o gli ETF.

Acquisisci le giuste competenze: corsi e libri sul Forex Trading

Nella nostra guida abbiamo analizzato le principali caratteristiche del trading Forex. Tuttavia, diventa essenziale continuare ad aggiornarsi e approfondire il funzionamento di questo mercato. Oggi, grazie al web hai diverse opportunità. Per esempio, puoi scegliere i webinar e le sezioni Accademy presenti sui migliori broker di trading.

In aggiunta, puoi approfondire le varie tematiche anche con l’acquisto di libri sul Forex trading. Tra quelli più venduti online e che puoi trovare in formato cartaceo oppure in ebook su Amazon o sui principali marketplace, puoi considerare:

  • Trading operativo Forex, di Giacomo Probo: con una spiegazione semplice e completa sul funzionamento e le strategie da tenere sul mercato del Forex;
  • Analisi tecnica dei mercati finanziari, di John Murphy: un testo in cui si esaminano le applicazioni pratiche dall’analisi dei grafici sui diversi mercati, compreso il Forex;
  • Manuale di Trading Online per principianti, di Dario Abate: si parte dalle basi di come diventare trader fino ad analizzare i vari mercati finanziari.

Scegli la strategia più adatta

Strategia più adatta

Una volta che possiedi una conoscenza sul Forex, il passo successivo è quello di stabilire come investire sul mercato e la strategia.

Puoi scegliere di cambiare valute per l’equivalente del capitale reale, oppure operare con il trading CFD. Nel primo caso, otterrai un probabile guadagno, solo nel momento in cui il prezzo di una valuta salirà nel tempo.

Invece, con i CFD, hai due opportunità:

  1. puoi investire sul differenziale del tasso di cambio: otterrai un probabile guadagno acquistando la valuta su una piazza a un tasso di interesse più alto e vendendola in un’altra piazza allo scoperto a un tasso più basso (shortare in borsa);
  2. variazione del tasso di cambio: otterrai un probabile profitto se hai una posizione di acquisto e il tasso di cambio aumenta, oppure una di vendita se questo diminuisce.  

Altro aspetto da valutare è la strategia da adottare. Ecco quelle più utilizzate nel mercato delle valute:

  • scalping: sono operazioni che effettuerai in un arco temporale di pochi secondi, ottenendo un probabile guadagno da uno spostamento di pochi pip;
  • trading intraday: la negoziazione avviene a breve termine nell’arco della giornata, con una durata di alcuni minuti o di ore;
  • swing trading: puoi valutare di mantenere questa posizione per un periodo di tempo anche di diversi giorni.

Forex Trading: miglior broker

Per operare sul mercato del Forex è essenziale possedere strumenti professionali, come una piattaforma di trading veloce, affidabile e l’accesso a grafici tecnici e a notizie. Oggi, le opportunità sono diverse, grazie alla presenza dei migliori broker online.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Al primo posto della nostra classifica, puoi valutare di registrarti alla piattaforma di social trading eToro. Un broker sicuro, grazie all’autorizzazione dei principali organi finanziari, come il CySEC, la Consob e l’FCA: avrai trasparenza nei costi e tutela per i tuoi soldi e i tuoi dati. Con eToro puoi fare trading Forex in modo innovativo con una piattaforma demo, molto utile per iniziare a comprendere come funziona il mercato.

Inoltre, hai accesso a grafici in tempo reale e a un sistema di social trading, con una community in cui scambiare opinioni e valutare le migliori coppie di valute. Infine, puoi anche optare per il trading Forex attraverso un sistema bot, grazie all’opzione del trading automatico.

Anche un broker come LiquidityX è una valida scelta per investire nel mercato delle valute, con la possibilità di utilizzare una piattaforma webtrader, da qualunque dispositivo, oppure la MetaTrader 4, utilizzata dai trader professionisti, oltra ad accedere a un sistema di formazione completo gratuito.

Infine, puoi valutare di registrarti alla piattaforma Capex.com, tra i broker con il maggior numero di autorizzazioni in Europa, e che ti permette di operare su tutte le principali valute, ma anche su quelle secondarie ed emergenti, senza commissioni.

Leggi anche la nostra classifica sui migliori broker online

Conviene investire sul Forex Trading online? Vantaggi e rischi

Il Forex Trading ti offre ampie opportunità di investimenti, anche se sei alle prime esperienze. Ecco quali sono i principali vantaggi e svantaggi.

Pro

  • Puoi negoziare 24 ore al giorno;
  • è il mercato più liquido al mondo;
  • puoi investire anche con un capitale minimo;
  • sono previste le stesse regole del trading azionario;
  • puoi adottare diverse strategie di trading;
  • hai la possibilità di investire con i migliori broker online.

Rischi

  • La leva di 50:1 prevede un rischio elevato;
  • richiede una conoscenza del sentiment di mercato e degli strumenti di trading;
  • vi sono regolamentazioni meno rigide rispetti agli altri mercati;
  • non sono previsti investimenti per generare rendite come nel caso delle azioni con dividendi;
  • per ottenere un probabile guadagno interessante è necessario un capitale elevato.

Analizziamo nel dettaglio quali sono i principali benefici. In primo luogo, il mercato Forex ti permette di operare 24 ore su 24, dato che non prevede una sede fisica, con una maggiore probabilità di speculare sulle diverse valute.

Inoltre, può essere una valida strategia di hedging, ovvero di ricopertura di altre posizioni, se hai investito in titoli più volatili come le criptovalute o le azioni del settore hi-tech. Infine, puoi valutare di investire nel mercato valutario anche per diversificare il tuo portafoglio titoli, con degli asset che possono essere facilmente trasformati in liquidità in breve tempo.

Rischi del Forex Trading

Prima di investire, diventa essenziale comprendere anche quali sono i rischi del Forex trading. In particolare, l’utilizzo della leva finanziaria può produrre conseguenze negative per i tuoi risparmi, nel caso in cui effettui una valutazione sbagliata di quale potrebbe essere l’andamento di mercato. Basta considerare che l’importo di base è di 50:1.

Lo spostamento del valore delle valute è minimo, rispetto alle negoziazioni su altri asset come le azioni e le criptomonete. Ciò vuol dire che, se vuoi ottenere un probabile guadagno, devi investire un capitale più elevato o utilizzare obbligatoriamente la leva finanziaria e i CFD. La conseguenza è quella di aumentare l’esposizione al rischio.

Inoltre, come dichiarato anche dalla SEC (Securities and Exchange Commission), i principali investitori che operano su questi mercati sono i fondi di investimento, le banche o gli investitori istituzionali, tutti trader esperti nel settore e con una visione del sentiment di mercato a 360°.

Per questo, quando ti avvicini al mondo del Forex trading diventa essenziale avere una comprensione degli strumenti base di analisi tecnica e degli indicatori economici, che puoi acquisire affidandoti a una delle migliori piattaforme come eToro.

L'81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Forex trading: domande frequenti

Il Trading Forex è per tutti?

Ogni trader retail può decidere di investire nel Forex Trading grazie a una piattaforma online, con le adeguate conoscenze e la giusta strategia. Scopri quello che c’è da sapere nella nostra guida.

Su cosa si investe nel Forex Trading?

Con il Forex Trading puoi investire sul cambio delle valute di tutti i principali Paesi. Scopri quali sono le coppie di valute da acquistare nella nostra guida.

Come si fa Forex Trading?

Per investire nel Forex Trading devi registrarti a uno dei migliori broker online. Scopri quali prevedono l’operatività sul mercato delle valute.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale