Conti > Viva Wallet

Viva Wallet: come funziona, costi, recensione 2025

Viva Wallet ti permette di ricevere pagamenti online e in negozio e di gestire il denaro. Ma è anche conveniente?

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
9 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
9 min
Viva Wallet

Con Viva Wallet hai una piattaforma digitale attraverso cui puoi accedere a diversi servizi finanziari per i professionisti, le ditte individuali, le PMI e le grandi imprese.

Un’unica piattaforma attraverso cui velocizzare i pagamenti dei clienti con un tap, dotare la tua attività di POS, gestire il denaro aziendale tramite un conto business, e organizzare le spese tramite l’emissione di diverse carte di pagamento.

Una soluzione interessante, dato che semplifica una serie di attività economiche che contribuiscono alla crescita della tua impresa. Potrebbe essere un’alternativa a un conto corrente online aziendale?

Viva Wallet: cos’è

Viva Wallet è una piattaforma digitale che offre un sistema di acquiring (che consente agli esercenti di ricevere pagamenti tramite le carte), un servizio issuing (l’emissione autonoma di carte di debito) e conti business.

Fondata nel 2000 dall’idea di Haris Karonis e Makis Antypas di sviluppare un software finanziario per le banche. Nel 2012, il suo business model si focalizza però sul sistema di acquiring, con un’ampia offerta rivolta alle attività imprenditoriali di tutte le dimensioni.

Cos'è Viva Wallet

La mission è quella di semplificare i pagamenti e combinare soluzioni per organizzare e gestire il denaro, velocizzando ogni operazione. Nasce così la piattaforma Viva Wallet, collegata alla società Viva Wallet Holdings. Quest’ultima a sua volta è proprietaria di VivaBank SA, una società bancaria greca, e dell’istituto di moneta elettronica Viva Payments autorizzato dalla Banca di Grecia all’emissione di strumenti di pagamento in Europa e in Gran Bretagna. Inoltre, Viva Wallet è tra i principali partner in Europa di Mastercard e VISA per i servizi di acquiring e issuing.

Oggi un account Viva Wallet è disponibile in Europa in oltre 24 Paesi, compreso l’Italia, con sede a Milano, supportando più di 40 sistemi di pagamento e oltre 1160 dispositivi.

A chi si rivolge Viva Wallet

Viva Wallet si rivolge alle imprese che operano in diversi settori:

  • retail;
  • mobilità;
  • liberi professionisti;
  • hotel, bar e ristoranti;
  • supermercati e minimarket.

Ciò è possibile grazie a un’offerta di servizi diversificata. Ecco quali sono i più interessanti:

  • acquiring: soluzioni di pagamento online e di persona;
  • conti business: per gestire le spese aziendali;
  • issuing: emissione di carte di debito business;
  • store: accesso a una vasta gamma di terminali POS.

Il vantaggio è quello di avere un’unica piattaforma, Viva.com, da cui puoi attivare le varie funzionalità, senza necessità di aprire obbligatoriamente un conto business Viva Wallet.

Soluzioni di pagamento

Uno degli aspetti più interessanti è l’offerta di acquiring, con metodi di pagamento adatti a tutte le attività imprenditoriali. Basta considerare che, come pubblicizzato sul sito, Viva Wallet supporta un numero davvero ampio di soluzioni di pagamento: dalle carte Mastercard e Visa a PayPal, da Klarna a Satispay, dalle carte American Express ai sistemi con Google Pay e Apple Pay. Le opzioni di pagamento che puoi offrire ai clienti sono le seguenti:

  1. di persona;
  2. online;
  3. omnichannel.

1. Soluzioni di persona

Dedicate a chi ha un negozio fisico, Viva Wallet offre diversi strumenti per velocizzare i pagamenti:

  • Viva Wallet POS: puoi scegliere dal Viva Store (vedi più avanti) diverse tipologie di terminali da bancone e POS mobile;
  • pagamenti tramite telefono: con l’app Terminal ViVa.com puoi trasformare il tuo cellulare in un terminale POS abilitato a ricevere pagamenti NFC, come quelli contactless o da Apple Pay e Google Pay;
  • dispositivi self-service: puoi utilizzare diversi dispositivi da banco per consentire ai clienti di effettuare i pagamenti in autonomia.
Pagamenti con Viva Wallet

2. Soluzione online

I pagamenti online sono pensati a chi ha un e-commerce o un negozio online. Con la funzione Smart Checkout di Viva.com, puoi ricevere i pagamenti direttamente sul tuo account Viva Wallet in modo istantaneo, grazie a un terminale POS virtuale.

Una soluzione che si integra con diversi CMS (Content Management System) come Shopify, WooCommerce e PrestaShop. Puoi abilitare in autonomia i pagamenti inserendo la stringa di codice che ti verrà consegnata una volta attivato il servizio.

Infine, hai accesso anche ai pagamenti Quick Pay, grazie ai quali puoi inviare un link a distanza contenente tutte le informazioni necessarie per completare la transazione.

3. Soluzioni Omnichannel

Infine, puoi combinare le soluzioni di pagamento di persona, tramite il sistema Viva.com Terminal App con quelle online, grazie a Viva.com Smart Checkout. Hai così diversi strumenti per potenziare il tuo business, mantenere un flusso di cassa costante e fidelizzare i clienti.

Viva Wallet: conti business

Con Viva Wallet puoi aprire un conto business per la tua attività direttamente dalla piattaforma. Ti basterà entrare nella sezione apposita e attivare l’IBAN collegato. Al momento, non è possibile avere un conto aziendale con IBAN italiano, ma hai a disposizione solo l’IBAN greco (GR).

Puoi collegarlo a un terminale POS o ricevere pagamenti tramite le altre soluzioni incluse nell’offerta della piattaforma Viva.com. Con il conto hai anche una carta di debito Mastercard o VISA, virtuale o fisica.

Inoltre, hai l’opzione di attivare diversi IBAN bancari collegati all’account principale. Puoi così diversificare le tue entrate ed organizzarle nel modo migliore.

Viva Issuing: carte aziendali

Tra i diversi strumenti offerti da Viva Wallet trovi anche il servizio issuing. Grazie ad esso puoi emettere un numero illimitato di carte di debito da collegare al tuo conto aziendale, oppure a uno degli altri IBAN da te creati. Ad esempio, puoi affidare le carte ai dipendenti per gestire le spese di trasferta, oppure utilizzarle per affrontare particolari acquisti.

Le carte aderiscono al circuito Mastercard o VISA, sono tutte contactless e abilitate agli acquisti digitali tramite Apple Pay e Google Pay. Infine, hai anche l’opportunità di personalizzarle inserendo il logo del tuo brand.

POS Viva Wallet

Per completare l’offerta di servizi di pagamento, Viva Wallet include uno store in cui puoi scegliere il terminale POS più adatto alle tue esigenze. Una volta creato un account sulla piattaforma Viva.com, non devi fare altro che accedere alla pagina dedicata ai POS e valutare quello più adatto.

Terminali POS

Hai l’opzione di acquistare il terminale in un’unica soluzione oppure di pagarlo con un canone mensile.

I dispositivi offerti includono alcune versioni di terminali PAX, oggi impiegati anche da servizi di pagamento specializzati come Axerve, collegato al gruppo Banca Sella.

Quali sono i costi di Viva Wallet

Le commissioni di Viva Wallet variano in base a:

  • tipologia di servizio;
  • strumenti utilizzati per i pagamenti.

Per gli account Viva.com hai quattro piani di abbonamento:

  1. Zero: il canone è gratuito, con la possibilità di collegare un terminale e un solo sito web;
  2. Base: 4,99€ al mese. Puoi collegare fino a un massimo di 3 terminali o siti web;
  3. Standard: 12,99€, fino a 10 tra terminali e siti web;
  4. Premium: 19,99€ al mese, canone che ti permette di aggiungere fino a 20 siti e terminali a costo zero.

Per eventuali aggiunte di POS e siti web, non compresi nel canone, si applica un costo mensile di 2€.

Per trasferimenti di fondi tra i vari sotto-conti sulla piattaforma Viva.com non hai una commissione, mentre per i bonifici SEPA si applica lo 0,25€ per transazione e per quelli istantanei si aggiunge al costo di base un’ulteriore 0,80€.

Per l’emissione di una nuova carta di debito, il costo è di 2,99€ al mese, mentre per ogni IBAN aggiuntivo si applica una canone di 10€ mensili.  Ecco, invece, di seguito quali sono i costi per i servizi di acquiring.

ServizioCarte emesse nell’Area Economica EuropeaCarte Internazionali
Pagamento di personaDa 1,09% a 1,69%Da 0,69% a 2,20%
Online2,19% + 0,24€Da 0,50% a 2,20% + 0,24€
Per telefono2,19% + 0,24€Da 0,50% a 2,20% + 0,24€
Klarna4,99% + 0,35€4,99€ + 0,35€
Satispay0,80%0,80%

Per i pagamenti online e quelli per telefono, oltre alla commissione collegata alla carta utilizzata, devi aggiungere anche un costo di elaborazione da parte della piattaforma Viva.com.

Come registrarsi a Viva Wallet

Per registrarti a Viva Wallet ti bastano 5 minuti. La procedura si divide in due fasi. La prima è quella informativa, in cui dovrai rispondere a 4 domande via chat con un consulente esperto. Una volta indicato il nome dell’azienda e inserito il numero di partita IVA, sarai aiutato nel valutare quale dei servizi è il più adatto alle tue necessità.

Inizia così la seconda fase, in cui dovrai compilare i vari form con i dati personali e quelli dell’azienda e verificare la tua identità. La procedura si conclude personalizzando il tuo account. Ora puoi fare il login alla piattaforma Viva Wallet e gestire i diversi servizi. Ricorda non devi per forza aprire un conto business Viva Wallet.

Numero verde e assistenza

Vivid Wallet offre diversi strumenti per contattare l’assistenza clienti, accessibili in base alla tipologia di abbonamento sottoscritto:

  • e-mail: puoi scrivere a [email protected], accessibile a tutti i conti;
  • chat automatica: ti risponderà una AI, in qualunque momento. Attivo dal conto Base in poi;
  • chat con un utente umano: disponibile dal conto Standard;
  • chiamata: puoi contattare lo 02 87369240. Disponibile solo per il conto Premium;
  • video: servizio attivo solo per il conto Premium.

Viva Wallet: conviene?

Viva Wallet è un sistema interessante in quanto concentra in un’unica piattaforma diversi servizi finanziari per gestire il proprio business. Inoltre, integra alcune funzionalità fintech, come la creazione di IBAN aggiuntivi e quella di carte di debito business.

Altro punto di forza è la sua affidabilità sia per quanto riguarda la sicurezza della piattaforma, collegata a un IMEL autorizzato dalla Banca di Grecia, sia per l’assistenza clienti, sempre disponibile a risolvere eventuali problemi o difficoltà nell’utilizzare lo strumento.

Possibili alternative

La piattaforma Viva Wallet potrebbe essere interessante per chi ha un’attività in fase di avviamento e vuole poter scegliere tra diversi metodi per ricevere i pagamenti dei clienti. I canoni di abbonamento sono in linea con altri prodotti simili.

Tuttavia, Viva Wallet non è un vero e proprio conto business. Per renderlo tale devi attivare l’IBAN ad esso collegato. A questo punto però Viva Wallet perde la sua convenienza, dato che si aggiungono diverse commissioni mensili legate proprio al servizio del conto business. Ad esempio, i bonifici sono tutti a pagamento a differenza di altri conti correnti aziendali in cui sono inclusi nel canone. Anche l’emissione delle carte di debito ha un costo aggiuntivo.

Esistono conti correnti business online più convenienti, che includono bonifici gratis, carte (credito, debito, virtuali) e la possibilità di integrare soluzioni di pagamento online, POS, gestionali e sistemi di fatturazione.

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona i migliori conti online sul mercato in maniera indipendente. Se apri un conto passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione.
|
Aggiornato al: 24 Gennaio 2025
Conto del mese1.
5/5
Vivid Business Basic
  • Rendimento del 4% annuo lordo sulla liquidità*
  • Carta di debito business con cashback fino al 10%
  • Bonifici istantanei illimitati
Primi 60 giorni GRATIS
Canone mensile
7,00 €
IVA escl. piano annuale
Canone mensile
7,00 €
IVA escl. piano annuale
Bonifici istantanei illimitati
Prelievi 10.000 €/mese per carta
11.607 recensioni su
Leggi tutto
2.
5/5
Revolut Basic
  • Conto aziendale e per liberi professionisti
  • Carta di debito aziendale gratis
  • Cambio valuta al tasso interbancario fino a 1.000€
  • Accesso offerto a un numero illimitato di dipendenti
Canone mensile
10 €
IVA escl.
Canone mensile
10 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
5 bonifici/mese nazionali senza commissioni
147.671 recensioni su
3.
4.5/5
Wamo Freemium
  • Conto business per ditta individuale
  • 1 carta virtuale gratuita (fisica opzionale)
  • 1 sub-account
Canone mensile
Zero
IVA escl.
Canone mensile
Zero
IVA escl.
Bonifici locali 0,99€
Prelievo bancomat 1,99%
288 recensioni su
4.
5/5
Blank Essenziale
  • Conto aziendale in 5 minuti
  • Carta VISA Business gratis
  • Assicurazione business inclusa
BONUS 4 mesi gratis
Canone mensile
9 €
IVA escl.
Canone mensile
9 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
30 Bonifici SEPA gratis / mese
Prelievi 1€ in Area Euro, 1€ + 1,9% all'estero
576 recensioni su
5.
4.5/5
N26 Business Standard
  • Conto corrente business per freelance
  • IBAN italiano
  • Cashback dello 0,1% sugli acquisti
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Bonifici illimitati e gratuiti
3 Prelievi gratis in Italia e zona Euro
31.823 recensioni su
6.
5/5
Revolut Grow
  • Conto aziendale
  • Carta di debito Revolut Metal gratis
  • Cambio valuta al tasso interbancario fino a 10.000€
  • Approvazione di spese e pagamenti
Canone mensile
30 €
24% di sconto con fatt. annuale
Canone mensile
30 €
24% di sconto con fatt. annuale
Vai al sito senza impegno
100 bonifici nazionali, 5 internazionali senza commissioni
147.671 recensioni su
7.
5/5
Tot Essentials
  • Carta di credito Business gratuita
  • 100 operazioni SEPA in uscita l'anno
  • Versa contanti gratis in Banca Sella
Gratis il primo mese
Canone mensile
7,00* €
* fatt. annuale - IVA escl.
Canone mensile
7,00* €
* fatt. annuale - IVA escl.
Vai al sito senza impegno
Bonifici gratis e illimitati
Prelievi gratis in area Euro
78 recensioni su
8.
5/5
Finom Solo
  • Conto per liberi professionisti
  • Accesso per 1 utenza
  • Fino a 50 operazioni SEPA gratis in entrata e uscita
Un mese gratis, annulli quando vuoi
Canone mensile
0 €
IVA escl.
Canone mensile
0 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
Prelievi gratis fino a 1.000€
3.000 recensioni su
9.
4.5/5
HYPE Business
  • Conto per liberi professionisti e ditte individuali
  • Tax Manager per stimare le imposte
  • Assistenza 7/7 anche su WhatsApp
Canone azzerabile mensilmente spendendo >750€
Canone mensile
2,90 €
IVA escl.
Canone mensile
2,90 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
Bonifici SEPA ordinari e 10 istantanei gratis, poi 2,00€
Prelievi gratis in Italia e in tutto il mondo
2.176 recensioni su
10.
4.5/5
AideXa X Conto Easy
  • Finanziamenti fino a 100.000€ in pochi giorni
  • Rendimento 2% lordo sulla liquidità
  • F24 e CBILL
Canone mensile
0 €
IVA escl.
Canone mensile
0 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
725 recensioni su
11.
4.5/5
Finom Start
  • Accesso per 2 utenti
  • 2% di cashback
  • Fino a 100 operazioni SEPA gratis in entrata e uscita
Un mese gratis, annulli quando vuoi
Canone mensile
14 €
IVA escl.
Canone mensile
14 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
3.000 recensioni su
12.
4.5/5
Tot Plus
  • Collega e sincronizza Cassetto Fiscale aziendale
  • 250 operazioni SEPA in uscita l'anno
  • Paga le fatture con un click
Gratis il primo mese
Canone mensile
15,00* €
* fatt. annuale - IVA escl.
Canone mensile
15,00* €
* fatt. annuale - IVA escl.
Vai al sito senza impegno
78 recensioni su
13.
4/5
Wamo START
  • Conto corrente per SRL e aziende
  • 1 carta virtuale gratuita (fisica opzionale)
  • 1 sub-account
Canone mensile
15,99 €
IVA escl. piano annuale
Canone mensile
15,99 €
IVA escl. piano annuale
Bonifici locali 0,49€
Prelievo bancomat 1,99%
288 recensioni su
14.
4/5
Blank Comfort
  • Conto aziendale in 5 minuti
  • Carta VISA Business gratis
  • Assicurazione business inclusa
BONUS 4 mesi gratis
Canone mensile
17 €
IVA escl.
Canone mensile
17 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
60 Bonifici SEPA gratis / mese
Prelievi 1€ in Area Euro, 1€ + 1,9% all'estero
576 recensioni su

Viva Wallet: domande frequenti

Come attivare un POS Viva Wallet?

Per attivare un POS Viva Wallet, devi accedere nell’apposita sezione e scegliere il terminale più adatto alle tue esigenze.

Quanto costa Viva Wallet?

L’account Viva Wallet include un conto a costo zero, e tre versioni a pagamento: Base con un canone di 4,99€, Standard con 12,99€ al mese e Premium con 19,99€ al mese.

I conti Viva Wallet hanno un IBAN italiano?

Viva Wallet non è un conto business, ma una piattaforma di pagamento digitale. Puoi però attivare il servizio nell’apposita sezione, richiedendo un IBAN non italiano, ma un IBAN greco.

Autore senior per FinanzaDigitale

Laurea in Economia Aziendale, conoscitore di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: