Finanziamenti online veloci per aziende: classifica dei migliori

Andiamo alla ricerca dei migliori prestiti aziendali per ottenere liquidità, adatti a tutte le tipologie di società, con tassi agevolati, vantaggi fiscali e con una procedura snella, al 100% digitalizzata.

Finanziamenti veloci online per aziende

I finanziamenti online veloci per aziende sono la soluzione più pratica per ottenere credito in poco tempo. Il periodo non è di certo dei migliori e sono diverse le imprese che hanno incontrato qualche ostacolo nell’ottenere liquidità in tempi brevi.

I prestiti per aziende tradizionali richiedono solitamente un iter burocratico lungo, che potrebbe far perdere interessanti opportunità di investimento, o far slittare troppo in avanti un progetto importante per il sostentamento dell’azienda.

I finanziamenti online veloci permettono, come suggerisce il nome stesso, di inviare la richiesta di prestito nel giro di pochi minuti e di ottenere un responso in poche ore lavorative. In caso di approvazione, sono in genere sufficienti massimo 72 ore per ottenere la liquidità sul conto.

Scopriamo allora quali sono i finanziamenti per aziende disponibili oggi online, con i tassi più competitivi e che rispondono meglio alle tue esigenze. Ci siamo occupati anche di valutare le opinioni e le testimonianze di chi ha già usufruito di questi servizi.

Finanziamenti online veloci per aziende: la top 3

Banca/intermediarioImporto richiedibilePiano di restituzione
1. AideXaDa 5.000 ad 1.000.000€Da 12 a 60 mesi
2. Compass BusinessDa 15.000 a 50.000€Da 12 a 84 mesi
3. Younited CreditDa 1.000 a 50.000€Da 6 ad 84 mesi

Qui in alto hai subito accesso ai migliori finanziamenti online veloci per aziende, ai quali potrai rivolgerti direttamente da casa al fine di ottenere liquidità immediata, con una procedura più rapida rispetto a un prestito tradizionale.

Questa tipologia di prestito rientra spesso nella categoria dei finanziamenti non finalizzati. Il credito ottenuto può, in altri termini, essere richiesto senza dare spiegazioni sull’utilità effettiva. Potrai quindi acquistare macchinari, merci, impianti e tutto ciò che può servirti per la tua azienda.

Valutiamo nel dettaglio ogni proposta, soffermandoci nello specifico:

  1. sull’importo massimo che puoi richiedere;
  2. sul piano di restituzione;
  3. su eventuali caratteristiche e servizi integrativi.

1. AideXa

Banca AideXa è una delle soluzioni più efficienti per ottenere finanziamenti online veloci per PMI. Si tratta di un istituto con licenza bancaria, che continua ad allargare la sua quota di mercato, mettendo a disposizione diverse soluzioni, per tutte le tipologie di società.

Sulla base delle tue esigenze, puoi accedere a:

  • Finanziamento X Instant, per ottenere in pochi giorni da 10.000 a 100.000 euro in pochi giorni: è ideale per le aziende con un fatturato almeno di 100.000€ annui ed il debito può essere restituito in comode rate, fino a 12 mensilità;
  • Finanziamento X Garantito Mini, per ricevere in 15 giorni da 5.000 a 25.000 euro: è la scelta perfetta per società di persone e ditte individuali, con possibilità di restituzione del credito da 12 a 24 mesi;
  • Finanziamento X Garantito, da 10.000 a 300.000 euro: è un prestito ad hoc per le società di capitali, con un fatturato di almeno 100.000€, tutelato dal Fondo di Garanzia per le PMI;
  • Finanziamento X Garantito Extra, per avere da 100.000 a 1.000.000 di euro: si tratta di un prestito pensato per le società attive già da 5 anni e con un fatturato minimo di 1,5 milioni di euro all’anno – la restituzione può avvenire anche in 60 mesi.

Le proposte di AideXa sono tutte pratiche e per molte soluzioni l’80% del prestito è coperto dal Fondo di Garanzia per le PMI. La richiesta può essere compilata online in meno di 20 minuti e, in caso di esito positivo, il credito arriva in poche giornate.

2. Compass Business

Logo compass1

Il prestito Business di Compass è una seconda soluzione da considerare se hai bisogno di liquidità, se sei titolare di una piccola e media impresa, hai una ditta individuale, oppure appartieni a determinate categorie, come commerciante e artigiano.

Per inviare la domanda di finanziamento:

  • l’azienda deve esser iscritta alla Camera di Commercio da almeno due anni;
  • la sede legale della società o della ditta individuale deve essere in Italia.

Se rientri in queste caratteristiche, puoi ottenere un credito da 15.000 a 50.000 euro, in poche giornate lavorative.

La procedura iniziale è molto semplice: puoi ottenere un preventivo sulla pagina ufficiale, in meno di 10 minuti. La restituzione del debito può essere dilazionata, fino a un massimo di 84 mesi.

Tra gli altri vantaggi del finanziamento Business di Compass, possiamo citare il fatto che:

  • non vengono richieste garanzie reali, come pegni e ipoteche;
  • la procedura è snella e veloce: le soluzioni finanziarie vengono infatti offerte in tempi rapidi, in grado di adattarsi a ogni esigenza.

Per finalizzare un Prestito Business, Compass richiede la presenza in ufficio per ultimare la pratica. Puoi quindi fissare l’appuntamento online, compilando l’apposito form, o chiamare il numero verde 800.77.44.33.

3. Younited Credit: prestito aziendale diretto senza banca

Younited Credit

Affidarsi a Younited Credit per ottenere finanziamenti online veloci per aziende significa beneficiare di prestiti 100% online, facili da richiedere e con tassi particolarmente convenienti.

In meno di 10 minuti puoi inserire i tuoi dati personali e quelli della società, ricevendo il responso in meno di un giorno. A questo punto, in caso di accettazione, la somma finanziata è messa a disposizione nel giro di 24-48 ore lavorative.

I prestiti per le aziende e piccole e medie imprese di Younited Credit sono ideali per rispondere ai bisogni di liquidità, acquistare nuove attrezzature, saldare piccoli e grossi pagamenti e così via.

Ecco altre caratteristiche di Younited Credit, leader nel credito istantaneo in Europa:

  • ricevi credito direttamente dalla comunità di investitori professionali ed hai quindi la certezza che il capitale che cerchi è già pronto ad essere erogato;
  • hai molta flessibilità sulla restituzione, potendo scegliere un piano da 6 ad 84 mesi;
  • non esistono procedure burocratiche complicate, proprio per l’assenza di intermediari bancari (il flusso è in questo caso diretto dal prestatore al richiedente);
  • gli importi di Younited Credit partono da 1.000 euro ed arrivano ad oltre 50.000 euro;
  • puoi sempre contattare un consulente esperto in caso di necessità, pronto a rispondere a tutte le tue domande sul servizio.

Come scegliere i finanziamenti online veloci per aziende

Come scegliere i finanziamenti online veloci per aziende

Non tutti i finanziamenti online veloci per aziende sono uguali ed è per questo che è fondamentale tenere a mente alcuni aspetti, importanti per la scelta. Le piattaforme bancarie e fintech mettono in ogni caso a disposizione tutto l’occorrente per procedere spediti.

Nella valutazione complessiva, devi considerare principalmente i tassi del finanziamento, puntando su soluzioni con percentuali basse e competitive, la presenza di un simulatore, ottimo per calcolare il preventivo e, infine, il rating del gruppo che gestisce l’offerta.

1. Tassi finanziamenti per aziende

I tassi dei finanziamenti per aziende non devono mai essere sottovalutati, perché una percentuale bassa ti permette di tutelare al massimo i tuoi capitali e non erode parte del prestito che hai richiesto.

Così come per i prestiti online alle persone fisiche, anche i tassi per prestiti aziendali hanno:

  • TAN (Tasso Annuo Nominale): si tratta della percentuale effettiva sul prestito su base annua – per i prestiti alle aziende oscilla solitamente dal 5 al 9%;
  • TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): mette in luce il costo totale del prestito, inglobando anche eventuali costi accessori – per i finanziamenti alle aziende oscilla di norma dal 12 al 16% su base totalitaria.

Considera infine altri eventuali costi di istruttoria, sulla procedura di finanziamento, sulle marche da bollo e le commissioni accessorie. Le soluzioni che abbiamo proposto non hanno nessun costo nascosto e mostrano tassi vantaggiosi, in linea con le offerte del mercato.

Potrebbero interessarti i prestiti personali a tasso zero

2. Simulazione prestito aziendale

Il secondo aspetto importante è la presenza della simulazione sul prestito aziendale. La maggior parte delle piattaforme mette a disposizione un simulatore digitale, con il quale puoi calcolare diversi preventivi online sul finanziamento, inserendo:

  • la tipologia di prestito;
  • l’importo del credito;
  • il numero di rate, ossia il piano di ammortamento.

Inserendo queste indicazioni, sulla base delle tue necessità, otterrai diversi prospetti da poter valutare in autonomia. Vengono solitamente proposti i periodi per concludere la restituzione del debito, i tassi TAN e TAEG ed eventuali costi aggiuntivi.

3. Rating dell’istituto che propone il finanziamento

In ultimo, non per importanza, prima di sottoscrivere un finanziamento online veloce per la tua azienda, valuta attentamente il rating della fintech, della banca, o in ogni caso dell’intermediario che propone i prestiti online veloci.

Le soluzioni che abbiamo elencato hanno tutte valutazioni sopra la media e in linea generale sono molto positive. Le aziende sottolineano la rapidità di ottenimento del credito, i tassi agevolati e la possibilità di poter sempre parlare con un consulente esperto.

A seguire, ti proponiamo la valutazione del sito TrustPilot sui 3 servizi di cui abbiamo parlato:

  1. AideXa: 4,2 stelle su 5, su 466 recensioni e testimonianze;
  2. Compass: 4,7 stelle su 5, su oltre 150 opinioni reali;
  3. Younited Credit: 4,8 stelle su 5, su oltre 61.000 recensioni positive.

Leggi di più sui prestiti senza busta paga

Come richiedere un finanziamento online veloce per aziende

Come richiedere un finanziamento online veloce per aziende

Richiedere un finanziamento online veloce per la tua azienda, ditta individuale o PMI, è molto semplice. Puoi procedere comodamente dal computer, o da uno smartphone, ricordando di avere a portata di mano tutti i documenti necessari.

A seguire alcuni step sulla richiesta, validi solitamente per tutte le banche:

  1. accesso sulla pagina ufficiale e valutazione dei prestiti;
  2. scelta del prestito ed inserimento dei primi dati personali;
  3. compilazione della sezione documenti del titolare dell’azienda, o in alternativa dei rappresentati ed eventuali soci della società;
  4. compilazione della sezione documenti dell’azienda, dove viene solitamente richiesto l’ultimo Bilancio depositato in Camera di Commercio;
  5. inserimento degli estratti conto delle banche collegate all’attività;
  6. inserimento del codice fiscale e della Partita IVA.

Sarà poi l’istituto stesso a procedere con le opportune valutazioni e ad indicare, nel giro di poche ore, se il finanziamento è stato accettato, oppure no. In caso positivo, ottieni il capitale in prestito in poche ore lavorative.

Leggi altre guide su:

Prestiti aziende senza garanzie

Prestiti aziende senza garanzie

I prestiti per aziende senza garanzie presentano un grande vantaggio: i titolari dell’impresa non devono fornire alcuna garanzia reale, come ad esempio il pegno, l’ipoteca su un immobile di proprietà o sulla stessa azienda.

I prestiti Compass per le aziende sono in questo senso la soluzione più pratica. L’assenza delle garanzie reali è esposta infatti proprio sulla pagina informativa e la banca valuta solamente la situazione reddituale, per stabilire se concedere, o meno, il prestito.

Ricordiamo inoltre che per ottenere un finanziamento senza garanzie è obbligatorio non essere segnalato come cattivo pagatore, non avere pendenze negative con altri istituti di credito e non essere quindi iscritto nell’elenco CRIF.

Leggi qui cosa sono i prestiti tra privati online

Prestiti per aziende a fondo perduto

Prestiti per aziende a fondo perduto

Giunti al termine del nostro approfondimento, è bene aprire una piccola parentesi su un aspetto che molte volte crea confusione, ossia i prestiti per aziende a fondo perduto. Di cosa si tratta esattamente? Sono prestiti agevolati da enti, o direttamente dallo Stato.

Per poter accedere agli stessi è solitamente necessario partecipare ad un bando, vincerlo ed ottenere così il beneficio. Quest’ultimo può comportare la riduzione del debito da restituire, in percentuali molto spesso variabili dal 30 all’80%.

In casi rari, l’azienda può ottenere un prestito totalmente a fondo perduto e non deve quindi restituire alcuna somma. I requisiti per ottenere questi finanziamenti sono molto stringenti e riguardano, per esempio, la costruzione in zone poco sviluppate o idee imprenditoriali nuove.

Finanziamenti online veloci per aziende – FAQ

Come ottenere un prestito aziendale diretto senza banca?

Per ottenere un finanziamento online veloce per aziende senza banca puoi fare affidamento sui prestiti personali tra privati, messi a disposizione da piattaforme come Younited Credit.

Quali sono i migliori prestiti per aziende SRL?

Tra i finanziamenti online veloci per aziende SRL ricordiamo sicuramente i prestiti di AideXa, di Compass Business e di Younited Credit, tutti professionali e con tassi vantaggiosi.

Qual è il miglior prestito per ditta individuale online?

Anche per le ditte individuali esistono molti finanziamenti online veloci: le proposte più interessanti sono i prestiti di AideXa, nonché le soluzioni di Younited Credit e di Compass.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale