Kraken è un exchange nato nel 2011 ed è una delle piattaforme con il maggior volume di scambi crypto al mondo. Oggi è presente in 190 Paesi, con oltre 300 miliardi di dollari di transazioni, un’offerta di più di 350 crypto asset e dieci milioni di utenti attivi, tra cui un numero crescente anche dall’Italia.
- Exchange regolamentato
- Costi convenienti
- Wallet on-chain
- +350 crypto asset
- Gestione NFT
- Trading crypto con margine e derivati
- Contatto telefonico
- Servizio clienti non sempre risponde in italiano
- Non completamente in italiano
Regolamentazione e sicurezza
Kraken ha ottenuto diverse autorizzazioni e certificazioni in Europa. In Italia, la società Payward Europe Solutions Limited è registrata all’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori) con il numero di registrazione PSV35 come Virtual Asset Service Provider (VASP). In quanto tale è abilitata allo scambio e alla custodia di criptovalute.

Kraken adotta le più recenti tecnologie per proteggere le criptovalute. Ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2013, che le attribuisce elevati standard di sicurezza per la protezione dei dati. Inoltre effettua periodicamente test di sicurezza per verificare la capacità della piattaforma di resistere ad attacchi esterni, con un team di esperti operativo 24/7.
Cosa puoi fare con Kraken
Kraken è una piattaforma completa per investire in criptovalute, includendo:
- acquisto di criptovalute;
- trading di criptovalute;
- Kraken Wallet;
- pagamenti in criptovalute.
Sono disponibili più di 365 crypto asset, un numero in continuo aumento, tra cui oltre 200 altcoin tra valute ad alta capitalizzazione (Bitcoin, Ethereum, Tether, Solana, XRP) e quelle emergenti (Dogecoin, Polkadot, Shiba Inu), oltre ai token ERC-20 scambiati sulla blockchain di Ethereum.
Trovi anche un numero elevato di stablecoin. Inoltre è presente una sezione dedicata alla compravendita di NFT (Non-Fungible Token).
Per l’acquisto bastano pochi passaggi:
- apri un account Kraken (operazione gratuita);
- collega una delle soluzioni di pagamento indicate in precedenza;
- scegli la criptovaluta;
- completa l’acquisto.
L’importo minimo di investimento è di 10€, con la possibilità di effettuare un singolo acquisto oppure impostare acquisti ricorrenti.
Acquisti ricorrenti
Con l’opzione degli acquisti ricorrenti, investi in modo continuo su una criptovaluta applicando la strategia del dollar-cost averaging (DCA). Non sarà necessario studiare il mercato o analizzare i grafici, poiché gli acquisti avverranno su base giornaliera, settimanale o mensile, indipendentemente dal valore della criptovaluta. In questo modo, otterrai un prezzo medio che nel tempo sarà più vantaggioso rispetto all’acquisto in un singolo momento.
Kraken include anche un calcolatore della media del costo con cui conoscere subito il valore reale del tuo investimento.
Trading Crypto
Su Kraken è possibile fare trading spot sulle crypto acquistandole istantaneamente al prezzo corrente. Altra opzione è il trading con margine, con cui investire con un’esposizione maggiore grazie alla leva finanziaria.
Inoltre, è disponibile:
- conversione di crypto: scambiare il valore di una crypto con quello di un’altra valuta di importo inferiore o superiore;
- derivati: utilizzare futures e opzioni sulle criptovalute.
Per scegliere la valuta su cui investire e il momento adatto, hai accesso a due piattaforme di trading entrambe disponibili in versione app e per browser:
- Kraken Desktop;
- Kraken Pro.
La Kraken Desktop è la versione da installare sul computer, con tutte quelle funzionalità utili per investire in crypto. Include grafici in tempo reale, funzionalità multifinestra, con cui aprire diversi grafici e posizioni in contemporanea su più schermi. Sono disponibili indicatori tecnici, analisi degli esperti e notizie sui singoli asset, oltre alla possibilità di integrarla con la versione Pro.
Piattaforma Kraken Pro
La versione Kraken Pro è studiata per i trader che operano con il margine e i derivati. L’interfaccia è personalizzabile, con la funzionalità di memoria: qualunque modifica è salvata in automatico. L’immissione degli ordini avviene in pochi decimi di secondo, con la possibilità di impostare stop loss e take profit per ogni operazione.
Kraken wallet
Il wallet di Kraken è una versione online custodial: per accedere alle criptovalute devi autenticarti sulla piattaforma Kraken. È basato sulla tecnologia on-chain tramite cui si collega direttamente alle blockchain delle singole valute. Questa caratteristica permette di avere trasferimenti più sicuri e veloci.
Oltre a custodire le crypto, il wallet Kraken è abilitato a:
- trasferire crypto;
- ricevere crypto da altri wallet;
- gestire, comprare e vendere gli NFT;
- gestire le funzionalità DeFi.
Pagamenti in crypto
Con il servizio Pagamenti in Crypto, i fondi su Kraken possono essere utilizzati anche per inviare denaro o affrontare una spesa come una fattura o l’acquisto di un prodotto.
È possibile pagare in una delle crypto presenti nel wallet oppure utilizzare la valuta corrente del saldo del conto, sia per transazioni SEPA sia transfrontaliere.
Per completare un pagamento, è necessario però che il destinatario del denaro sia un utente Kraken e che tu abbia un account Kraken verificato.
Commissioni e costi
L’apertura di un account Kraken è gratuita e non prevede canone mensile né penali per inattività. Le commissioni variano in base all’operatività sulla piattaforma.
Per l’acquisto, la vendita o la conversione di un asset in alcuni casi può essere applicata una commissione o uno spread già incluso nel prezzo. Le commissioni possono variare in base al metodo di pagamento utilizzato. Ad esempio, se utilizzi il saldo disponibile, le transazioni sono gratuite, mentre per le carte di credito o di debito, se previsto, l’importo è indicato in tempo reale.
Commissioni sul trading
Per il trading spot di criptovalute, Kraken applica una commissione decrescente che varia in base a:
- tipologia di asset;
- importo della transazione;
- tipologia di ordine: taker (corrispondente a un ordine esistente nel book) o maker (ordine non corrispondente a un ordine esistente).
Deposito e prelievi
Il versamento per i conti in euro verificati può avvenire in diverse modalità.
Modalità di deposito | Importo minimo | Costo |
---|---|---|
Bonifica SEPA | 1€ | 0€ |
Carta di debito, di credito, prepagate | 10€ | Commissioni variabili |
PayPal | 1€ | Commissione PayPal |
Bonifico Swift/BIC | Da 4€ ai 150€ | Gratis |
Acquisti Apple Pay e Google Pay | 10€ | Commissione variabile |
In crypto | Variabile in base alla crypto | 0€ |
Alle opzioni elencate in tabella si aggiunge la funzionalità ACH Instant Buy, supportata tramite la piattaforma Plaid, che consente di collegare un conto bancario personale a Kraken. Dopo la prima transazione, in cui è necessario inserire i dati della banca, per le operazioni successive basterà:
- indicare l’importo da versare;
- confermare la transazione;
- inserire il codice di sicurezza OTP ricevuto sull’app della banca.
I prelievi sono tramite bonifico bancario SEPA con un importo minimo di 2€ e una commissione compresa tra 0,90€ e 1€, oppure con codice SWIFT/BIC. In questo caso il costo varia da 5€ a 35€, con un importo minimo compreso tra 100€ e 150€.
Tutte le operazioni devono avvenire sempre da e verso un conto o uno strumento di pagamento a te intestato.
Guadagnare con Kraken Earn
Kraken Earn è un sistema con cui l’exchange premia chi è in possesso di un certo numero di crypto e le mette a disposizione della piattaforma. Le opzioni sono due: il sistema Rewards Opt-in e lo staking.
Nel primo caso, si ottiene una ricompensa mettendo a disposizione della piattaforma un certo numero di valute, senza però bloccarle ma con la possibilità di venderle o trasferirle in ogni momento.
Con lo staking, le crypto verranno vincolate dalla piattaforma per un periodo di tempo. In base alla quantità di valute e alla durata dello staking, si ottiene un rendimento maggiore rispetto al sistema Rewards Opt-in.
Assistenza clienti
In caso di problematiche o dubbi, Kraken offre un servizio clienti su più livelli. È disponibile una chat dall’app o dal browser, a cui risponderà inizialmente un chatbot., ma hai l’opzione di richiedere l’assistenza di un operatore reale, se disponibile.
Per domande o chiarimenti è possibile inviare un’e-mail tramite il modulo di richiesta predefinito online. Infine è disponibile anche un contact center telefonico dedicato all’Europa al numero +35 312238162. Come indicato sul sito l’assistenza risponde in inglese.
La nostra opinione su Kraken
Kraken è un exchange che offre diverse opzioni per investire in crypto oltre alla compravendita, grazie al trading spot a quello con i derivati e alla funzionalità Earn.
Rientra tra le piattaforme sicure e affidabili, dato che è regolamentato in Italia. Inoltre ha una interfaccia intuitiva, con cui è possibile investire nel mondo delle crypto in pochi passaggi.
Un punto di forza sono le commissioni convenienti e l’ampio numero di crypto presenti. Interessante anche l’opzione di gestire in un’unico wallet le crypto e gli NFT.
Ci sono però anche delle recensioni negative, per lo più rivolte al servizio clienti, considerato lento a rispondere e spesso incapace di risolvere la problematica. Inoltre, molti utenti hanno evidenziato che la lingua utilizzata è l’inglese.
Altre critiche sono legate ai trasferimenti di denaro, dato che ad oggi Kraken non ha l’opzione dei bonifici istantanei. I tempi di versamento e prelievo vanno da 1 a 5 giorni lavorativi, in base alla banca di riferimento, così come riportato in piena trasparenza nei fogli informativi.
Al di là delle critiche che ci possono essere per un exchange di grandi dimensioni e con un numero elevato di utenti, Kraken si dimostra una piattaforma affidabile, conveniente e da valutare per il trading crypto.
Kraken Exchange – FAQ
Kraken è un exchange nato nel 2011, tra i primi 10 al mondo secondo CoinMarketCap per il volume di trading crypto. È presente in oltre 190 Paesi, con 10 milioni di utenti e più di 350 asset crypto su cui investire.
Sì, la società Payward Europe Solutions Limited, che gestisce la piattaforma Kraken, è registrata all’OAM (Organismo degli Agenti e Mediatori). In quanto tale, è autorizzata ad operare in Italia per la compravendita di asset digitali.
È possibile ritirare soldi dall’account Kraken tramite bonifico bancario SEPA oppure internazionale. In ogni caso, il conto deve essere sempre intestato al proprietario dell’account.