Badge Revolut Standard

Revolut Standard

Revolut Standard è il conto smart con canone zero, prelievi senza commissione e accesso agli investimenti.

Homepage Revolut Standard

Cos'è Revolut Standard

Revolut Standard è il conto base offerto dalla neobank Revolut, oggi la banca digitale più grande in Europa con oltre 36 miliardi di asset gestiti. È presente in 11 Paesi con 50 milioni di clienti, di cui circa 3 milioni sono italiani. Con un IBAN italiano da gennaio 2025, include una carta di debito, prelievi e pagamenti senza commissioni in oltre 70 valute, l'attivazione di una carta Revolut Under 18 e accesso alla piattaforma Revolut Trading.

Come funziona

Revolut Standard è un conto digitale per privati, gestibile da app mobile e senza canone mensile, che include i principali servizi offerti da Revolut Bank. Può essere cointestato con un'altra persona e collegare un conto Under 18 per i minori. Quest'ultimo ha un'app e una carta indipendenti, ma è supervisionato dal conto del genitore.

Il conto Revolut Standard ha un IBAN italiano con cui effettuare e ricevere bonifici istantanei senza commissioni, accreditare lo stipendio, la pensione e domiciliare le utenze.

È possibile pagare bollettini postali e PagoPA grazie al QR code ed effettuare acquisti online, presso gli esercenti e prelievi grazie a una carta di debito. Il conto è multivaluta e supporta, oltre all’Euro, il Dollaro USA e la Sterlina, altre 70 valute con cui convertire il denaro ed effettuare pagamenti online senza costi entro un tetto massimo di 1.000€ al mese.

Tramite l'app sono gestibili tutte le diverse funzionalità del conto: carte di pagamento, depositi, conto Revolut Pro, Revpoint e investimenti.

Carte

Revolut Standard include una carta di debito virtuale e una fisica, collegata al saldo del conto Revolut: al momento del pagamento, il denaro è addebitato direttamente sul conto, sul quale dovrà essere presente una somma pari o superiore all’importo della transazione.

Ogni carta Revolut è contactless, abilitata ai pagamenti con chip & PIN, Apple Pay e Google Pay da smartphone. È possibile prelevare da qualunque ATM e pagare online o presso gli esercenti anche in una delle valute supportate sul conto, senza commissioni aggiuntive.

Costi e piani tariffari

Spese fisse
Spese di apertura conto 0€
Canone mensile 0€
Canone annuo 0€ + bollo
Imposta di bollo 34,20€ per giacenze superiori ai 5.000€
Numero di operazioni incluse -
Home banking 0€
Invio estratto conto cartaceo -
Invio estratto conto online 0€
Servizi di pagamento
Rilascio carta di debito 0€
Canone mensile carta di debito 0€
Rilascio carta di credito -
Canone carta di credito -
Rilascio Carta prepagata -
Canone carta prepagata -
Modulo assegni -
Spese variabili
Bonifici SEPA 0€
Bonifcii extra SEPA 0€
Giroconto 0€
Prelievo ATM della banca 5 gratuiti o fino a 200 €/mese, poi 2% (min 1€)
Prelievo ATM banca diversa 5 gratuiti o fino a 200 €/mese, poi 2% (min 1€)
Addebito diretto 0€
Pagamenti con carta online 0€
Pagamenti con carta POS 0€
Pagamenti all'estero in Euro 0€
Pagamenti in valuta diversa 0€ fino al limite di 1.000€ al mese
CBILL e PagoPa 0€
Pagamento MAV -
Pagamento RAV -
Pagamento F24 -
Bollettini Postali 0€
Ricarica carte prepagate -
Chiusura conto
Spesa chiusura conto 0€

 

Non c’è un canone mensile o un costo di attivazione. L’unica spesa fissa è l’imposta di bollo di 34,20€, applicata solo nel caso di giacenza media annua superiore ai 5.000€.

Bonifici istantanei e SEPA sono a costo zero, così come quelli extra SEPA se effettuati in una delle valute supportate ed entro il limite di cambio di 1.000€. Al di sopra di questo importo, c’è una commissione dell'1% del totale dell’operazione.

I prelievi agli ATM non hanno commissioni entro i 200€ o con un tetto massimo di 5 operazioni al mese, con un limite mensile di 3.000€. I pagamenti online e offline sono senza costi se effettuati in euro. Per le operazioni con PagoPA e sui bollettini postali, Revolut non applica commissioni.

Servizi e funzionalità aggiuntive

Revolut Standard dà accesso al sistema Revpoint, un programma fedeltà che permette di accumulare punti da usare per ottenere buoni Amazon, sconti su viaggi, su eventi e presso i partner di Revolut.

Per i freelance è disponibile il conto Revolut Pro, gestibile dalla stessa app ma con un IBAN indipendente su cui ricevere pagamenti di fatture o effettuare acquisti con la carta Revolut Pro, che offre un cashback dello 0,4% per la versione Standard.

Revolut ha sviluppato una piattaforma di trading con cui investire in azioni, ETF, materie prime e criptovalute, sia tramite acquisto reale che con i CFD, in autonomia oppure sfruttando il trading automatico con un expert advisor.

Con il piano Revolut Standard si ha diritto a un'operazione al mese senza commissioni. Superata questa soglia, ci sono i seguenti costi:

  • 0,25% dell'importo per il trading su azioni ed ETF.
  • 0,99€ sulle materie prime.
  • dall'1,49% per le criptovalute.

La versione Standard non è abilitata al servizio di conto deposito non vincolato Revolut. Tuttavia, se si vuole accedere a questa funzionalità è possibile effettuare un upgrade in qualsiasi momento a una delle versioni a pagamento che lo includono:

Come aprire un conto

Per aprire un conto Revolut basta andare sul sito www.revolut.com e seguire i passaggi. A un certo punto verrà richiesto di scaricare l'app da Google Play o Apple Store e continuare da mobile. La procedura richiede l'inserimento di un numero di cellulare, un'e-mail e un documento di riconoscimento, di cui inviare anche una copia online.

Dopo un video selfie di verifica, si deve scegliere il piano tariffario Standard tra i cinque disponibili e attendere l'e-mail di attivazione da parte di Revolut. A questo punto, è possibile effettuare il primo versamento e generare una carta di debito virtuale. Quella fisica arriverà nel giro di 5-7 giorni lavorativi.

Assistenza clienti

Revolut Standard include una sezione FAQ con gli argomenti più ricercati, divisa in sottosezioni in cui è spiegata la funzionalità di ogni servizio di Revolut. Inoltre, è inclusa una chat a cui risponde inizialmente un chatbot. È però possibile richiedere l'assistenza di un consulente umano, se disponibile, che risponderà in lingua italiana.

Panoramica generale

  • Conto corrente gratuito
  • Cambio valuta senza costi aggiuntivi
  • Investi in azioni, crypto, materie prime

Caratteristiche principali

Bonifici online gratuiti
5 Prelievi gratis / mese (max 200€)
4.5/5
Revolut Standard
  • Conto corrente gratuito
  • Cambio valuta senza costi aggiuntivi
  • Investi in azioni, crypto, materie prime
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Bonifici online gratuiti
5 Prelievi gratis / mese (max 200€)
158.008 recensioni su

Valutazioni TrustPilot

4.5 /5
158.008 recensioni su

Informazioni

  • Canone mensile Zero

  • Tipologia Bonifici online gratuiti
  • Servizio 5 Prelievi gratis / mese (max 200€)
  • Valutazione 4.5/5

Categoria

Conto Corrente

Ultimi Articoli su Revolut Standard

Esplora gli articoli recenti pubblicati su Revolut Standard e altro su Conto Corrente

Come richiedere una carta Revolut: virtuale, fisica, prepagata o per minori

Come richiedere una carta Revolut: virtuale, fisica, prepagata o per minori

Revolut offre tante tipologie di carte, sia virtuali che fisiche. I passaggi per richiederle tutte.
Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni)

Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni)

La fintech britannica lancia la carta per spendere direttamente il saldo in criptovaluta, a 0% commissioni sul cambio.
Uno sguardo ai risultati finanziari di Revolut (1 miliardo di utile)

Uno sguardo ai risultati finanziari di Revolut (1 miliardo di utile)

La fintech UK chiude il 2024 con utili record e punta a 100 milioni di utenti attivi nel mondo. Crescita...
Revolut lancia il conto deposito per minorenni: interessi fino al 3% e zero vincoli

Revolut lancia il conto deposito per minorenni: interessi fino al 3% e zero vincoli

La fintech britannica lancia un conto deposito anche per possessori di Revolut
Revolut vuole entrare nel mondo delle carte di credito

Revolut vuole entrare nel mondo delle carte di credito

Secondo le indiscrezioni la fintech starebbe puntando sulle carte di credito con ricompense, un mercato dominato da American Express.
Trade Republic vs Revolut: qual è il conto migliore?

Trade Republic vs Revolut: qual è il conto migliore?

Trade Republic e Revolut offrono entrambe la possibilità di gestire i tuoi soldi quotidianamente, investire e risparmiare. Ci sono però...
I conti per teenager premiano le digital bank

I conti per teenager premiano le digital bank

I gentiori scelgono app e banche online per dare ai figli minori i primi strumenti finanziari. Le banche tradizionali faticano...
Revolut aggiorna le commissioni per il trading di criptovalute

Revolut aggiorna le commissioni per il trading di criptovalute

Cambiano le condizioni per investire in crypto con l'app Revolut. Commissioni più basse e investimento minimo a 1,49€.
Revolut lancia gli ETF a zero commissioni in Italia

Revolut lancia gli ETF a zero commissioni in Italia

Investimenti a partire da 1 euro e con 0% commissioni su una selezione di ETF. Come funziona il servizio.

Domande Frequenti su Revolut Standard

Vuoi ulteriori informazioni su Revolut Standard? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti

Cosa comprende il conto Revolut Standard?

Revolut Standard include un conto multivaluta con IBAN italiano che offre tutte le principali operazioni bancarie. Inoltre, comprende una carta di debito fisica e virtuale, l'accesso ai servizi Revolut Pro, Revolut <18 e alla piattaforma di investimento online.

Revolut Standard è gratis?

Sì, il conto Revolut Standard non ha un canone mensile. Offre bonifici istantanei gratuiti e prelievi senza commissioni fino a un massimo di 200€ o 5 operazioni al mese.

Quali sono i limiti del conto Revolut Standard?

I limiti del conto Revolut Standard sono legati al cambio valuta con commissioni azzerate fino a un massimo di 1.000€ al mese. I prelievi sono Gratuiti fino a un tetto di 200€, mentre per le operazioni di trading hanno un costo, ad eccezione della prima transazione di ogni mese.