Borsa di Hong Kong (HKEX): quotazione, orari apertura e chiusura, titoli e come investire

Operare sulla borsa di Hong Kong oggi offre diverse opportunità per ampliare il proprio portafoglio titoli. Sarà necessario però valutare una serie di fattori indispensabili per investire senza rischi.

Borsa di Hong Kong, quotazione

Come investire sulla borsa di Hong Kong (HKEX)? Quali sono le opportunità? Sono domande che forse ti sarai fatto osservando l’andamento dei mercati e la fase altalenante che si sta vivendo in questi ultimi giorni. Infatti, come nel caso delle borse europee e di quelle americane, anche Hong Kong ha segnato una fase di contrazione legata alla pandemia e aggravata dal conflitto tra Ucraina e Russia.

Oggi, se osservi l’indice di riferimento, l’Hang Seng, i segnali sembrano essere però interessanti. Se vuoi operare su questo mercato è fondamentale conoscere la quotazione in tempo reale, gli orari di apertura e di chiusura, le azioni più interessanti e quali sono gli strumenti più adatti. Nel nostro articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie che ti permetteranno di investire con sicurezza sulla borsa di Hong Kong.

Borsa di Hong Kong: breve storia

Borsa di Hong Kong

Hong Kong è oggi al terzo posto nella classifica delle piazze asiatiche con più alta capitalizzazione dopo la borsa di Tokyo e quella di Shangai.

Storicamente la sua nascita è avvenuta nel 1891, con la creazione dello Stockebroker’s Association Hong Kong. Nel 1914 il nome fu tramutato in Hong Kong Stock Exchange (SEHK), diventando in poco tempo un punto di riferimento per il mercato asiatico.

Negli anni, il ruolo della borsa di Hong Kong è stato sempre quella di protagonista, fornendo una piazza innovativa e un ponte di collegamento tra occidente e oriente. La struttura odierna è stata acquisita nel 2000 con il nome di Hong Kong Exchange and Clearing Limited. Al suo interno sono presenti il settore azionario, quello dello scambio dei future e del mercato dei metalli di Londra.

Inoltre, è tra le principali piazze per il lancio delle nuove società sul mercato asiatico. Basta considerare che sei delle IPO più grandi degli ultimi 20 anni sono state effettuate proprio alla HKEX.

NomeHong Kong Exchange and Clearing Limited
Fondazione1891 (prende il nuovo nome nel 2000)
AbbreviazioneHKEX
SedeExchange Square, Hong Kong
Capitalizzazione34 trilioni di dollari di Hong Kong
SettoreAzioni, Futures, opzioni, metalli
Numero di società quotate2.449
Indice principaleHang Seng (HSI)

Oggi, anche con il momento di difficoltà economica e con i contrasti tra Cina e USA, questo mercato continua ad avere un ruolo determinante negli equilibri economici, offrendoti ampie opportunità di investire in diversi strumenti finanziari.

Borsa di Hong Kong: orari

Orari di negoaziazione Hong Kong

Quali sono gli orari di apertura e di chiusura della borsa di Hong Kong? Rispetto a investire su FTSE MIB o sulle borse europee, la presenza di un fuso orario richiede la necessità di valutare con attenzione quando operare.

Infatti, le contrattazioni avvengono dalle 9.30 alle 12.00, per la sessione mattutina, e dalle 13.00 alle 16.00, per quella pomeridiana, in base all’ora locale di Hong Kong. La differenza di fuso orario è però di 7 ore in meno.

Ciò significa che in Italia dovrai considerare questa fascia di operatività:

  • contrattazione mattutina: dalle 2.30 del mattino alle 4.30;
  • contrattazione pomeridiana: dalle 6.00 alle 9.00.

Nella tabella seguente abbiamo riportato i diversi orari di apertura e chiusura delle principali borse mondiali.

BorseContrattazioni ora italiana
Borsa Italiana9.00-17.30
Wall Street15.30-22.00
Borsa di Hong Kong2.30-4.40 e dalle 6.00-9.00
Shangai2.30-4.40 e dalle 6.00-8.00

Borsa di Hong Kong: giorni di chiusura e festività

Altro aspetto da prendere in esame sono le festività. Da questo punto di vista, Hong Kong si dimostra essere una realtà tra due mondi, quello asiatico e occidentale. Basta considerare che, anche dopo l’indipendenza dalla Gran Bretagna e l’annessione alla Cina, sono rimaste comunque delle feste del mondo anglosassone, come il Venerdì Santo, Pasqua e Natale.

Inoltre, si aggiungono gli eventi collegati alle festività pubbliche cinesi, come la Festa delle Barche Drago, quelle nazionali e la Giornata dei Lavoratori. Nella tabella seguente, abbiamo ricapitolato quali sono le festività per il 2022.

Date Festività
05-04-2022Festa nazionale
15-04-2022Venerdì Santo
18.04-2022Pasqua
02-05-2022Giornata dei lavoratori
09-05-2022Festa nazionale
03-06-2022Festa delle Barche del Lago
01-07-2022Festa Pubblica
12-09-2022Festa Nazionale
04-10-2022Festività nazionale
26-12-2022Natale

Borsa di Hong Kong oggi: quotazione in tempo reale

Perché scegliere di investire sulla borsa di Hong Kong? È un mercato che offre diverse opportunità sia se disponi di piccoli capitali, sia se hai accesso a un portafoglio più ampio. Infatti, avrai la possibilità di operare su:

  • azioni;
  • indici;
  • futures;
  • mercato dei metalli.

Negli ultimi mesi l’andamento dell’indice di riferimento – l’Hang Seng – è stato al ribasso. Da un valore di 29490,61 punti, oggi si attesta sui 21942,95 punti. Inoltre, all’inizio del 2022 Hong Kong è rientrata tra quelle borse in crisi perdendo, solo nel mese di gennaio, quasi il 4%.

Oggi, la quotazione si considera interessante, anche perché i mercati stanno reagendo alla condizione di incertezza collegata alla guerra nell’est dell’Europa. Per valutare il momento più adatto può essere utile prendere in esame l’indice più importante: Hang Seng.

L’indice principale: Hang Seng

Indice Hang Seng

L’indice Hang Seng nasce nel 1969 riunendo al suo interno le 50 società con più alta capitalizzazione del mercato di Hong Kong. Basta considerare che l’insieme dei capitali delle aziende presenti equivale al 58% di tutto l’HKEX (Borsa di Hong Kong).

L’idea che ha spinto alla sua creazione era quella di definire un indice molto simile al Dow Jones americano. Quindi viene preso come punto di riferimento per l’andamento del mercato di Hong Kong.

Data di creazione1969
Società di gestioneHang Seng Indexes Company Limited
Capitalizzazione58% della borsa di Hong Kong
TickerHSI
Società presenti50
Tipologie di impreseSocietà a maggiore capitalizzazione

Al suo interno si trovano società come la Xiaomi, China Petroleum e la Lenovo Group Limited. Inoltre, devi considerare che, a gestirlo, è una società pubblica, la Hang Seng Indexes Company Limited, con una quota di maggioranza detenuta dalla HSBC, tra le banche britanniche più grandi al mondo e con la sua sede principale a Londra.

Potrebbe interessarti: “Conviene investire in Cina nel 2022?”

Componenti Borsa di Hong Kong su cui investire

Azioni su cui investire

La borsa di Hong Kong ti permette di operare su più di 2.500 società quotate. Un numero ampio che determina la necessità di valutare quali possano essere le componenti più adatte alla tua strategia di trading.

Un qualcosa che richiede un’analisi attenta del mercato, oltre a valutare la loro quotazione e l’andamento storico. Di seguito troverai quelle che vengono considerate tra le più interessanti. In particolare, sono titoli che non hanno subito, in modo limitato, l’effetto di instabilità economica e la crisi dovuta alla guerra.

TitoliCapitalizzazione in dollaro Hong Kong
1. CK Hutchisong Holdings Ltd222,98 miliardi
2. CPL Holdings Ltd844,50 milioni
3. Xiaomi Corp.362 miliardi
4. Lenovo Group101,75 miliardi
5. China Southern Airlines99,80 mrd
6. Hang Seng Bank LTD286,39 miliardi

1. CK Hutchisong Holdings Ltd

CK Hutchison Holdings

Una società che risale agli inizi del 1800, tra le prime quotate alla borsa di Hong Kong. La sua attività è suddivisa su diversi settori:

  • gestione di porti e servizi collegati;
  • infrastrutture;
  • energia;
  • telecomunicazioni.

È tra le aziende a più alta capitalizzazione, con 222 miliardi di dollari di Hong Kong, oltre ad essere presente in oltre 51 porti e più di 26 Paesi. Può essere considerata un valido investimento, grazie alla diversificazione delle sue attività, che ha permesso di mantenere il suo andamento costante anche in una fase di incertezza.

2. CPL Holdings Ltd

Logo CPL Holdings

Nel settore energia si può porre attenzione alla società CPL Holdings Ltd. Nata nel 1901, oggi conta più di 5 milioni di utenti sul mercato asiatico e in quello australiano.

La sua sede è a Hong Kong con una filiale distaccata in Thailandia. Può essere una valida opportunità di investimento, grazie a un’attenta gestione delle sue infrastrutture e a un incremento dei clienti negli ultimi anni. Infatti, anche durante la fase di crisi economica, ha mantenuto un rendimento costante.

3. Xiaomi Corp

Xiaomi Corp logo

Con una capitalizzazione di oltre 300 miliardi di dollari, la Xiaomi Group, si attesta tra le società più scambiate sulla borsa di Hong Kong. Perché può essere una valida opportunità?

Il settore di riferimento è quello elettronico. Infatti, è uno tra i maggiori produttori in Asia di cellulari, tablet, smart TV e computer, oltre ad altre tipologie di accessori. Nel 2021 ha dichiarato un fatturato pari a 2,81 miliardi, con una crescita costante anche agli inizi del 2022. Può essere considerata tra quei collosi dell’hi-tech come Google, Microsoft e Apple, che hanno ottenuto un incremento di vendite durante la fase del lockdown.

4. Lenovo Group

Logo Lenovo

Lenovo Group è una società nata nel 1984. Il nome è associato al mondo dell’elettronica e in particolare al settore dei dispositivi digitali come computer e tablet.

Un’azienda che ha saputo di anno in anno reinventarsi, adattandosi all’esigenze dei clienti e creando prodotti di qualità, innovativi e semplici da utilizzare.

Fattori che le hanno permesso di emergere in un settore competitivo come l’elettronica. Basta considerare che nel 2012 la Lenovo ha acquistato la divisione PC dell’IBM e nel 2021 ha ottenuto un utile netto pari a 2 miliardi di dollari, con un fatturato lordo di oltre 60 miliardi.

5. Borsa di Hong Kong: China Southern Airlines

China Southern Airline logo

Il settore collegato ai trasporti civili e commerciali con gli aerei è quello tra i più colpiti per la crisi dovuta al lockdown da Covid-19. In questo contesto si colloca la China Southern Airlines, una società quotata alla borsa di New York nel 1997 e a Hong Kong, che ha saputo affrontare con solidità questo momento di difficoltà.

Nel 2019 è stata tra le IPO più di successo avvenute sul mercato asiatico. Oggi, con l’allontanarsi della minaccia della pandemia, le prospettive per una prossima crescita sono molto probabili. Per questo potrebbe essere utile valutare di diversificare il proprio portafoglio con queste azioni.

6. Hang Seng Bank LTD

Logo Hang Seng Bank

Tra le aziende interessanti su cui investire sulla borsa di Hong Kong si possono considerare anche le azioni della banca commerciale Hang Seng Bank Limited. È una società di servizi finanziari del Gruppo HSBC, con oltre 260 punti vendita solo all’interno di Hong Kong e oltre 46 filiali presenti anche in Cina.

Nasce nel 1969 e oggi può essere considerata una delle realtà più solide nell’ambito economico di questo mercato. Infatti, ha chiuso il 2020 con un bilancio in attivo di oltre 1.677 miliardi di dollari di Hong Kong, confermando questa crescita anche per il 2021.

Come investire nella borsa di Hong Kong

Come investire nella borsa di Hong Kong

Per operare sulla borsa di Hong Kong è necessario disporre degli strumenti adatti attraverso i quali avere la possibilità di accedere ai singoli asset.

Inoltre, è necessario anche disporre di informazioni come grafici, notizie e feedback attraverso cui avere una visione completa dell’andamento del mercato. Come fare a disporre di tutti questi elementi? Oggi è possibile scegliendo uno dei migliori broker di trading online.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Sono piattaforme che combinano intuitività, strumenti professionali ed elevata sicurezza. Ciò è possibile grazie all’autorizzazione dei principali enti di controllo finanziari, come il CySEC, l’FCA e la Consob. Attraverso le piattaforme di trading collegate ai broker potrai investire sul HKEX con le seguenti opportunità:

Investire sulle azioni della borsa di Hong Kong

Investire sulle azioni della borsa di Hong Kong

Come hai notato sono oltre 2.500 le azioni presenti alla borsa di Hong Kong e alcune di esse ti offrono diverse opportunità di ampliare il tuo portafoglio titoli.

Scegliere non è semplice, per questo può essere molto utile avvantaggiarsi di una piattaforma come eToro la quale ti offre la possibilità di:

  • far parte di una community di social trading;
  • disporre di strumenti come il CopyTrader;
  • operare anche con un versamento minimo pari a 50€.

Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di utilizzare questo broker ti rimandiamo alla nostra recensione su eToro. Di seguito ci soffermeremo su come investire sulla borsa di Hong Kong in pochi passaggi. Una volta che ti sarai registrato, ti basterà selezionare il listino azionari di Hong Kong per visualizzare tutte le principali azioni.

A questo punto in un click potrai subito acquistare e vendere i titoli scelte. Infine, se non hai molta pratica sul mercato, potrai impiegare un sistema innovativo come il CopyTrader. In questo caso avrai la possibilità di copiare le posizioni di un trader esperto, utilizzando una delle tecnologie più evolute di trading automatico.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come investire sull’indice Hang Seng con i CFD trading

CFD Trading

Potrai operare direttamente sull’indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, utilizzando uno strumento dalle ampie opportunità ma al contempo rischioso come i CFD.

Infatti, il trading con il contract for difference ti permette di aprire una posizione solo su un contratto che ti viene offerto da un broker, senza dover acquistare l’intero valore del titolo.

Ciò ti porta a operare con capitali ridotti, ma con un’esposizione economica maggiore. Inoltre, avrai la possibilità di investire sia in una fase di crescita e quindi aprendo una posizione long, sia in una di contrazione puntando su un contratto short o di vendita. Per investire con i CFD avrai necessità di una piattaforma veloce e intuiva. In questa prospettiva si colloca il broker Capex.com.

Il tuo capitale è a rischio

Borsa di Hong Kong: domande frequenti

Quando apre la borsa di Hong Kong?

La borsa di Hong Kong apre per la sessione mattutina alle 2.30 del mattino ora italiana e chiude alle 4.40, mentre per quella pomeridiana permette la contrattazione dalle 6.00 alle 9.00.

Quali sono i principali borse asiatiche?

Al primo posto per capitalizzazione si colloca quella di Shangai, seguita da Tokyo e dalla borsa di Hong Kong.

Conviene investire nella borsa di Hong Kong?

Le opportunità sono diverse, sia per quanto riguarda il settore azionario, sia se vuoi puntare direttamente sull’indice principale Hang Seng: leggi la nostra guida sulla borsa di Hong Kong per saperne di più.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento