Migliori carte di credito gratis: guida alla scelta

Esistono carte di credito gratuite da sottoscrivere online, anche senza conto corrente? Scopri quali sono le diverse opportunità disponibili oggi in rete.

Carte di credito gratuite

È un dato di fatto: le carte di credito possono essere strumenti utili, ma prevedono in genere un costo annuale maggiore rispetto ad altre carte di pagamento. In questa prospettiva, Finanza Digitale ha analizzato quali sono le migliori carte di credito gratuite, verificando se esistono e le soluzioni disponibili per abbattere i costi.

Questa tipologia di strumento di pagamento può essere l’ideale per avere libertà nei tuoi acquisti e gestire al meglio il tuo bilancio personale e familiare. Rispetto a una carta di debito e a carta prepagata, avrai la possibilità di comprare oggetti e servizi online e prelevare presso tutti gli ATM senza che l’importo venga addebitato direttamente: il totale speso sarà prelevato dal tuo conto solo dopo la prima settimana del mese successivo.

Inoltre, vi sono alcune versioni, le carte di credito revolving, che ti permettono di rateizzare il tuo pagamento. Vuoi conoscere quali sono le migliori carte di credito gratuite online? Scoprile nel nostro confronto diretto.

Carte di credito: cosa sono

Carta di credito

Le carte di credito sono state il primo strumento di pagamento senza l’utilizzo dei contanti, sviluppato intorno al 1950. Il fine era quello di rendere più agevoli le operazioni finanziarie, limitando i rischi e semplificandole.

Da allora si sono evolute, grazie al connubio tra tecnologia e finanza, diventando degli strumenti sempre più sicuri e intuitivi.  

Una carta di credito si presenta come una tessera plastificata contenente tutte le informazioni identificative del titolare, necessarie per il riconoscimento con appositi lettori o attraverso il microchip integrato.

Il sistema su cui si basano le carte di credito è rimasto invariato nel tempo: avrai accesso a una sorta di fido bancario, che prende il nome di plafond della carta, da utilizzare per fare acquisti.

Ciò comporta dei costi per il rilascio della tessera e, nonostante siano disponibili diverse offerte da parte delle migliori banche online, la necessità di rispettare alcuni requisiti:

  • essere maggiorenne;
  • possedere un conto corrente, anche cointestato;
  • avere una storia creditizia al CRIF regolare;
  • avere un reddito dimostrabile;
  • una giacenza media bancaria che giustifichi il rilascio.

Se sei in possesso dei suddetti requisiti, dai un’occhiata al paragrafo seguente per individuare la carta di credito gratuita o a basso costo più adatta alle tue esigenze.

Leggi anche Quali sono le migliori carte conto con IBAN

Quali sono le migliori carte di credito gratuite: confronto

Tipologia di cartaCaratteristicheCosto
1. Carta YOUZero spese di utilizzoQuota gratuita
2. American Express OroCarta senza IBAN dedicatoQuota gratuita primo anno poi 20€ al mese
3. American Express VerdeProgramma Membership RewardsGratis primo anno poi 6,50€ al mese
4. Blu American ExpressCashback e sistema revolvingGratuita sempre
5. American Express PayBackAdesione al programma PayBackGratuita sempre
6.  Carta FCA Bank FuturaSconti per il noleggio autoGratuita per il primo anno, poi 35€ al mese ma azzerabile
7. Mediolanum CardPlafond di spesa fino ai 3.000€Gratuita il primo anno poi 40€ al mese
8. Carta Ing. Direct GoldPagoflexGratuita sin da subito con una spesa di 500€
9. Illimity Bank CardFunzionalità anticipo contanteGratuita con il conto Plus
10. Sella Credit Card ClassicPagamento a rate personalizzatoGratuita se la richiedi con conto Sella Online
11 HelloBank (BNL) Plafond di spesa 5.000€ Gratuita sempre 

Le carte di credito gratuite esistono? La risposta è affermativa. Grazie a Internet, oggi è più semplice valutare meglio le offerte disponibili sul mercato a costi molto più vantaggiosi – in certi casi anche pari a zero.

Alcune versioni prevedono la gratuità per il primo anno e poi un costo che in alcuni casi può essere azzerato. Invece in altre, il canone è gratis sempre o se si rispettano precise condizioni.

Per semplificare il confronto abbiamo raggruppato le carte di credito in base ad alcune caratteristiche:

  • migliori carte di credito gratuite senza conto;
  • carte di credito gratuite con esito immediato online;
  • carte di credito gratuite online.

Migliori carte di credito gratuite senza conto

Carte di credito gratuite senza conto

Iniziamo il nostro confronto diretto sulle migliori carte gratuite, andando a considerare quelle che non richiedono l’apertura di un conto corrente dedicato. È sempre necessario avere un IBAN bancario su cui verranno addebitate, a fine mese, le transazioni che hai eseguito con il plafond della carta.

Tuttavia, queste versioni prevedono la possibilità di utilizzare qualunque conto corrente, senza la necessità di doverne aprire uno con la banca che ha rilasciato la carta. Ciò ha permesso una maggiore diffusione di questo strumento di pagamento, anche con la richiesta direttamente online alle emittenti, con condizione vantaggiose e azzeramento dei costi. Ecco quali sono considerate oggi alcune delle migliori carte di credito senza conto.

1. Carta YOU

Carta YOU recensione

I costi di una carta di credito non sono legati solo alla quota di rilascio e al canone annuale o mensile. Devi valutare anche quelli relativi alle commissioni applicate alle operazioni e, nelle versioni revolving, ai tassi di interesse.

In questa prospettiva si colloca la Carta YOU, emessa da Advanzia Bank SA. Una tessera che non prevede costi e presenta:

  • canone sempre gratuito;
  • commissioni all’estero non presenti;
  • prelievi gratuiti;
  • spedizione carta senza costi;
  • possibilità di collegarla a qualunque IBAN intestato a te.

Una carta di credito che potrai richiede online dimostrando di avere un reddito certo e con un plafond che parte da 1.500€ a salire in base alla tua capacità economica. Inoltre, è uno strumento sicuro, dato che l’emittente Advanzia Bank è un istituto di credito con sede in Lussemburgo, oggi presente in più di 14 Paesi UE.

Il suo punto di forza è anche quello di poter essere utilizzata in modalità revolving. Puoi quindi scegliere di dilazionare il pagamento dopo che lo hai effettuato e suddividerlo in rate personalizzate in base alle tue esigenze.

Leggi la nostra recensione su Carta YOU

2. Migliore carta di credito gratuita: American Express Oro

carta Oro AmEx

Se utilizzi spesso la carta di credito come principale strumento di pagamento, puoi valutare di scegliere la versione American Express Oro. Un prodotto che offre un rapporto costi-servizi elevato.

Puoi richiederla se hai una busta paga e un reddito annuo pari o superiore ai 25.000€. Il plafond di spesa può arrivare a un massimo di 15.000€ e verrà determinato in base alla documentazione collegata alla tua capacità creditizia. In ogni caso, sarà possibile aumentarlo, se devi affrontare una spesa superiore, contattando il servizio clienti.

Inoltre, avrai accesso a una serie di funzionalità esclusive, quali:

  • Priority pass all’aeroporto;
  • sconti per l’acquisto di biglietti del cinema ed eventi;
  • accesso al servizio Hotel Collection, con un credito di 100€ da spendere all’interno degli hotel che hanno sottoscritto la partnership con American Express e un upgrade delle prenotazioni;
  • 10% di sconto per il noleggio auto con la compagnia Hertz e il 20% con quella Avis;
  • coperture assicurative per i tuoi viaggi e in caso di ritardo o smarrimento dei bagagli.

Uno strumento molto utile per affrontare le spese di tutti i giorni e che puoi ottenere con il primo anno gratuito. Dal secondo è previsto un canone di 20€ al mese. Infine, avrai la registrazione gratuita al programma Membership Rewards con l’opportunità di utilizzare i punti accumulati, all’interno delle diverse sezioni dell’universo American Express, con premi e sconti vantaggiosi.

3. Carta di credito gratuita senza conto: American Express Verde

AmEx Verde

Per richiedere la versione American Express Verde dovrai rispettare i seguenti requisiti:

  • maggiore età;
  • residenza in Italia;
  • busta paga;
  • reddito lordo pari a 11.000€ all’anno;
  • IBAN bancario tradizionale o di una banca online.

Rientra tra le migliori carte di credito online gratuite dato che il primo anno non è previsto il canone, mentre dal secondo devi versare una quota di 6,50€ al mese, addebitata dopo 12 mesi dall’attivazione della carta.

Tuttavia, grazie al programma Membership Rewards, potrai azzerare la spesa di rinnovo ottenendo punti. Infatti, ogni euro speso si trasformerà in un punto. Una volta che ne hai accumulato un certo numero, potrai utilizzarli anche per ottenere sconti e prenotare biglietti all’interno della sezione AmEx viaggi o con i partner dell’emittente.

Infine, tra le sue caratteristiche vi è l’opzione revolving, con il pagamento rateale della spesa. Il piano di ammortamento potrà esser personalizzato, ma dovrai aggiungere un costo, dato che si applica un TAN del 12% e un TAEG del 19,69% sull’importo della transazione.

Potrebbe interessarti anche la nostra guida sulle carte di credito facili da ottenere

4. Carta di credito American Express Blu

Carta blu AmEx

La carta Blu American Express è uno strumento sviluppato per permetterti di:

  • ottenere un cashback su ogni acquisto;
  • gestire al meglio le tue spese con l’opzione nei pagamenti;
  • offrirti massima libertà nei tuoi acquisti con un plafond elevato.

Per richiederla sono presenti gli stessi requisiti della versione AmEx Verde, con busta paga e un reddito annuale lordo di 11.000€. Ciò che la rende tra le migliori carte di credito gratuite è l’azzeramento del canone. Infatti, avrai la possibilità di ottenere un ritorno economico grazie a un cashback che si applica su tutti gli acquisti eseguiti con la carta, che sarà pari all’1%. L’importo del cashback verrà accreditato sul conto della tessera ogni 12 mesi dalla sua emissione, solo se sei in regola con i pagamenti e il contratto è in corso di validità.

Potrai affrontare ogni transazione in piena sicurezza grazie al sistema Rimborso Acquisti, che ti permette di avere una garanzia nel caso in cui il venditore non decida di cambiare il prodotto. A questo si aggiunge la possibilità di una linea di credito personalizzata in base al tuo reddito fino a un massimo di 10.000€.

Inoltre, la carta Blu American Express è anche una carta revolving. Ciò significa che potrai scegliere se pagare una singola spesa in un’unica soluzione, oppure dilazionandola in pratiche rate. In questo caso, sull’importo sarà presente un costo aggiuntivo pari a un interesse con un TAN del 14% e un TAEG del 25%.

Scopri se è possibile avere una carta di credito gratuita senza conto corrente

5. American Express PayBack

Carta PayBack AmEx

Il canone annuale della carta American Express PayBack è gratuito, facendola rientrare tra le migliori carte di credito a costo zero.

Per richiederla dovrai avere i seguenti requisiti:

  • essere maggiorenne;
  • avere un conto corrente con IBAN SEPA (non è accettato quello delle carte prepagate);
  • dimostrare di avere la residenza in Italia;
  • avere un reddito annuo certificato pari a 11.000€, dimostrabile attraverso busta paga.

Perché scegliere la versione American Express PayBack? Oltre alla gratuità del canone, avrai una serie di vantaggi. In primo luogo, potrai aderire al programma PayBack. È un sistema in base al quale ogni 2 euro spesi otterrai 1 punto PayBack che potrai utilizzare per ottenere sconti, accedere a promozioni, attivare servizi sulla carta.

L’altro aspetto da considerare è il sistema di pagamento. Infatti, la carta PayBack American Express può essere:

  1. una carta di credito a saldo, che permette di pagare in un’unica soluzione entro il 10 del mese successivo;
  2. una carta di credito revolving, con la quale suddividere l’importo in pratiche rate.

Tuttavia, devi considerare che se applichi la rateizzazione sono previsti dei costi aggiuntivi, dato che sull’importo da restituire è presente un tasso d’interesse pari al 12,5%.

Leggi anche Le carte di credito prepagate esistono?

Carte di credito gratuite online con esito immediato

Carte di credito con esito immediato

La richiesta di una carta di credito prevede una tempistica precisa. Infatti, la banca, finanziaria o emittente dovrà:

  • verificare la presenza dei requisiti personali;
  • controllare i requisiti reddituali;
  • valutare la domanda;
  • accettare la richiesta;
  • rilasciare la carta.

Oggi, grazie al web, alle tecnologie digitali e alle procedure di richieste online, è possibile velocizzare questo procedimento. Il risultato è un esito immediato sulla possibilità di ottenere una carta di credito e con la disponibilità materiale dello strumento entro 7-10 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del contratto. Quali sono le carte che prevedono una risposta immediata?

6. Carta di credito online FCA Bank Futura

Carta Futura FCA Bank

Hai la necessità di avere un carta di credito gratuita, funzionale, sicura e tra le migliori per noleggiare un’auto? La soluzione è quella di richiedere la FCA Bank Futura collegata all’omonimo istituto di credito emittente.

Uno strumento che prevede una quota annuale di 35€, ma che potrai azzerare, se la utilizzi spesso. Infatti, ti basterà raggiungere nel corso dell’anno una spesa di 1.500€ per non pagare il canone. La richiesta è semplificata grazie al fatto che non dovrai dimostrare dei requisiti di reddito, ma ti basterà avere sul tuo conto una giacenza media pari a 1.000€. Ciò rende la risposta da parte di FCA Bank più rapida.

Perché sceglierla tra le altre carte di credito? Questa tessera prevede diversi vantaggi, sia per quanto riguarda i sistemi di addebito, sia per le promozioni collegate.

Infatti, è una carta di credito revolving, quindi potrai dilazionare il pagamento, un qualcosa di utile soprattutto perché si applicano dei tassi di interesse competitivi, pari solo al 9,90% dell’importo rateizzato.

Inoltre, in ogni momento potrai scegliere di pagare quanto rimasto, in modo da affrontare una nuova spesa. Avrai un plafond di base di 3.000€, molto utile anche se devi viaggiare. La FCA Bank Futura rientra inoltre tra le migliori carte di credito per il noleggio auto, grazie a una serie di sconti con il partner Drivalia.

Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di questa carta di credito, leggi la nostra recensione su FCA Bank Futura

7. Mediolanum Credit Card

Mediolanum credit card

Banca Mediolanum è oggi tra le realtà più solide in Italia: un istituto di credito in continua evoluzione e che negli anni ha presentato strumenti sempre più funzionali e intuivi, aiutando i clienti a gestire al meglio il loro denaro.

Un esempio è il prodotto SelfyConto, a cui è collegata la carta di credito Mediolanum. Potrai effettuare la domanda al momento dell’apertura e la otterrai se possiedi una cronistoria creditizia regolare.

La carta è emessa dalla società Nexi, specializzata nella creazione di strumenti di pagamento, appoggiandosi sia al circuito VISA sia a quello MasterCard. Il primo anno non è presente nessun canone mensile, mentre dal secondo dovrai considerare un costo di 40€ che si riduce a 12€ se possiedi un conto Selfy.

Ciò che rende la carta Mediolanum tra le migliori sono le funzionalità fintech collegate:

  • Spending Control: avrai accesso a una serie di strumenti che ti aiuteranno a gestire le tue spese.
  • Easy control: ti permette di dilazionare un pagamento, trasformando la carta di credito in una versione revolving;

E per quanto riguarda il plafond? Puoi considerarle tra le carte con elevata disponibilità, dato che in base al tuo reddito potrai spendere fino a 3.000€ al mese. A questo proposito, potrebbe interessarti anche quali sono le carte di credito con fido 3.000€.

Leggi la nostra guida sul conto Selfy di Banca Mediolanum

8. Carta ING Gold

carta di credito gratis ING

Chiudiamo il confronto delle carte di credito con esito immediato con la carta di credito ING Gold. Uno strumento flessibile adatto sia alle famiglie, sia ai giovani, grazie alla possibilità di collegarla a uno dei migliori conti correnti a zero spese, ovvero il conto corrente Arancio.

È una versione MasterCard con un plafond di spesa pari a 1.500€. Per richiederla basterà:

  • avere un conto corrente Arancio attivo o effettuare l’apertura in contemporanea;
  • essere maggiorenne;
  • avere una giacenza media sul conto pari a 3.000€.

Se già possiedi un conto Arancio, l’esito è immediato, mentre in caso di contestuale apertura, sono necessarie dalle 48 alle 72 ore per una verifica creditizia. Dal momento della sottoscrizione del contratto, la carta sarà spedita nel giro di 5-10 giorni lavorativi.

L’abbiamo inclusa all’interno delle migliori carte di credito gratuite, dato che il canone di 2 euro al mese, per un totale di 24€ all’anno, può essere azzerato se effettui acquisti e transazioni con la carta per un importo pari a 500€ al mese, oppure se attivi il servizio Pagoflex.

Grazie ad esso hai l’opzione di comprare qualunque prodotto o servizio e posticipare il pagamento, dilazionandolo in pratiche rate che sarai tu stesso a personalizzare, per gli importi superiori a 200€.

Per qualunque informazione puoi consultare la pagina dedica di ING Direct.

Carte di credito gratuite online

Alcune carte di credito prevedono l’azzeramento di tutti i costi nel momento in cui si verificano determinate condizioni:

  • presenza di promozioni;
  • apertura contestuale di un conto;
  • transazioni mensili o annuali con un importo minimo;
  • attivazione di servizi collegati al conto corrente.

In questo modo, avrai il vantaggio di utilizzare tutte le potenzialità di una carta di credito, senza doverti preoccupare dei costi collegati alla quota di attivazione, canone o eventuali spese accessorie.

Tra le carte che rientrano in queste caratteristiche puoi valutare:

  • illimity Bank Card;
  • Sella Credit Card Classic;
  • HelloBank Card (BNL).

9. illimity credit card

Illimity Bank è una delle più interessanti banche online che ti permettono di aprire un conto digitale in pochi minuti e ti propongono servizi innovativi, fruibili anche da smartphone o tablet.

Aprendo un conto corrente Plus, direttamente online sul sito ufficiale di Illimity Bank, potrai ottenere una carta di credito Illimity gratuita. Invece, con la versione base, è presente un costo di 20€.

Inoltre, puoi azzerare le spese del canone del conto corrente Plus, canalizzando lo stipendio o la pensione di importo pari o superiore a 700 euro mensili. La carta di credito prevede un plafond di 1.500€ di base, con la possibilità di richiederne uno più alto in rapporto alla tua capacità reddituale.

È abilitata ai sistemi di pagamento online – anche quelli digitali come Google Pay e Apple Pay- oltre ai prelievi presso ATM nazionali e internazionali. A questo si aggiungono diversi vantaggi, tra i quali la funzione Anticipo Contante. Potrai richiedere una somme variabile da prelevare se ti trovi in UE o all’estero, con un costo che è pari al 4% dell’operazione effettuata.

Se desideri approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere la nostra recensione su illimity Bank

10. Migliori carte di credito online: Sella Card Classic

Banca Sella rappresenta una soluzione sicura ed affidabile, ricca di esperienza, con funzionalità finanziarie tradizionali e servizi online più moderni, a portata di mano. Infatti, avrai accesso a un conto corrente online per gestire le tue spese quotidiane, ma anche a una piattaforma di trading, grazie alla quale è considerata tra le migliori banche per investire.

Sella Card Classic

Puoi ottenere la Sella Credit Card in modo gratuito se sottoscrivi un abbonamento Banca Sella online e al contempo richiedi il rilascio della tessera. Tuttavia, devi avere un requisito di redditività dimostrabile attraverso un estratto conto o altre forme di documenti fiscali.

La carta di credito Sella prevede le seguenti caratteristiche:

  • plafond di spesa pari a 1.300€;
  • circuito VISA;
  • sistema di pagamento in un’unica soluzione;
  • opzione sistema revolving.

Leggi la nostra recensione su Banca Sella

11. HelloBank (BNL)

Carta HelloBank

HelloBank Card è una carta di credito collegata all’omonimo conto Hello Bank Money, nato dall’idea di BNL di offrire un sistema di pagamento online, flessibile, affidabile e conveniente.

Infatti, la carta non prevede un costo di attivazione o un canone mensile sia per il primo anno, sia per quelli successivi. Tuttavia, per ottenerla devi essere correntista di HelloBank, oltre a dimostrare una capacità reddituale e ad avere una cronistoria creditizia.

Una carta di credito che rientra tra quelle con un plafond elevato, dato che in base al reddito dimostrato può arrivare fino a 5.000€. Inoltre, è uno strumento facile da utilizzare, grazie alla tecnologia contactless e alla compatibilità con i sistemi Apple Pay e Google Pay. Infine, è previsto un servizio PayBack: per ogni 4 euro di spesa, otterrai dei punti che puoi spendere all’interno del Club BNL X You, con sconti e promozioni con i partner del Gruppo BNL.

Carte di credito gratuite: vantaggi

vantaggi carte di credito

Quali sono i vantaggi delle carte di credito? Questo strumento ti dà accesso a una serie di benefici, grazie ai quali puoi gestire al meglio il tuo bilancio familiare, ovvero:

  • velocità di pagamento;
  • addebito posticipato;
  • pagamenti all’estero;
  • elevato plafond di spesa;
  • forma di garanzia per gli acquisti.

Infatti, i pagamenti con carta di credito sono immediati e ti permettono di effettuare transazioni nei negozi fisici e online, utilizzando un PIN oppure la tua firma.

Trattandosi di una modalità di acquisto che prevede l’addebito il mese successivo, la carta di credito è a tutti gli effetti una sorta di prestito bancario: ti consente di pagare anche quando non è disponibile sul conto corrente l’intera somma.

Inoltre, una carta di credito ti consente:

  • di effettuare operazioni anche all’estero, senza la necessità di procedere con il cambio valuta;
  • di avere accesso a un plafond di spesa, molto utile per affrontare acquisti di una certa importanza e, se possiedi una versione revolving, di dilazionare pure l’importo.

Infine, è tra gli strumenti preferiti da società come quelle di noleggio auto o per gli acquisti a rate di uno smartphone associato a un’offerta mobile, oppure dei sistemi buy now pay later, dato che offre un’elevata garanzia per l’adempimento del pagamento.

Carte di credito gratuite – Domande frequenti

Che carta di credito conviene fare?

Sono diverse le carte di credito gratuite che combinano sicurezza e convenienza. Puoi scoprile leggendo la nostra guida.

Si può avere una carta di credito senza conto?

Puoi richiedere una carta di credito gratuita senza dover aprire per forza un conto corrente dedicato, ma collegandola a un IBAN bancario tradizionale o di una banca online già in tuo possesso.

Come avere una carta di credito gratis?

Oggi sono presenti diverse carte di credito che prevedono un azzeramento dei costi. Scopri la classifica completa nel nostro confronto diretto.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale