Quando si parla di investimenti e risparmi, è fondamentale comprendere la differenza tra tasso d’interesse lordo e netto. Alcuni investimenti, come i BTP o i conti deposito, vengono proposti con ottimi rendimenti lordi: ma al netto, quanto rimane in tasca?
Lordo e netto, spesso utilizzati nel mondo della finanza, rappresentano rispettivamente il rendimento totale di un investimento (o uno stipendio) prima e dopo la deduzione delle tasse.
Conoscere le differenze tra tasso lordo e tasso netto e come calcolarlo potrebbe tornarti utile per valutare le opportunità di investimento sui migliori conti deposito.
Differenza tra tasso lordo e tasso netto del conto deposito
Il tasso d’interesse lordo è il rendimento totale generato da un investimento, senza tener conto delle imposte.
Al contrario, il tasso d’interesse netto è il rendimento effettivo che l’investitore detiene dopo aver pagato le tasse dovute.
Questa distinzione è particolarmente rilevante quando si tratta di conti deposito, dove il tasso di interesse rappresenta il guadagno principale per l’investitore.
Scopri i migliori conti deposito che propongono tassi interessanti su cui poter valutare l’investimento
Calcolo del tasso netto
Il calcolo del tasso netto non è sempre immediato, poiché dipende dalle specifiche leggi fiscali del paese in cui si risiede.
In generale, per calcolare il tasso netto si sottrae l’importo delle tasse dovute dal tasso lordo. Questo calcolo permette all’investitore di avere un’idea più precisa del rendimento effettivo del suo investimento.
Calcolo del tasso netto del conto deposito
Il calcolo del tasso netto di un conto deposito segue lo stesso principio di quello generale, ma con alcune specificità.
Prima di tutto, è importante sapere che i conti deposito sono soggetti a una tassazione sul rendimento generato.
Questa tassazione può variare nei vari Paesi e nel caso specifico dell’Italia attualmente è del 26% del rendimento totale.
Per calcolare il tasso netto di un conto deposito, si deve quindi sottrarre l’importo delle tasse dal tasso lordo. Ad esempio, se il tasso lordo è del 3% e la tassazione è del 26%, il tasso netto sarà del 2,22%.
La tabella seguente mostra il tasso di interesse lordo ed il corrispettivo tasso di interesse netto, calcolato al 26% di tassazione attualmente applicata.
Tasso di interesse lordo (%) | Tasso di interesse netto (%) |
---|---|
0.50 | 0.37 |
1.00 | 0.74 |
1.50 | 1.11 |
2.00 | 1.48 |
2.50 | 1.85 |
3.00 | 2.22 |
3.50 | 2.59 |
4.00 | 2.96 |
4.50 | 3.33 |
5.00 | 3.70 |
5.50 | 4.07 |
6.00 | 4.44 |
6.50 | 4.81 |
7.00 | 5.18 |
Importanza del tasso netto
Conoscere il tasso netto del proprio conto deposito è fondamentale per valutare l’effettiva convenienza dell’investimento.
Infatti, un tasso lordo elevato potrebbe sembrare allettante, ma se la tassazione è alta il rendimento netto potrebbe non essere così vantaggioso.
Per questo motivo, prima di aprire un conto deposito, è sempre consigliabile calcolare il tasso netto e confrontarlo con altre opzioni di investimento disponibili.
Interesse netto e imposta di bollo
Il tasso di interesse netto, però, non è effettivamente la percentuale di guadagno finale che incasseresti mettendo il tuo denaro in un conto deposito.
Infatti per calcolare il rendimento reale bisogna ancora sottrarre dal tasso netto l’imposta di bollo sul deposito pari allo 0,2%, che cade il 31/12 di ogni anno in cui il deposito è attivo (non scatta se ritiri il denaro prima della fine dell’anno).
Tasso di interesse lordo (%) | Tasso di interesse netto (%) | Rendimento reale (%) |
---|---|---|
0.50 | 0.37 | 0.17 |
1.00 | 0.74 | 0.54 |
1.50 | 1.11 | 0.91 |
2.00 | 1.48 | 1.28 |
2.50 | 1.85 | 1.65 |
3.00 | 2.22 | 2.02 |
3.50 | 2.59 | 2.39 |
4.00 | 2.96 | 2.76 |
4.50 | 3.33 | 3.13 |
5.00 | 3.70 | 3.50 |
5.50 | 4.07 | 3.87 |
6.00 | 4.44 | 4.24 |
6.50 | 4.81 | 4.61 |
7.00 | 5.18 | 4.98 |
Nella tabella, il rendimento reale è calcolato sottraendo l’imposta di bollo sul deposito dal tasso di interesse netto.
Infine, considera che il guadagno reale di un investimento va sempre misurato con il tasso di inflazione annuale, che aumenta il prezzo della vita e diminuisce quindi il valore del tuo investimento.
Al momento, il tasso di inflazione annuo stimato dall’ISTAT a giugno 2023 in Italia è pari al 6,4%.
Tasso lordo e tasso netto: domande frequenti
Il tasso di interesse lordo del 4% corrisponde ad un tasso netto del 2,96% e, al netto dell’imposta di bollo, il rendimento reale è del 2,76%. Scopri come calcolare tasso lordo e tasso netto.
Gli interessi del 3% lordo, al netto del 26% di tassazione, corrispondono al 2,22% di tasso netto e al 2,02% di rendimento reale (imposta di bollo calcolata). Ottieni maggiori informazioni sulle differenza tra tasso lordo e tasso netto.
Il calcolo del tasso netto su un tasso lordo del 2% prevede la sottrazione del 26% di tassazione prevista in Italia, con il risultato di 1,48%. Scopri come calcolare il tasso netto.