News > Quanti Soldi In Etf

ETF, afflussi netti superano i 15 trilioni di dollari

Somma record per gli ETF, con afflussi netti globali che nel 2024 hanno superato 1,7$ trilioni. Sorpassati i fondi comuni.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min

Disclaimer Finanziario

Adv Info

quanti soldi in etf

15 mila miliardi è una cifra che si fa fatica anche solo a scrivere, ed è la quantità di denaro investita in Exchange Traded Fund (ETF) nel mondo in questo momento. Una cifra record toccata a fine 2024, secondo i dati del gruppo di ricerca ETFGI1, dopo che gli investitori nel corso dell’ultimo anno hanno destinato agli ETF 1,7 trilioni di dollari.

Per il settore nel complesso si tratta di una crescita del 30% rispetto al 2023, che segna un’accelerazione della transizione dagli investimenti in fondi comuni. A trainare questo incremento è il mercato statunitense, che ha registrato flussi in entrata superiori ai mille miliardi di dollari.

Broker di ETF in evidenza questo mese

Fineco Trading
Fineco Trading
★★★★★ (4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Scalable Capital
Scalable Capital
★★★★★ (4.5/5)
Investire comporta dei rischi
eToro
eToro
★★★★★ (5/5)
51% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Trade Republic
Trade Republic
★★★★★ (4.5/5)
Investire comporta dei rischi
DEGIRO
DEGIRO
★★★★☆ (4/5)
Investire comporta dei rischi
BG Saxo
BG Saxo
★★★★☆ (4/5)
ll trading può generare sia profitti che perdite.
Plus500
Plus500
★★★★★ (4.5/5)
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
XTB
XTB
★★★★☆ (4/5)
76% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Asset class preferita

L’ETF si sta affermando come un pilastro centrale nell’industria della gestione patrimoniale, e questo grazie ai costi più contenuti, alle strategie innovative e alla sua versatilità. I giovani sono molto attratti dall’idea di costruirsi un portafogli diversificato a costi bassissimi con un solo investimento, ma l’adozione cresce anche fra investitori più adulti.

afflussi etf 2024
fonte: DEGIRO (Instagram)

L’evoluzione del settore mostra come gli ETF non siano più limitati alle strategie passive di replica degli indici, ambito in cui hanno mosso i primi passi negli anni Novanta. Negli ultimi anni si è affermata una crescente domanda per ETF a gestione attiva e per strumenti focalizzati sul debito governativo e societario, segmenti tradizionalmente dominati dai fondi comuni.

Oltre agli ETF basati su indici tradizionali, stanno guadagnando popolarità anche gli ETF a leva, strumenti che consentono agli investitori di amplificare le loro scommesse su titoli come Tesla, aziende del settore dei semiconduttori e criptovalute come il Bitcoin.

I principali protagonisti del mercato restano BlackRock, Vanguard e State Street, i tre maggiori fornitori di ETF a livello globale che gestiscono tra l’altro i più grossi fondi che replicano l’andamento dell’indice S&P 500.

Cerchi una piattaforma per investire in ETF?
Confronta broker di ETF

I fondi comuni perdono terreno

Parallelamente alla crescita degli ETF, i fondi comuni hanno registrato deflussi significativi. Negli ultimi tre anni gli investitori hanno ritirato circa 2mila miliardi di dollari da questi strumenti.

I motivi sono tanti: a differenza dei fondi comuni, gli ETF possono essere negoziati in tempo reale durante l’orario di mercato. Inoltre hanno commissioni di gestione più basse, rendimenti che spesso battono la gestione attiva e soprattutto si negoziano sulle principali piattaforme di trading online.

Nonostante questa tendenza, il mercato dei fondi comuni rimane più ampio rispetto a quello degli ETF, con asset in gestione pari a 21,6mila miliardi di dollari. Questi strumenti continuano a essere una scelta diffusa per i piani pensionistici, mentre i fondi comuni a gestione passiva sono riusciti a mantenere afflussi positivi negli ultimi anni.

Verso un cambio di rotta

Secondo gli esperti il settore dei fondi si sta dirigendo verso un equilibrio in cui le strategie di investimento saranno disponibili sia sotto forma di fondi comuni che di ETF.

L’obiettivo è lasciare agli investitori la possibilità di scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze. Ecco perché più di 30 società di gestione hanno presentato2 richieste alle autorità regolatorie per introdurre classi di azioni ETF all’interno di fondi comuni già esistenti. Questo approccio è già stato sviluppato da Vanguard e potrebbe aprire nuove opportunità per agevolare il passaggio dai fondi comuni agli ETF.

  1. ETFGI reports that assets invested in actively managed ETFs listed globally reached a new record of US$1.17 trillion at the end of 2024 ↩︎
  2. Global ETF assets soar to $15tn as shift from mutual funds gathers pace ↩︎
Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: