Classifica migliori broker per investire in ETF in Italia

Quali sono i migliori broker ETF per investire in exchange traded fund? Scopriamo come selezionare e quali caratteristiche valutare prima di registrarsi su una piattaforma con accesso al mercato ETF.

Migliori broker ETF

Sempre più investitori sono attratti dagli investimenti in ETF, ossia exchange traded fund. Si tratta di specifici prodotti finanziari, utilizzati molto per diversificare il portafoglio di investimento, accessibili sui migliori broker ETF.

Si tratta di piattaforme che permettono di negoziare in modo autonomo su decine di ETF differenti. Valutare quella più adatta alle tue esigenze è utile per diverse ragioni, ma risulta al contempo molto difficile, soprattutto se sei alle prime esperienze.

Abbiamo quindi deciso di focalizzare l’attenzione su cosa si intenda per migliori broker ETF, selezionando proposte regolamentate e che ti permettono di investire a condizioni molto vantaggiose e, soprattutto, con commissioni fra le più competitive sul mercato.

Vediamo quali sono i migliori broker per investire in ETF, le loro caratteristiche e funzionalitƠ principali, nonchƩ perchƩ dovresti prenderli in considerazione. A seguire subito una tabella aggiornata con le migliori soluzioni.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Cos’è un ETF?

Cos'ĆØ un ETF

ETF ĆØ l’acronimo di exchange traded fund, ossia un prodotto finanziario nato negli Stati Uniti negli anni ’90 che ĆØ diventato subito di interesse comune. Si tratta di un insieme di titoli azionari, o strumenti finanziari, accomunati dal medesimo settore.

Sono molto simili ai fondi comuni di investimento, che tracciano e seguono indici realmente quotati in Borsa, come lo S&P 500, il NASDAQ e cosƬ via. Puoi trovare anche ETF legati ad una materia prima (oro, argento, petrolio), cosƬ come a criptovalute (ETF Bitcoin).

Contrariamente dai fondi comuni di investimento tradizionali, gli ETF sono scambiati e negoziati come se fossero azioni, quando il mercato ĆØ aperto. Con i broker ETF hai quindi la possibilitĆ  di diluire il rischio, puntando su asset giĆ  di loro molto diversificati.

Essendo trattati come titoli azionari, garantiscono l’acquisto e la rivendita intraday, ossia in giornata. Sono inoltre facilmente accessibili anche per chi ĆØ un piccolo o medio investitore, grazie alla presenza delle migliori piattaforme di trading online.

Migliori broker per investire in ETF

Migliori broker ETF

Arrivati a questo punto presentiamo subito una classifica completa ed aggiornata con i migliori broker ETF. Non tutti possono considerarsi professionali e all’avanguardia. ƈ quindi opportuno focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti importanti.

Se sei alle prime armi, ĆØ fondamentale utilizzare un broker adatto a principianti. Le proposte che indicheremo a breve ti permettono di gestire le attivitĆ  in modo molto semplificato, offrendo molte volte anche corsi formativi per capire come investire sui migliori ETF.

Ulteriore aspetto chiave è la presenza delle licenze. Opta esclusivamente su broker ETF regolamentati e che hanno vere autorizzazioni, erogate da autorità quali FCA, CySEC, o altri enti. Hai così la certezza che gli operatori rispettino tutte le regole e le direttive locali.

Ecco la classifica dei migliori broker ETF:

  1. eToro;
  2. Capex;
  3. LiquidityX;
  4. Plus500;
  5. NAGA;
  6. Trade Republic;
  7. AvaTrade;
  8. Freedom24;
  9. Scalable Capital;
  10. Degiro;
  11. Directa;
  12. Interactive Broker.

1 eToro

eToro broker ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 50 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

eToro (qui la recensione) ĆØ sicuramente uno dei migliori broker ETF, ottimo per investire non soltanto su exchange traded fund, ma anche per negoziare su titoli azionari in modo diretto, materie prime, criptovalute, indici di Borsa e molto altro ancora.

La sua piattaforma ĆØ facilissima da utilizzare, anche per i trader alle prime esperienze e che non hanno mai sentito parlare di ETF. Non esistono commissioni fisse sugli eseguiti, ma solamente l’applicazione di bassissimi spread.

Grazie alla presenza di strumenti derivati hai la possibilitĆ  di operare sia al rialzo sia al ribasso, tramite vendita allo scoperto. Se non hai esperienze su ETF, o molto tempo libero, puoi utilizzare il Copy Trading.

ƈ una funzione automatica che ti permette di ottenere gli stessi investimenti di altri trader che prediligono negoziare su exchange traded fund. Puoi cosƬ strutturare un portafoglio in modo rapido, sfruttando la bravura di altri investitori professionisti.

2. Migliori broker ETF: Capex

Capex broker ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 100 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Un secondo broker ETF molto interessante, che ha saputo farsi strada in una vasta concorrenza, è Capex. È una piattaforma altamente specializzata in contratti per differenza e che ti permette quindi di investire su ETF sia al rialzo sia al ribasso.

Perché è un broker professionale? Ti permette in primo luogo di accedere ad uno dei corsi formativi più completi, tramite Capex Academy. Con la stessa puoi conoscere tutto sul mondo degli ETF, dai concetti base fino a strategie più avanzante.

Fra gli altri vantaggi di Capex ricordiamo anche la presenza di bassissimi spread sugli scambi, nonchƩ di molti servizi integrativi e di supporto per i trader. Citiamo ad esempio le Bloggers Opinion, con le quali puoi ottenere indicazioni da veri esperti del settore.

3. LiquidityX

LiquidityX broker ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 250 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Nella classifica ai migliori broker per investire su ETF non poteva mancare LiquidityX (qui la recensione), ossia un concreto punto di riferimento per trader esperti ed anche per principianti. Ti permette subito di aprire un account e di partire con un ottimo conto demo.

Con lo stesso, senza alcun limite di tempo, puoi provare tutte le strategie di investimento su exchange traded fund con capitali virtuali, senza correre rischi sul deposito reale. Altro punto di forza, ĆØ la presenza di decine di ETF, fondamentali per una buona diversificazione.

Anche LiquidityX dĆ  accesso a una sezione formativa degna di nota, continuamente aggiornata e gratuita. Se ti iscrivi, puoi inoltre ottenere a costo zero ottimi segnali di trading. Di cosa si tratta esattamente?

I segnali di LiquidityX sono indicazioni erogate da reali esperti nel settore degli ETF, che puoi utilizzare come supporto per piazzare la tua strategia. Puoi accedere a tutti i servizi sia tramite modalitĆ  web desktop, sia tramite applicazione per dispositivi mobili.

4. Migliori broker per ETF: Plus500

Broker Plus500 per investire in ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 100 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Anche Plus500 (qui la recensione) propone una sezione molto vasta di ETF, che possono essere negoziati solamente con contratti per differenza (CFD). Puoi quindi optare sulla strategia di acquisto (long), o su quella di vendita (short).

Per ogni ETF ĆØ garantito un pratico grafico in tempo reale, che ti permette di constatare attimo dopo attimo come si sta muovendo il prezzo dell’asset di interesse. Puoi anche impostare diversi indicatori tecnici per analizzare la quotazione, anche tramite applicazione.

Essendo basato su contratti per differenza, non richiede commissioni fisse, ma solamente piccolissimi spread, ossia la differenza fra il valore di vendita ed il valore di acquisto dell’exchange traded fund trattato.

Dopo la registrazione puoi accedere a ETF molto conosciuti, quali VXX Volatility, SPDRUSA500 (SPY) e molti altri ancora. Puoi tuttavia anche decidere di diversificare ulteriormente le tue scelte su azioni, materie prime, indici, criptovalute e tanto altro.

5. NAGA

NAGA broker per investire in ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 50 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Secondo il broker di exchange traded fund NAGA (qui la sua recensione), gli ETF sono uno dei prodotti di investimento più in rapida crescita nel panorama globale. Con questo broker hai accesso a centinaia di ETF storici e anche di nuova emissione.

Con NAGA puoi subito investire in modalitĆ  reale con un deposito di partenza molto basso, da soli 50 euro. In alternativa ĆØ disponibile un account demo, con capitali virtuali, che puoi utilizzare anche per provare tutte le strategie di investimento, senza correre alcun rischio.

Se non hai tempo a disposizione e non sai da dove partire, puoi invece utilizzare la funzione Autocopy, per selezionare altri trader con esperienza sugli investimenti in ETF, ottenendo le loro medesime posizioni sul mercato, in tempo reale.

Per aprire la tua posizione con i CFD su ETF ĆØ sufficiente registrarti, procedere con la verifica dell’identitĆ , caricando un documento di riconoscimento valido, inserire un deposito con i tanti sistemi di pagamento e avviare l’investimento.

6. Trade Republic

Trade Republic per investire in ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 50 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Trade Republic ĆØ un broker ETF altamente specializzato, messo a disposizione da Trade Republic Bank. Essendo autorizzato da BaFin rispetta a pieno le regole e le direttive locali. Hai quindi la sicurezza di operare con un broker in regola e che tutela i tuoi dati.

Con Trade Republic hai subito accesso a decine di ETF, che possono essere negoziati anche in modalitĆ  demo. Il deposito minimo ĆØ invece di 50 euro, ossia un valore che ti permette di iniziare senza grosse pretese e di aumentare sulla base delle tue esigenze.

Per avvicinare gli utenti al mondo degli exchange traded fund, Trade Republic mette a disposizione diversi articoli chiari e dettagliati, adatti a tutte le tipologie di trader, ottimi per comprendere come funzionano e come investire su ETF in autonomia.

7. Dove comprare ETF: AvaTrade

AvaTrade per investire in ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 100 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Ulteriore broker ETF professionale e di ultima generazione ĆØ AvaTrade (qui la recensione), che si distingue dalla concorrenza per l’applicazione di bassissimi spread sugli investimenti effettuati e zero commissioni fisse sugli eseguiti.

Ciò ti permette di utilizzare il capitale solo su ciò che realmente ĆØ il tuo interesse: fare trading su exchange traded fund. Puoi sceglierne a decine nell’apposita sezione e trovi ETF molto diversificati fra di loro, legati ai settori più disparati.

Un ottimo sistema per diversificare il portafoglio e per diluire la componente del rischio, che deve tuttavia essere sempre considerata. Ottimo il conto demo, senza nessun limite di tempo e che può essere gestito sia tramite piattaforma sia tramite app.

AvaTrade ĆØ un ottimo broker anche per chi ha poca esperienza, o per chi non ha mai investito in ETF. Propone anche la funzione automatica del Copy Trading, per copiare le posizioni a mercato di altri trader esperti, dopo averli selezionati sulla base di tanti parametri.

8. Freedom24

Freedom24 piattaforma ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: non presente;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Freedom24 è la soluzione proposta da Freedom Finance, ossia una società che ha avuto la capacità di incrementare la propria quota di mercato in modo esponenziale. Lo inseriamo nella classifica perché permette di investire su azioni ed ETF.

Concentrandosi solo su queste due tipologie di asset, i suoi servizi sono molto specializzati. Sulle azioni, ti permette addirittura di investire in IPO, acquistando azioni pre-quotazione, con possibilitĆ  di rivenderle dopo un determinato periodo di blocco.

Gli ETF possono invece essere negoziati in modo diretto, strutturando il proprio portafoglio. Hai accesso ad exchange traded fund conosciuti, che possono essere acquistati con le migliori condizioni sul mercato. La gestione ĆØ rapida, anche tramite l’app Freedom24.

Con 1.500 ETF hai ampia scelta e puoi focalizzare l’investimento su diverse aree tematiche e diversi settori (energetico, tecnologico, industriale e cosƬ via). La registrazione ĆØ gratuita e non ĆØ richiesto alcun deposito minimo per poter iniziare.

9. Scalable Capital

Scalable Capital
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 1 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Con oltre 1.700 ETF disponibili, Scalable Capital ĆØ uno dei tanti broker a permettere l’investimento su exchange traded fund. Con la sua piattaforma rapida, ma soprattutto facile da utilizzare, puoi decidere di negoziare direttamente dal computer, o tramite app.

Gli investimenti in azioni ed ETF partono da 1€, ossia un valore che ti permette di iniziare senza grossi impegni finanziari e di poter man mano incrementare in base alle tue esigenze operative. Il conto demo ĆØ in ogni caso proposto a costo zero e senza limiti di tempo.

Il vantaggio di Scalable Capital ĆØ quello di poter strutturare piani di accumulo in ETF senza commissioni fisse. Fra i principali ETF che puoi individuare sulla piattaforma troviamo fornitori di fama mondiale, come ad esempio iShare, DWS, Invesco e molti altri.

10. Migliori broker ETF: Degiro

Degiro broker ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 0,01 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Degiro (qui la recensione) è uno dei broker più conosciuti nel settore e molto utilizzato per investire in ETF. La piattaforma è abbastanza semplice da utilizzare, anche se mancano diverse funzionalità, come il Copy Trading, proposto da molti broker competitor.

Ance le commissioni sono fra le più basse nel settore e dopo esserti registrato hai accesso ad una sezione specifica di exchange traded fund a commissioni zero. La sezione prende il nome di Core Selection e racchiude alcuni degli ETFs più scambiati al mondo.

Dopo aver strutturato il portafoglio, puoi diversificare l’investimento considerando altri prodotti, o semplicemente tenere sotto controllo le posizioni. La gestione ĆØ abbastanza semplificata, sia tramite modalitĆ  web desktop, sia tramite la gratuita app per smartphone.

11. Investimenti in ETF: Directa

Directa broker ETF
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: non previsto;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Nel vasto panorama dei broker ETF ĆØ presente anche Directa (qui la recensione), considerato da molti un buon broker online, per investire non soltanto su exchange traded fund, ma anche su titoli azionari, materie prime ed alcune criptovalute ad elevata capitalizzazione.

Nello specifico, con Directa puoi strutturare un vero e proprio PAC di ETF, ossia un piano di accumulo automatico. Come funziona? Si tratta semplicemente di un programma di investimento assistito, basato su acquisti periodici di panieri diversificati.

Puoi quindi decidere, sulla base dei tuoi interessi e delle tue ambizioni, quanti capitali voler investire e ogni quanto incrementare il piano di accumulo. ƈ ad esempio possibile impostare un investimento automatico con cadenza mensile, gestito dalla piattaforma.

Tieni tuttavia a mente che contrariamente dall’investimento diretto in ETF, la creazione di un piano di accumulo ĆØ una soluzione a medio e lungo termine, proprio perchĆ© basata su investimenti incrementali. La componente del rischio deve sempre essere considerata.

12. Interactive Broker

Piattaforma ETF Interactive Broker
  • Mercato ETF: accessibile;
  • Deposito minimo: 2.000 euro;
  • Regolamentazione: sƬ, ĆØ un broker con licenza;
  • Conto demo: disponibile.

Interattive Broker chiude la nostra classifica dei migliori broker ETF, rappresentando una proposta abbastanza completa e con tutte le carte in regola. Dispone di licenza europea e può quindi prestare servizio nel nostro territorio.

Con una rapida registrazione hai accesso a centinaia di exchange traded fund, negoziabili con condizioni molto agevolate sulle commissioni, anche in base alle tante promozioni che il broker propone di mese in mese.

Nella sezione ETF puoi suddividere i prodotti sulla base della loro provenienza geografica, mercato di riferimento e anche apertura e chiusura delle Borse di scambio. Disponibile un account demo senza limiti per poter provare tutte le strategie senza correre rischi.

Se non conosci nulla sul mondo degli exchange traded fund, puoi infine fare affidamento sulla sezione formativa. Contiene decine di articoli, guide e webinar, ottime per ottenere informazioni sia pratiche sia teoriche sul mondo del trading su ETF.

Migliori broker ETF: vantaggi e svantaggi

Alla luce di quanto esposto in precedenza, proponiamo a seguire i vantaggi e gli eventuali svantaggi, o meglio i maggiori rischi, di utilizzare i migliori broker per investire in ETF.

Vantaggi dei migliori broker ETF

  • permettono di diversificare il proprio investimento puntando su pochi strumenti;
  • hanno una gestione altamente semplificata;
  • permettono di iniziare con un ottimo account demo illimitato;
  • non hanno costi fissi, ma solo bassissimi spread;
  • alcuni danno la possibilitĆ  di creare PAC, ossia piani di accumulo su ETF;
  • puoi accedere a guide pratiche e teoriche per scoprire il mondo del trading su ETF;
  • permettono di investire con capitali molto bassi;
  • sono adatti anche ai principianti.

Svantaggi dei migliori broker ETF

  • la componente del rischio deve sempre essere considerata su qualsiasi attivitĆ  di investimento;
  • alcuni ETF potrebbero essere difficili da valutare, soprattutto per un trader alle prime esperienze.

Migliori broker ETF sostituto d’imposta

Migliori broker ETF sostituto d'imposta

Quando sei chiamato a scegliere il miglior broker ETF, un ulteriore aspetto che molte volte crea confusione nel settore, ĆØ la scelta fra broker sostituto d’imposta e broker con regime dichiarativo, ossia non amministrato.

I broker ETF con regime amministrato, quindi sostituti di imposta, calcolano autonomamente le imposte da versare al fisco e le trattengono dagli eventuali introiti generati dall’investitore. Il trader non deve quindi effettuare alcuna procedura di pagamento ai fini fiscali.

I broker ETF con regime dichiarativo, non sostituti d’imposta, non trattengono a monte la percentuale da versare sulle plusvalenze (ossia sui potenziali profitti). Erogano solo report completi sulle transazioni, che permettono a te, o al commercialista, di calcolare le tasse.

Se il tuo interesse ĆØ quello di lasciare alla piattaforma il calcolo delle imposte, allora uno dei migliori broker ETF sostituto d’imposta ĆØ Fineco. Tramite la sua piattaforma Fineco trading puoi negoziare su exchange traded fund senza dover pensare agli adempimenti fiscali.

Migliori broker ETF – FAQ

Come scegliere i migliori broker ETF?

Per scegliere i migliori broker ETF devi valutare attentamente la presenza delle regolamentazioni, ossia di reali licenze, del conto demo gratuito, ma soprattutto di commissioni basse e servizi integrativi.

Quali sono i migliori broker ETF?

Fra i migliori broker ETF che ti permettono di investire in exchange traded fund citiamo: eToro, Capex, LiquidityX, Plus500, NAGA, Trade Republic, AvaTrade, Freedom24, Scalable Capital, Degiro e Directa.

Quali banche vendono ETF?

La maggior parte delle banche moderne permette di comprare ETF. Fra gli istituti più professionali, considerato anche uno dei migliori broker ETF, troviamo Fineco.

eToro ĆØ una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non ĆØ un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata ĆØ inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading ĆØ un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che ĆØ autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale ĆØ a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilitĆ  per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che ĆØ stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale