Robinhood è un’app di trading molto popolare negli Stati Uniti, nota per l’ampia offerta di titoli, tra azioni, ETF, fondi e criptovalute e per l’assenza di commissioni. Negli ultimi 5 anni la società ha conquistato milioni di clienti con una politica di 0 commissioni e un’esperienza utente senza avversari negli USA.
Già, solo in America. Perché per molto tempo Robinhood non ha superato l’oceano concentrandosi solo sui clienti retail a stelle e strisce (serviva un certificato di residenza per iscriversi).
Dal 2023, però, l’offerta si è ampliata anche all’Europa e all’Italia con l’app Robinhood Crypto, che permette di investire esclusivamente in criptovalute.
Cos’è Robinhood
Robinhood nasce nel 2013 in California, fondata da Baiju Bhatt e Vladimir Tenev con l’obiettivo di democratizzare la finanza rendendola accessibile a tutti. Nel 2021, è stata quotata al NASDAQ con un’IPO che ha ottenuto un forte riscontro tra gli utenti.
Il broker ha attraversato momenti difficili. Prima il caso GameStop, poi la multa da 30 milioni di dollari inflitta dal Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York alla sezione crypto di Robinhood per violazioni in materia di antiriciclaggio e sicurezza informatica.
Infine, Robinhood è stata coinvolta anche nel fallimento dell’exchange FTX, dato che quest’ultimo possedeva il 7,6% delle azioni della società.
Il caso GameStop
Il broker Robinhood è apparso su tutti i principali social nel 2021 in relazione al caso GameStop e memestock. Un gruppo di piccoli trader registrati su questa piattaforma ha sfidato gli hedge fund di Wall Street che avevano puntato al ribasso su questo titolo. Coordinandosi sul social network Reddit, i trader comprarono in massa il titolo facendo crescere vertiginosamente il prezzo e spingendo i fondi a chiudere le posizioni short. Sotto la pressione delle istituzioni finanziarie, Robinhood ha dovuto imporre una serie di restrizioni agli acquisti e alle vendite per limitare la volatilità del titolo, causando non pochi problemi agli investitori che cercavano di chiudere le loro posizioni, dopo che le azioni erano raddoppiate di valore.
App Robinhood in Italia

Nonostante questo, la piattaforma ha continuato la sua espansione entrando nei mercati europei alla fine del 2023.
Oggi in Italia è disponibile l’app Robinhood Crypto, con cui è possibile investire solo in valute digitali. La società Robinhood Europe Ltd, con sede in Lituania, ha ottenuto una licenza come operatore di cambio di valuta virtuale in Lituania e in Polonia, ed è registrata all’OAM (Organismo Agenti e Mediatori) con il numero PSV153. È quindi legittimata a fornire servizi legati agli asset crypto.
I servizi di trading tradizionale non sono ancora disponibili, sebbene sui social, come Reddit, circolino diverse voci, non confermate dalla governance, su una possibile autorizzazione al trading online in Europa nei prossimi mesi. Attualmente, questa funzionalità è riservata solo agli utenti del Regno Unito, tramite la succursale Robinhood UK, autorizzata dalla FCA inglese.
Cosa offre Robinhood Crypto
Trading crypto
Con il trading crypto è possibile acquistare e vendere una valuta speculando sulla differenza di prezzo. L’operatività è consentita solo in modalità reale: non sono previsti il trading CFD o a margine.

Robinhood include nell’app una serie di strumenti utili per valutare il momento migliore per aprire o chiudere una posizione. Sono disponibili grafici in tempo reale e l’opzione per effettuare ordini istantanei, a limite o condizionati.
Negli ordini istantanei si acquista e si vende la valuta al prezzo corrente, scambiato in un dato momento sulla blockchain. Con quelli a limite si imposta un prezzo di vendita o di acquisto, eseguendo l’operazione solo al raggiungimento di tale valore.
Gli ordini condizionati permettono di impostare un’operazione automatica in base a determinate condizioni (stop loss e take profit).
Staking crypto
Con lo staking le criptovalute verranno bloccate sull’exchange per un determinato periodo di tempo contribuendo alla sicurezza e alla velocità della piattaforma. In base alla tipologia di valuta, è possibile ottenere un rendimento specifico.
Su Robinhood Crypto è possibile fare staking su Solana ed Ethereum. La ricompensa verrà versata direttamente sul conto alla conclusione del vincolo, con una tempistica variabile in base alla valuta e al numero di criptovalute. È richiesto un importo minimo di valute digitali per attivare lo staking. Ad esempio, lo staking su Ethereum, si attiva con un minimo di 32 ETH.

Puoi ottenere ricompense anche senza fare staking, ma semplicemente detenendo una valuta come AVAX (Avalanche). Per ricevere il rendimento è sufficiente possedere almeno 12€ di AVAX nel portafoglio e mantenerli per un mese. Il guadagno sarà pari al 10% del valore investito e verrà accreditato entro i primi 7 giorni del mese successivo.
Robinhood Learn e Earn
“Impara e guadagna” è il sistema creato da Robinhood, con cui ogni investitore può ottenere ricompense seguendo brevi corsi sul funzionamento delle valute digitali.
Per partecipare è necessario avere un account verificato e depositare 20€. Potrai così partecipare a una delle lezioni disponibili sull’app. Una volta completata la lezione, sarà necessario rispondere ad alcune domande per dimostrare di averne compreso i contenuti.
Se si risponde in modo corretto si ottiene la ricompensa con un controvalore che varia in base alla tipologia di lezione. L’importo è accreditato direttamente sul saldo del proprio conto.
Crypto disponibili sull’exchange
Su Robinhood Crypto puoi convertire moneta FIAT in oltre 40 criptovalute. L’elenco è in continuo aggiornamento, ma attualmente include sia le criptovalute a maggiore capitalizzazione, sia alcune emergenti più scambiate:
- Bitcoin (BTC);
- Cardano (ADA);
- Algorand (ALGO);
- Avalanche (AVAX);
- Cosmos (ATOM);
- Dogecoin (DOGE);
- Polkadot (DOT);
- Ethereum (ETH);
- Solana (SOL);
- Hedera Hashgraph (HBAR);
- The Graph (GRT);
- Decentraland (MANA);
- Polygon (MATIC);
- Sandbox (SAND);
- Stellar Lumens (XLM);
- XRP (XRP).

L’app dispone di un wallet custodial online sicuro: l’accesso alle chiavi private, che identificano il possesso delle criptovalute, è possibile solo tramite l’app Robinhood.
Come indicato sul sito, una parte dei fondi è custodita in portafogli offline (cold wallets).
Commissioni e costi
Il punto di forza di Robinhood è il costo ridotto del suo servizio:
- apertura account: 0€;
- canone mensile: 0€;
- trasferimenti bancari: 0€;
- prelievi bancari: 0€.
Rispetto al trading sulle azioni, in cui la piattaforma applica uno spread, in Robinhood Crypto c’è una commissione sul cambio valuta. L’importo è di 0,10% sul valore in euro dell’operazione eseguita, con un minimo di 0,01€ di commissioni. Un costo davvero basso pari a quelli di exchange più grandi (Binance o Coinbase).
Per i trasferimenti di criptovalute si applica una commissione di rete variabile in base alla blockchain utilizzata, che verrà addebitata direttamente sull’importo trasferito o prelevato.
È possibile depositare tramite bonifico SEPA ordinario fino a 250.000€ al giorno, mentre con i pagamenti istantanei l’importo massimo è di 100.000€ al giorno.
Per i prelievi, è previsto un importo massimo di 100.000€, sia con bonifico ordinario sia con pagamenti istantanei.
Come trasferire e prelevare denaro
Al momento, l’app Robinhood è abilitata ai trasferimenti e ai prelievi tramite bonifico SEPA ordinario, con una tempistica massima di due giorni. Per chi possiede un conto presso una banca abilitata ai pagamenti istantanei, sarà possibile accreditare o prelevare denaro in pochi secondi.
È inoltre possibile ricaricare il saldo della piattaforma trasferendo criptovalute da un altro wallet.
Come registrarsi a Robinhood Crypto
È possibile registrarsi a Robinhood Crypto in due modi:
- iniziando da browser e completando l’operazione dall’app;
- direttamente dall’app.
Una volta confermati i dati, basta compilare i form successivi, un’operazione che richiede pochissimi minuti. Per iniziare ad operare è necessario verificare il profilo con un’autenticazione tramite foto dei documenti e un selfie.
Al momento Robinhood Crypto offre un bonus di 10 euro in criptovalute.
Robinhood: recensioni e opinioni
Cosa pensano oggi i clienti di Robinhood Crypto? Online i commenti sono pochi, dato che solo di recente è possibile registrarsi dall’Italia. Quindi abbiamo analizzato alcuni aspetti dell’app confrontandoli con exchange regolamentati e che hanno ottenuto numerose recensioni positive, come Binance, Coinbase o eToro.
Account e funzionalità
La registrazione è veloce, ma può essere completata solo tramite app. Robinhood non è adatta a chi preferisce gestire gli investimenti da desktop e cerca un exchange con una versione per PC. Sia Binance sia eToro hanno la doppia opzione di investire via app, ma anche su desktop.
Non abbiamo riscontrato problemi nella verifica dell’account, completata in circa 24 ore. Grazie all’invio istantaneo è possibile iniziare subito a investire. L’app è intuitiva, con grafici semplici e poco sofisticati. Tuttavia, manca di strumenti di trading automatico, che sarebbero particolarmente utili per i principianti, inclusi invece in eToro.
Commissioni e offerta
Le commissioni sul trading crypto sono convenienti al livello di Binance e anche più vantaggiose di eToro, ma l’offerta di criptovalute è limitata: solo 40 crypto asset, contro più di 100 disponibili su eToro e gli oltre 350 in Binance.
Staking e operatività
Interessanti i bonus di benvenuto e le ricompense dello staking. Tuttavia Robinhood offre solo due crypto su cui guadagnare, contro le sei di eToro o le diverse opzioni disponibili su Binance.
Infine, l’operatività è limitata esclusivamente alle criptovalute: non è possibile investire in altri asset finanziari, mentre in eToro hai accesso a oltre 7.000 asset sulle principali borse mondiali.
La nostra opinione
La nostra opinione è che per adesso scegliere Robinhood Crypto per investire nelle valute digitali è abbastanza limitativo. Potrebbe diventare più interessante il giorno in cui venissero abilitato anche il trading online sulle principali borse mondiale.
In alternativa ti indichiamo alcuni delle piattaforme crypto più popolari oggi in Italia.

- Conto demo gratis 40.000$
- Sponsor Chicago Bulls
- +Insights approfondimenti sui mercati
Robinhood: domande frequenti
Oggi puoi registrarti dall’Italia solo alla piattaforma Robinhood Crypto, operando su 40 valute digitali con commissioni convenienti.
Puoi prelevare denaro da Robinhood solo tramite bonifico bancario SEPA o bonifico istantaneo (instant payment), se il tuo conto è abilitato.
La piattaforma è quotata al NASDAQ dal 2021 ed è regolarmente iscritta all’OAM (Organismo Agenti e Mediatori) per la vendita di asset crypto in Italia. Inoltre, ha ottenuto una licenza in Lituania ed è autorizzata al trading online nel Regno Unito dalla FCA inglese.