News > N26 Riapertura Italia

N26 riprende le operations in Italia e nomina Andrea Isola GM

Semaforo verde per la riapertura ai nuovi clienti residenti in Italia. Sbloccata la limitazione di Banca d'Italia.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

N26 ha finalmente risolto i rinomati problemi di AML e KYC che ne avevano causato il blocco da parte di Banca d’Italia nel 2022.

Alla digital bank tedesca era stato imposto un blocco all’apertura dei nuovi conti correnti nel giugno di quell’anno, a causa di alcune irregolarità e non conformità nelle procedure antiriciclaggio. Le stesse procedure che ne avevano causato lo stop da parte di BaFin poco tempo dopo.

Ora privati e professionisti con partita IVA potranno di nuovo tornare a considerare N26 come possibile conto corrente online.

Lo sblocco già a giugno

L’apertura dei nuovi conti correnti N26 in Italia dal sito è rimasta bloccata fino a giugno, quando il pulsante per l’apertura di nuovi conti correnti era tornato disponibile. Spariti anche gli annunci riguardanti la delibera della Banca d’Italia. Il regolatore ha infatti già da tempo dato il via libera alla neobank, così come ha fatto BaFin in Germania pochi mesi fa.

Il regolatore italiano di recente è particolarmente attivo in ambito fintech con un occhio di riguardo per il digital banking, avendo di recente bloccato anche Qonto, e si vocifera che non sia l’unica banca digitale sotto la lente d’ingrandimento.

Andrea Isola nuovo GM

Non è tuttavia l’unica novità in casa N26, che oltre ad aver riattivato l’apertura dei conti ha lanciato sul mercato un nuovo conto business e ha nominato Andrea Isola, già responsabile per il southern Europe, nuovo GM italiano.

La banca sta sicuramente premendo molto in termini di acquisizione nel nostro paese, nella speranza di recuperare il terreno perso dal suo principale rivale in Europa, Revolut, che di recente ha oltrepassato i 3 milioni di clienti in Italia.

Cosa offre N26

N26 è una banca online che offre un conto corrente con IBAN italiano e di nuova generazione. Hai una carta di debito virtuale o fisica associata al conto, per pagare in tutto il mondo o prelevare gratis in tutta Italia, area euro o in tutto il mondo (con piani di abbonamento a pagamento).

Con N26 hai il pieno controllo sulle tue spese, un sistema di gestione dei risparmi e una funzionalità che ti permette di condividere denaro fra amici e parenti.

I piani tariffari partono dal conto corrente a zero spese di canone N26 Standard, e vanno fino a N26 Metal (16,90 €/mese) con assicurazione su viaggi e effetti personali, carta di debito metal e bonifici istantanei gratis e illimitati.

Al momento N26 è rimasta al palo per quanto riguarda prestiti e investimenti. In Italia la banca non offre l’accesso al trading azionario o all’acquisto di criptovalute, ma la fintech potrebbe presto aggiornare l’offerta per i clienti italiani adeguandola a quella del mercato europeo.

In UK N26 Bank offre investimenti in ETF, azioni, crypto, conto deposito e conto corrente cointestato.

Scopri il mondo di N26, le funzionalità e i piani tariffari della banca online sul sito n26.com

Segui la mia newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sui maggiori temi in ambito fintech? Registrati gratuitamente.

Investor, advisor, fintech manager

Michele è un manager con diversi anni di esperienza in ambito finance, tech e fintech lavorando in Europa tra Italia, Germania e Spagna. Molto attivo nell'ecosistema startup, collabora con diversi programmi di accelerazione e incubazione in giro per l'Europa come mentor e advisor per startup early stage. È inoltre un investitore attivo in ambito fintech, con già una exit.

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: