Crypto, exchange FTX in crisi: Binance interviene, il token FTT perde l’85%. Cosa sta succedendo

Panico per l'exchange FTX e per il mondo delle criptovalute che hanno registrano un calo significativo, uno su tutti il token FTT che ha perso il -85% nonostante l'intervento dell'exchange Binance

disastro ftx e crollo ftx

Nelle ultime ore il mercato delle crypto è stato spazzato da un’altra tempesta. L’exchange FTX in crisi di liquidità soffre di un debito in token FFT e Solana (SOL) da ben 8 miliardi di dollari che ha causato il crollo della criptovaluta e preoccupa non poco gli investitori.

Potrebbe non bastare neppure l’intervento di Binance che ha tentato di ristabilire l’equilibrio intervenendo a supporto dell’exchange FTX per arginate le perdite.

Nonostante si sia esposto in prima persona il numero uno dell’exchange Changpeng Zhao, il token FTT ha registrato una perdita dell’85%, suscitando allarmismo e trascinando giù di conseguenza anche le più importanti criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.

Una vicenda che rievoca quella di Terra (LUNA), la criptovaluta che nei mesi passati è rotolata a zero trasciando con se bitcoin e l’intero mercato crypto. Siamo di fronte a una nuova crisi strutturale?

Disastro FTX e crollo FTT: le cause

Disastro FTX e crollo FTT

Tutto sembra essere cominciato con il tweet di Changpeng Zhao, ceo di Binance, uno più grandi exchange al mondo, che ha comunicato il suo intervento per salvare FTX guidato da Sam Bankman Fried in crisi di liquidità.

Già dai primi giorni del mese di novembre si intuiva una situazione finanziaria difficile per l’exchange FTX e per il token FTT, dal quale lo stesso Changpeng Zhao era pronto a chiudere la sua posizione da 500 milioni di dollari.

Nel pomeriggio di ieri invece Sam Bankman Fried ha comunicato attraverso Twitter l’accordo stipulato con Binance di Changpeng Zhao per salvare FTX e perseguire insieme gli obiettivi di una finanza decentralizzata e regolamentata.

In un primo momento il mercato ha reagito positivamente alla notizia ed il valore di FTT è risalito a 20 dollari dopo aver toccato i 14 dollari ed anche Binance Coin (BNB) ha registrato uno sprint del +20%.

Uno spiraglio rialzista che già nella serata di ieri si è spento con il crollo del valore di FTT del -85% sotto i 3 dollari, seguito da una perdita del 10% della criptomoneta BNB.

Una situazione che ha generato un sentiment preoccupante ed ha spinto molti trader alla speculazione e molti investitori a fare marcia indietro, comportando di conseguenza un crollo delle più importanti criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).

Un crollo che non ha quindi risparmiato neanche le più importanti criptovalute per capitalizzazione di mercato come Bitcoin ed Ethereum che hanno perso rispettivamente il 10% ed il 15%, così come Solana (SOL) che è scivolata del -10%.

Conviene ancora investire in crypto?

conviene investire

Ennesimo crollo delle criptovalute, a fronte di una forte volatilità che ha condizionato l’asset per tutto il 2022. Sembrava intravedersi uno spiraglio di rialzo quando il Bitcoin è risultato essere meno volatile di Nasdaq e S&P 500, ma nella giornata di ieri il BTC è sceso nuovamente a 17mila dollari.

L’anno in corso sarà certamente ricordato per il crollo delle criptovalute che ricordiamo ha coinvolto all’inizio del 2022 anche Terra (LUNA) e Celsius Network, che ha dichiarato bancarotta.

L’andamento negativo delle criptovalute ha generato un sentiment d’allarme sul quale sarebbe di fondamentale importanza operare con diligenza ed con un’adeguata strategia finanziaria per non mettere a repentaglio il capitale investito.

La prima regola sarebbe quella di affidarsi sempre e solo ai migliori exchange di criptovalute, legalmente autorizzate per operare sulle monete virtuali senza rischi di frode.

Da non sottovalutare il rischio di depositare le criptovalute presso qualsiasi exchange, con il rischio di perdere l’investimento criptovalutario in caso di bancarotta dello stesso exchange.

Una delle migliori soluzioni sarebbe quella di investire in criptovalute e depositarle presso i migliori cripto wallet, più protetti contro i rischi che aleggiano nel mondo delle monete virtuali.

Argomenti:

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale