Azimut, gigante dell’asset management italiano, ha raccolto con successo 105 milioni di euro tramite un club deal per investire in Alps Blockchain, startup italiana attiva in ambito blockchain e mining.
Una prova di una forte fiducia da parte degli investitori, visto che impegno di denaro sostanziale è stato raggiunto in soli due giorni.
Il coinvolgimento della società sotto la guida di Pietro Giuliani con Alps Blockchain non è nuovo. Nel 2023, Azimut aveva già dimostrato di credere nel potenziale innovativo e nella traiettoria di crescita della startup trentina investendo 40 milioni di euro.
Il recente round è stato facilitato tramite Azimut Direct Investment Alps Blockchain II, un veicolo lussemburghese che ha investito in un bond garantito di cinque anni con opzione di rimborso anticipato da parte di Alps Blockchain.
Questa struttura ha permesso a circa 1.000 clienti di Azimut di ottenere esposizione al settore blockchain, un’area che sta vedendo un rinnovato interesse anche grazie all’endorsement delle criptovalute da parte del candidato alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump.
Cosa fa Alps Blockchain
Alps Blockchain è una startup fondata nel a Trento da Francesco Buffa che gestisce 20 mining farm in Italia, Paraguay ed Ecuador.
A giugno 2024 la società gestiva una capacità energetica totale di 50 Megawatt e oltre 2 EH/s di potenza computazionale. I loro ricavi hanno visto una crescita impressionante raggiungendo quasi 44 milioni di euro nel 2023, più del doppio rispetto ai 17,3 milioni di fine 2022.
I fondi raccolti da Azimut sono destinati proprio a sostenere la crescita e l’espansione internazionale di Alps Blockchain. I mercati chiave per la crescita futura includono Oman, dove Alps opera già all’interno dell’hub tecnologico Green Data City e un focus strategico sul Nord America.
Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management & Fintech di Azimut, ha espresso entusiasmo per il rafforzamento della loro relazione con Alps Blockchain e ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel mining sostenibile e l’opportunità che rappresenta per i clienti di Azimut.