Dopo aver registrato l’acquisizione della compagnia assicurativa Alleghany per 11,6 miliardi di dollari e comprato il 12% di azioni HP per 121 milioni di dollari, Warren Buffett ha comunicato lo scorso sabato di aver messo le mani sul 9,5% di partecipazione su Activision Blizzard.
Lo testimonia lo stesso “oracolo di Omaha”, soprannome che deriva per il suo spiccato fiuto per gli affari, con la comunicazione ufficiale resa nota in occasione della scorsa assemblea nazionale degli azionisti di Berkshire Hathaway.
Non si arrestano gli investimenti di Warren Buffett e della sua Berkshire Hathaway (NYSE: BRK-B), soprattutto nel settore assicurativo, tech e sulle compagnie petrolifere Chevron e Occidental Petroleum.
Anche il gaming sta riscuotendo un rialzo del 31% secondo gli analisti di Morgan Stanley e la Berkshire Hathaway di Warren Buffett non ha perso l’occasione di sfruttare il momento.
Berkshire compra azioni Activision-Blizzard: i dettagli dell’acquisizione

L’acquisizione delle azioni Activision Blizzard (ATVI), società statunitense che opera nel settore dei videogiochi e produce tra i games più popolari Warcraft, Call of Duty e Candy Crush è pari al 9,5%, corrispondente ad un investimento di circa 5,6 miliardi di dollari.
La strategia finanziaria di Warren Buffett segue la proposta di Microsoft (NASDAQ: MSFT) di comprare Activision Blizzard Inc. per 68,7 miliardi di dollari.
L’obiettivo della Berkshire Hathaway di Warren Buffett è quello di puntare sullo spread di arbitraggio nel mercato, ovvero la differenza tra il prezzo della Activision Blizzard e il prezzo offerto da Microsoft che, secondo gli ultimi dati ha raggiunto il 25,6%.
Warren Buffett nel settore gaming e tech

L’autorità di regolamentazione e antitrust ha messo la lente di ingrandimento per vederci più chiaro, con conseguenze sull’accordo stesso, considerando che il valore più recente delle azioni Activision Blizzard sono ferme a 75,6 dollari, mentre Microsoft ha offerto per l’acquisizione 95 dollari per singola azione.
Il 20% in meno rispetto alla proposta di Microsoft che testimonia il fatto che non tutti gli investitori sono convinti che l’accordo vada a buon fine.
Una vera e propria scommessa quella di Warren Buffett, che punta al significativo calo del valore delle azioni di Activision Blizzard che la società di gaming ha registrato da gennaio ad oggi.
Una scommessa che di fatto punta al buon esito dell’acquisizione e del parere favorevole della Federal Trade Commission, l’autorità che darà il consenso o bloccherà l’accordo.
“Se l’accordo va a buon fine, guadagniamo un po’ di soldi”, ha dichiarato lo stesso Warren Buffett lo scorso sabato 30 aprile 2022, senza troppi giri di parole.
Solo 2 giorni prima, il 98% degli azionisti della società Activision Blizzard ha votato a favore della proposta di acquisizione di Microsoft e solo il 2% rappresenta gli azionisti contrari.
Una partita quindi che vedrà il suo esito finale dopo la pronuncia della Federal Trade Commission che darà la sua approvazione oppure il suo veto sull’acquisizione, determinando quindi il risultato finale non solo per Microsoft, ma anche per la Berkshire Hathaway di Warren Buffett che tuttavia, da quanto si evince dalle sue dichiarazioni, non sembra preoccuparsi troppo: “Se non va bene, chissà cosa succederà”.