Migliori ETF azionari globali 2023: un’opportunità di investimento?

I Migliori ETF azionari globali hanno già attirato numerosi investitori nel 2023 e gli esperti analisti valutano positivamente questo strumento. Conviene investire?

migliori etf azionari

Gli ETF azionari globali hanno dimostrato di essere estremamente popolari tra gli investitori europei nella prima metà del 2023.

Secondo gli analisti di Morningstar, una società americana di servizi finanziari, questa categoria è stata quella che ha raccolto il maggior numero di fondi nell’area europea durante i primi quattro mesi dell’anno.

Nel complesso, sono stati registrati flussi netti per un totale di 9,6 miliardi di euro nel periodo compreso tra gennaio ed aprile dell’anno in corso.

Un dato interessante è che l’85% degli ETF che replicano questa categoria ha ottenuto una valutazione positiva dagli esperti.

Ciò significa che la maggior parte di questi fondi ha dimostrato di avere un potenziale di performance solido nel lungo periodo.

Cosa sono gli ETF azionari globali

Cosa sono gli ETF azionari globali

Gli ETF azionari globali offrono agli investitori la possibilità di diversificare i propri portafogli attraverso un ampio spettro di azioni internazionali.

L’approccio misto (blend) di questi ETF significa che investono sia in azioni di società di grandi dimensioni e consolidate, sia in azioni di società di medie e piccole dimensioni che hanno un potenziale di crescita maggiore.

La popolarità di questa categoria di ETF suggerisce che gli investitori europei stanno cercando opportunità di investimento a livello globale e desiderano bilanciare il potenziale di crescita con la stabilità delle società affermate.

Classifica dei migliori ETF azionari

Gli ETF appartengono alla categoria Global Large-Cap Equity e sono ordinati per flussi netti da inizio anno.

La tabella seguente mostra la classifica dei migliori ETF azionari per flusso netto da inizio anno ed include anche le dimensioni di ogni fondo in euro, il rating e la percentuale di crescita prevista dagli analisti.

Migliori ETF azionari globaliFlusso netto da inizio annoDimensione del fondo in euro
Xtrackers MSCI AC World ESG Scrn ETF 1C809.04M2.3B
JPM Carb Transition Glbl Eq(CTB) ETF $Acc414.21M643.9M
Vanguard FTSE Dev World ETF $Dis290.94M2.7B
SPDR® MSCI ACWI IMI UCITS ETF46.58M514.3M
JPM Global Equity Multi-Fac ETF USD Acc14.99M125.3M

Investimenti su ETF azionari

Investimenti su ETF azionari

Gli investitori hanno optato per questi ETF a basso costo al fine di trarre vantaggio dall’aumento dei mercati azionari.

Gli analisti hanno infatti registrato un aumento di oltre l’8% in euro dall’inizio dell’anno fino al 18 maggio 2023.

Tra gli strumenti che hanno raccolto il maggior numero di flussi netti ci sono Xtrackers MSCI AC World ESG Scrn ETF 1C, JPM Carb Transition Glbl Eq(CTB) ETF $Acc e Vanguard FTSE Dev World ETF $Dis, tutti con un Medalist Rating positivo.

Gli ETF globali offrono agli investitori una diversificazione geografica ampia e una esposizione a una vasta gamma di azioni internazionali.

La loro popolarità riflette il desiderio degli investitori di trarre vantaggio dalle opportunità di crescita a livello globale, mantenendo al contempo un buon equilibrio tra rischio e rendimento.

Conviene investire sui migliori ETF azionari?

Conviene investire sui migliori ETF azionari?

Gli investitori che desiderano esporsi alle Borse mondiali hanno una vasta selezione di ETF con un Medalist Rating positivo.

Tra i 110 strumenti domiciliati in Europa, più dell’85% di essi ha ottenuto una valutazione Gold, Silver o Bronze.

Se analizziamo il Medalist Rating degli esperti di Morningstar, il loro sistema applica una valutazione che analizza e classifica gli ETF in base alle loro caratteristiche, prestazioni storiche, costi e altri fattori rilevanti.

Un Medalist Rating positivo indica che l’ETF è stato valutato come un prodotto di investimento di qualità superiore.

La presenza di un così elevato numero di ETF con un Medalist Rating positivo indica che gli investitori hanno diverse opzioni di alta qualità per esporsi ai mercati azionari globali attraverso questi strumenti.

Questa varietà consente agli investitori di scegliere i migliori ETF che meglio si adattano alle personali esigenze e agli obiettivi di investimento, tenendo conto dei costi, delle prestazioni storiche e di altri fattori chiave.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: