Con Fineco Replay puoi creare dal tuo conto un piano di accumulo del capitale in ETF in pochi minuti e in completa autonomia. È uno strumento di risparmio offerto da Fineco Bank, ideato per tutti gli investitori, principianti, intermedi o esperti che desiderano accumulare una somma di denaro su uno o più fondi senza sforzi.
Fineco Replay è interessante perché combina un sistema di risparmio con un investimento a basso rischio. Inoltre, puoi personalizzare il PAC in base alle tue esigenze finanziarie e ai tuoi obiettivi. Non prevede costi di attivazione ed è gratuito per i clienti under 30. Può essere una valida opzione per risparmiare in modo sicuro?
Perché scegliere il PAC ETF Fineco Replay?
- Investi capitali minimi
- Adatto a tutti gli investitori
- Diversificazione temporale
- Basso rischio
- Puoi modificare il piano in ogni momento
- Gratuito per gli Under 30
- Puoi chiuderlo quando vuoi
- Costo fisso mensile
- Puoi aggiungere solo fino a 12 ETF
- Poco interessante nel breve termine
Come funziona il PAC Fineco Replay
Il meccanismo di Fineco Replay è il seguente:
- scegli un ETF (Exchange Traded Fund), fondo di investimento indicizzato composto da una selezione diversificata di strumenti finanziari, come azioni o obbligazioni;
- effettui versamenti costanti mensilmente, in base a un piano stabilito;
- Fineco utilizza il denaro versato per incrementare le posizioni sugli ETF;
- le somme si accumulano nel tempo, dilunendo il rischio e aumentando gradualmente la tua esposizione.
Quindi, hai uno strumento di risparmio con cui puoi accumulare e investire contemporaneamente il tuo capitale, che crescerà grazie ai rendimenti potenziali degli ETF, a cui si aggiungeranno i tuoi versamenti regolari.
Con Fineco Replay l’investimento è automatico. Una volta impostato il piano, sarà la banca a prelevare il denaro dal tuo conto e a utilizzarlo per acquisire nuove posizioni negli ETF da te selezionati.
Fineco Replay è uno dei Piani di Accumulo del Capitale (PAC) offerti da Fineco Bank. La sua particolarità risiede nel fatto di essere un PAC basato esclusivamente su ETF, consentendoti di investire solo in questi asset.
Fineco Replay: i costi
L’attivazione del Piano Fineco Replay è gratis. Si applica però un canone per la gestione a patire dai 2,95 €/mese fino a un massimo di 19,85 €/mese. Ci sono tre piani di abbonamento in base al numero di ETF che puoi inserire:
- One: fino 2 ETF;
- Silver: fino a 6 ETF;
- Gold: da 7 a 12 ETF.
Nella tabella seguente abbiamo riportato i costi dei singoli piani.
Numero di ETF | Tipologia di piano | Costo mensile |
---|---|---|
1 | One | 2,95€ |
2 | One | 5,90€ |
3 | Silver | 6,95€ |
4 | Silver | 6,95€ |
5 | Silver | 9,90€ |
6 | Silver | 12,85€ |
7 | Gold | 13,95€ |
8 | Gold | 13,95€ |
9 | Gold | 13,95€ |
10 | Gold | 13,95€ |
11 | Gold | 16,90€ |
12 | Gold | 16,90€ |
Hai la possibilità di inserire nel PAC Fineco Replay ETF gratuiti, a commissioni zero, individuabili dal simbolo “Ø” accanto alla descrizione. Trovi una lista completa nell’apposita sezione. Per gli altri ETF si applica una commissione variabile in base alla tipologia:
- conto corrente Fineco Online: da 19€ a 2,95€, in base alle commissioni generate nell’arco del mese;
- conto Fineco Trading: 0,19%, con un minimo di 2,95€ e un massimo di 19€.
Per ogni ETF inserito successivamente in un piano già attivo si applica un costo di 2,95 € per la singola aggiunta e di 5,90 € per due ETF.
Non sono previsti costi di chiusura. In questo caso si applica solo la commissione di vendita dell’ETF, se presente.
Fineco Replay Under 30
Fineco Bank offre un conto conveniente ai giovani under 30: canone zero fino al compimento dei 30 anni e sconti sulle commissioni degli investimenti.
Ad esempio, sul trading sulle azioni hai un costo fisso di 2,95€, che sale a 3,95$ per le operazioni sui mercati statunitensi. Inoltre, il PAC Fineco è a zero spese:
- commissioni di apertura: 0€;
- canone mensile: 0€;
- acquisto e vendita ETF: 0€ se rientrano tra quelli senza commissioni, oppure 2,85€.
Come attivare Fineco Replay
Puoi attivare il PAC Replay dall’app Fineco, oppure direttamente dalla piattaforma. In entrambi i casi, il primo passo è quello di possedere un conto corrente Fineco Online o un Conto Trading. A questo punto, dovrai seguire i passaggi seguenti.
Step 1: accedi alla sezione Replay
Accedi alla sezione Mercati e Trading dalla home page del conto o dall’app Fineco. Dalla barra laterale evidenzia la voce ETF e ETC. Si aprirà un sottomenu in cui dovrai selezionare l’opzione Piani di accumulo in ETF.
Step 2: scegli l’ETF su cui investire
Nella pagina base del piano Replay puoi selezionare gli ETF Fineco su cui investire. Hai diverse opzioni. Ad esempio, puoi scegliere tra quelli suggeriti da Fineco per il piano Replay, gli ETF Fineco a zero commissioni e quelli tematici.
In alternativa, puoi valutare tu stesso l’ETF da inserire nel PAC, utilizzando:
- opzione ETF Screener: puoi selezionare gli ETF in base a una serie di filtri che puoi impostare;
- ricerca per nome: puoi inserire il codice dell’ETF o il nome.
Step 3: crea il PAC Fineco Replay
Ora non devi fare altro che aggiungere gli ETF al tuo piano Replay. Il passo successivo è confermare la scelta. A questo punto si aprirà una sezione in cui dovrai stabilire la modalità di investimento.
Anche qui, hai due opzioni:
- importo e quantità: puoi scegliere se acquistare un certo numero di ETF al mese (ad esempio 10 ETF), oppure stabilire un importo in euro da investire (100€ di ETF);
- con bilanciamento: stabilisci una somma complessiva da investire. Fineco la suddividerà in modo equo tra tutti gli ETF presenti nel piano di accumulo del capitale.
A questo punto, in base alla selezione fatta, dovrai inserire la somma da investire mese per mese. Si aprirà una pagina con una simulazione del PAC Fineco Replay.
Step 4: conferma il piano Replay
L’ultimo passaggio è confermare il piano Replay con gli ETF che hai selezionato e l’importo di investimento. Per attivare il PAC Fineco è necessario inserire il PIN dispositivo.
Fineco effettuerà gli ordini di acquisto degli ETF secondo le modalità che hai indicato: il primo e il quindici del mese.
Hai comunque la massima libertà di gestire il tuo piano di investimento. Infatti, fino a 5 giorni prima dell’invio dell’ordine, puoi:
- aggiungere un nuovo ETF al PAC;
- modificare gli importi;
- sospendere il piano fino a un massimo di 5 mesi;
- chiudere il PAC, vendendo gli ETF al suo interno.
Fineco Replay: recensioni
Quali sono le opinioni dei clienti su Fineco Replay? Questo strumento di PAC in ETF è considerato tra le soluzioni interessanti per chi desidera investire in un piano di accumulo in autonomia. Ad esempio, anche JustETF, uno dei siti specializzati nel recensire gli ETF, ha espresso diversi commenti positivi.
L’aspetto interessante è la possibilità di personalizzare il PAC, stabilendo gli ETF su cui investire e l’importo da versare mensilmente. Non da meno è l’ampio numero di Exchange Traded Funds disponibili, più di 800. Inoltre, in ogni momento puoi modificare il piano di accumulo, gli importi da versare e persino sospenderlo.
Tuttavia, il PAC Fineco ha un canone mensile variabile in base al numero di ETF selezionati. Questo costo non è presente in altri broker italiani che offrono piani di accumulo in ETF, come ad esempio Directa SIM. Va però sottolineato che per gli Under 30 i costi si azzerano. Inoltre, la piattaforma Fineco offre un’interfaccia semplice e intuitiva, che consente di attivare il PAC senza bisogno di assistenza.
Non è adatto per chi vuole ottenere un guadagno immediato e rendimenti alti. Invece, è da consigliare a chi desidera mettere da parte del denaro nel medio e lungo termine (dai 5 anni in su), con la possibilità di mantenere la massima liquidità sull’investimento. Infatti, è possibile chiudere il piano di accumulo in qualsiasi momento in caso di necessità.
Fineco Replay: domande frequenti
Puoi sospendere il piano Replay in ogni momento accedendo all’apposita sezione dell’App Fineco. Quando lo riattivi, non dovrai pagare le rate precedenti.
Il guadagno che potresti ottenere da un PAC Fineco dipende da diversi fattori, come il rendimento annuale di un ETF, il numero di fondi inseriti, l’importo investito e il valore delle rate versate mensilmente. In linea di massima, puoi ottenere un rendimento sul capitale a partire dal 4%.
Dipende dalla tipologia di ETF e dal conto Fineco con cui operi. Per quelli a commissioni zero, non hai costi. Per gli altri, si applica una commissione fissa dello 0,19% sull’importo per il conto Fineco Trading, mentre per il conto corrente Fineco si applica una commissione che va da 19€ a scalare fino a 2,95€, calcolata in base al volume di commissioni mensili.
Il PAC Fineco può essere una soluzione conveniente per chi desidera investire piccole somme a basso rischio nel medio e lungo termine. Non è adatto a chi vuole fare trading online con rendimenti immediati.