Carte di credito (e non) con cashback più alto

Con le carte cashback puoi acquistare prodotti e servizi e ottenere un guadagno immediato. Scopri quali sono le tipologie esistenti e le migliori del 2023.

Spendere e ottenere subito un guadagno è il sistema che ha portato al successo delle carte di credito con cashback, ma anche di quelle di debito e prepagate che prevedono il medesimo meccanismo.

Il grande vantaggio è il seguente: puoi affrontare le spese quotidiane con uno strumento di pagamento sicuro, pratico e che ti farà ottenere un ritorno economico immediato. Il tutto in modo automatico. Uno strumento che contribuisce al processo di digital transformation sostituendo l’utilizzo del contante per gli acquisti quotidiani.

Il cashback viene inoltre spesso impiegato dalle banche e dagli istituti di moneta elettronica come servizio aggiuntivo per promuove un conto corrente online. Per questo, oggi, sono diverse le offerte presenti, anche molto allettanti.

Migliori carte di credito (e non) con cashback

Miglior carta per cashback carta hype cashback
  • Carta: HYPE
  • Tipo di carta: carta di debito
  • Circuito: Mastercard
  • Cashback: 1-10%
  • Dove si applica: siti partner
  • Canone mensile
  • 0,00
  • (conto HYPE)
Leggi di più
2. tinaba cashback
  • Carta: Tinaba
  • Tipo di carta: carta prepagata
  • Circuito: Mastercard
  • Cashback: 10%
  • Dove si applica: tutti gli acquisti
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (conto Tinaba Start)
Leggi di più
3. blu american express
  • Carta: Blu American Express
  • Tipo di carta: carta di credito
  • Circuito: AmEx
  • Cashback: 1%
  • Dove si applica: tutti gli acquisti
  • Costo al mese
  • 0,00
  • (35€ dopo il 1° anno)
Leggi di più
4. carta revolut cashback
  • Carta: Revolut Metal
  • Tipo di carta: carta di debito
  • Circuito: Mastercard
  • Cashback: 1%
  • Dove si applica: tutti gli acquisti
  • Costo al mese
  • 13,99
Leggi di più

Alcune carte, infatti, permettono di ottenere un cashback elevato su particolari acquisti, mentre in altri casi lo si prevede per tutte le operazioni, ma con una percentuale più bassa. Infine, vi sono alcune tipologie di carte che lo applicano solo per transazioni su siti partnership.

In questo articolo abbiamo esaminato quelle che possono essere considerate le migliori carte con cashback del 2023, con un confronto diretto, attraverso cui potrai individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Carte cashback: cosa sono

Carte di debito con cashback

Le carte di credito, di debito e prepagate con cashback sono delle tessere di pagamento simili a quelle tradizionali, ma che ti permettono di guadagnare ogni volta che effettui una spesa. Per capire questo meccanismo, devi fare riferimento al concetto di cashback.

Questa parola può essere tradotta letteralmente come rimborso. In cosa consiste? Nella pratica, per ogni operazione effettuata con la tua carta di pagamento, otterrai una somma, equivalente a una precisa percentuale, che ti verrà restituita.

Finanza Digitale è andata a selezionare le carte cashback più convenienti, prendendo come riferimento la tipologia di tessera, la percentuale di ritorno economico e su quali acquisti si applica il cashback.

Inoltre, al fine di semplificare il confronto, nella nostra classifica abbiamo suddiviso le carte in quattro tipologie:

  1. carte di debito con cashback: l’importo accumulato verrà aggiunto direttamente al tuo conto corrente in una data precisa durante il mese;
  2. prepagate con e senza IBAN: il rimborso è fatto dall’istituto di credito che ti rilascia la carta e si andrà ad aggiungere al plafond di spesa ricaricandolo;
  3. carte di credito con cashback: il cashback viene applicato direttamente dall’emittente e potrai utilizzarlo per ripristinare il saldo della tessera o per accedere a sconti e promozioni;
  4. carte multivaluta con cashback: è prevista la possibilità di pagare in diverse valute con il cashback che viene convertito in euro.
1

HYPE

Carta di debito gratuita con cashback

Hype S.p.A. è un IMEL (Istituto di moneta elettronica), riconosciuto regolarmente dalla Banca d’Italia e sviluppato in partnership con Banca Sella come progetto smart e innovativo. Un sistema gestibile ovunque ti trovi, attraverso una pratica app.

Caratteristiche carta HypeSpecifica
EmittenteIstituto di moneta elettronica Hype
Requisiti richiestiAprire un conto Hype
Quota mensileVariabile da 0€ a 9,99€
Plafond di spesaCollegato al conto
CashbackDall’1% al 10%
Tipologia di acquistiPartner sito Hype

La carta Hype è una versione di debito MasterCard, virtuale e fisica, collegata a uno dei tre piani di abbonamento previsti:

  1. Hype base: gratuito;
  2. Next: 2,99€ al mese;
  3. Premium: 9,99€.
Hype cashback

Il cashback viene applicato con una percentuale variabile che parte dall’1% fino ad arrivare anche al 10%. Il sistema è abbastanza semplice:

  • accedi alla tua app Hype;
  • entra nella sezione cashback;
  • scegli il prodotto o il servizio che vuoi acquistare attraverso il motore di ricerca presente e diviso in pratiche sezioni;
  • effettua il pagamento dall’app con la tua carta Hype;
  • ottieni il cashback.

Ogni store online prevede un pratico riquadro in cui è indicato il valore massimo di guadagno che potrai accumulare, rendendo la procedura trasparente. Al momento della conferma della transazione, il cashback sarà presente nell’apposita sezione entro un massimo di 3 giorni.

Raggiunto un minimo di 10 euro, potrai trasferire l’importo ottenuto nella sezione Disponibilità del conto. Riceverai la somma entro i primi 15 giorni del mese successivo. Tuttavia, una volta effettuata una richiesta di cashback, dovrai attendere 30 giorni, anche se hai accumulato altri 10€.

Leggi anche la nostra recensione su Hype

2

Tinaba

Carta prepagata con il cashback più alto
Carta prepagata Tinaba

La carta Tinaba può essere inclusa tra le migliori carte prepagate con cashback, grazie a un rimborso fino al 10%.  

Uno strumento con diversi benefici sia dal punto di vista della sicurezza, sia per la convenienza. Infatti, è un prodotto realizzato da Banca Profilo, una tra le realtà bancarie più solide in Italia.

Inoltre, rientra tra le carte prepagate gratis, dato che prevede una plafond indipendente da quello del conto Tinaba, pari a 15.000€, e non dovrai affrontare una spesa di emissione, un canone mensile o commissioni per i pagamenti.

Caratteristiche TinabaSpecifica
EmittenteBanca Profilo
Requisiti richiestiConto Tinaba
Quota annuale0€
Plafond di spesa ricaricabileFino a 15.000€
Cashback10%
Tipologia di acquistiTutti quelli fatti con la carta

Per ciò che concerne il cashback, si applica su tutte le tipologie di acquisti con una percentuale che può raggiungere anche il 10%. Vengono esclusi i pagamenti con riferimento alle attività finanziarie oltre a un tetto massimo di rimborso, per il singolo acquisto, pari a 10€.

L’accredito avverrà direttamente sul plafond della carta entro 3 giorni lavorativi dalla spesa eseguita, diventando disponibile sul wallet del conto corrente Tinaba. Verrai avvisato attraverso un SMS. A quel punto, potrai utilizzarlo per ricaricare il saldo della carta.

Leggi la nostra recensione sul conto Tinaba

3

Blu American Express

Carta di credito con cashback

La versione Blu American Express è una carta di credito sviluppata dall’omonimo emittente per gli acquisti quotidiani.

Per richiederla dovrai:

  • avere raggiunto la maggiore età;
  • essere residente in Italia;
  • avere un reddito dimostrabile, pari a 11.000€.

Inoltre è richiesto un conto corrente con IBAN italiano. Se possiedi questi requisiti, puoi compilare il modulo online e ricevere la carta nel giro di 7-10 giorni lavorativi.

Caratteristiche Blu AmExSpecifica
EmittenteAmerican Express
Reddito richiesto11.000 euro
Canone mensile0€
Plafond di spesaDai 1.500€ in su in base al reddito
Cashback1%
Tipologia di acquistiTutti quelli fatti con la carta

Avrai accesso a un plafond di 1.500 euro di base, che potrai ampliare in rapporto al tuo reddito. Per ogni acquisto otterrai un cashback pari all’1%. Sono escluse eventuali transazioni di prelievi, anticipi di contante, quote annuali, transazioni presso le stazioni di carburante, i punti SisalPay e Poste Italiane.

L’accredito dell’importo generato dal cashback avverrà al termine dei 12 mesi, dal giorno della ricezione della carta. Tuttavia, potrai ottenerlo solo se la tessera Blu AmEx è attiva e non vi sono situazioni di sofferenza, come eventuali mancati pagamenti degli addebiti.

Inoltre, si applica anche per gli acquisti che effettuerai con il sistema revolving, ovvero con il dilazionamento a rate, opzione prevista da questa versione. In ogni momento puoi controllare limporto del cashback accumulato nell’apposita sezione, accessibile dal browser oppure attraverso l’app.

Leggi la nostra recensione completa sulle carte di credito American Express  

4

Revolut Metal

Miglior carta di debito multivaluta con cashback

Per chi viaggia o effettua acquisti all’estero, sia come privato, sia come professionista o azienda, avere accesso a una carta multivaluta può essere vantaggioso, semplificando le transazioni e, soprattutto, ottenendo un risparmio economico.

La piattaforma Revolut è tra quelle che hanno ottenuto negli ultimi anni un numerosi apprezzamenti, grazie alle seguenti caratteristiche:

carta di credito con cashback Revolut Metal
  • presenza di conto bancario;
  • strumento affidabile;
  • semplicità di apertura online;
  • gestione attraverso l’app Revolut;
  • diverse tipologie di carte di debito;
  • presenza di strumenti Fintech;
  • disponibilità di versione personale e business.
Caratteristiche Revolut MetalSpecifica
EmittenteRevolut
Requisiti richiestiAprire conto Revolut
Quota mensile12,99€
Plafond di spesa ricaricabileIllimitato
Cashback10%
Tipologia di acquistiSu specifici marchi e offerte

Con la carta Revolut Metal puoi ottenere un cashback pari al 10% su una vasta gamma di marchi e offerte. Il calcolo dell’importo del guadagno verrà effettuato sul prezzo netto dell’articolo, quindi senza valutare la presenza di tasse o costi per il cambio e solo per le transazioni online.

Inoltre, viene richiesta la convalida da parte dell’esercente che dovrà emettere fattura per il relativo acquisto.

Il cashback ti verrà accreditato in maniera automatica entro 14 giorni dall’operazione convalidata: troverai direttamente il relativo importo sul conto. Tuttavia, non ti verrà riconosciuto se hai utilizzato un codice sconto, hai eseguito una transazione non prevista dall’offerta, oppure se, nel frattempo, hai deciso di chiudere il tuo conto Revolut o restituire la carta Metal.

Infine, la particolarità di questo strumento è quella di ottenere il rimborso in moneta FIAT, nella valuta in cui hai aperto il conto, anche se esegui transazioni in una delle 29 valute disponibili.

Come funziona una carta di credito cashback

Come funziona il cashback

Il meccanismo del cashback prevede una serie di accordi tra:

  • l’emittente della carta di credito;
  • la banca o l’istituto di moneta elettronica;
  • i relativi circuiti di pagamento.

Il cashback non è uno sconto. Infatti, al momento dell’acquisto, dovrai pagare l’intero importo del prodotto o del servizio con la tua carta di credito, prepagata o di debito.

Solo successivamente si applicherà lo storno, pari a una percentuale che varia in base alla tipologia di servizio che hai adottato. Inoltre, il rimborso può avvenire in tre modi:

  1. moneta FIAT;
  2. criptovalute;
  3. punti da spendere su un marketplace.

Nel primo caso, otterrai una somma di denaro che verrà aggiunta in un’apposita sezione della home banking o dell’app della carta. Avrai così la possibilità di utilizzare i soldi per nuovi acquisti, oppure per ottenere dei premi o dei vantaggi diretti.

Invece, altre tipologie di carte prevedono un rimborso in forma di criptovalute, mentre sono presenti anche versioni che ti permettono di ottenere dei buoni da spendere su appositi siti. Un esempio è la carta American Express.

Leggi anche la nostra guida sulle migliori carte di credito in Italia

Quando si può utilizzare il cashback?

L’accesso alla somma di denaro del cashback varia in base alla tipologia di contratto sottoscritto. Quasi sempre è richiesto il raggiungimento di una somma di denaro, per esempio pari a 5€ o a 10€.

Si applicano, inoltre, anche dei limiti temporali. Infatti, quasi tutte le migliori carte con cashback prevedono una tempistica differita rispetto alla transazione, che potrà essere:

  • a fine mese o entro i primi 15 giorni;
  • al momento del rinnovo del canone annuale;
  • entro una data precisa.

A questo si aggiunge che, in alcune situazioni, l’accredito avviene in automatico, direttamente sulla carta, oppure sul conto corrente. Invece, in altri casi dovrai essere tu a richiedere il cashback, una volta che sei rientrato nei parametri previsti.

Per questo, prima di scegliere una delle migliori carte di credito, di debito o prepagate con cashback, ti invitiamo ad approfondire le condizioni contrattuali leggendo i relativi fogli informativi.

Carte con cashback online – Le migliori di Ottobre 2023

NomeTipologia di cartaCircuitoPercentuale cashbackDove si applica
HypeCarta di debitoMasterCardDall’1% al 10%Siti partner
TinabaCarta prepagataMasterCard10%Tutti gli acquisti
American Express BluCarta di creditoAmEx1%su tutti gli acquisti
Revolut MetalCarta di debitoVISA/MasterCard10%Per specifiche transazioni

Carte di credito con cashback: domande frequenti

Quali sono le migliori carte con cashback?

Oggi sono presenti diverse carte di credito, ma anche di debito e prepagate con cashback. Puoi trovare le recensioni delle migliori carte di credito con cashback nel nostro confronto.

Quando viene accreditato il cashback?

L’importo del cashback verrà accreditato sul conto o sulla carta una volta raggiunti dei parametri economici ed entro una tempistica temporale variabile in base al contratto sottoscritto.

Come funziona il cashback?

Con il cashback, otterrai un rimborso economico dopo aver eseguito il pagamento, direttamente sul conto o sul plafond di spesa, equivalente a una percentuale variabile.

Argomenti:

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento