N26 Standard
La recensione sul conto di base N26 Standard, conto corrente zero spese di N26: costi, carte e funzionalità di base.

Cos'è N26 Standard
N26 Standard è il conto online di base senza canone della banca tedesca N26, fondata nel 2013, tra le prime banche smart in Europa e oggi anche con una succursale in Italia. È un conto 100% digitale, gestibile tramite smartphone, in cui si uniscono tutti i principali servizi bancari e alcune funzionalità fintech utili per gestire il proprio denaro.
Come funziona
La banca N26 offre un piano tariffario diversificato. Il conto N26 Standard è la versione a canone zero, un conto smart gestibile tramite app mobile e oggi da piattaforma desktop e con IBAN italiano.
È possibile effettuare e ricevere bonifici, anche istantanei, e trasferire denaro in modo immediato ad altri conti N26.
Grazie a una carta di debito Mastercard, gli acquisti online e quelli presso gli esercenti sono gestibili direttamente da Apple Pay o Google Pay, oppure con il pagamento tradizionale tramite carta fisica.
Nel piano tariffario sono inclusi anche una serie di prelievi senza commissioni da qualunque ATM.
Carte
Il conto N26 Standard è collegato a una carta di debito Mastercard: il denaro è prelevato in tempo reale dal saldo del conto online. In caso di mancanza di fondi, la transazione sarà annullata.
È disponibile una carta virtuale abilitata e una versione fisica, caratterizzata da una colorazione trasparente. Entrambe sono contactless, possono essere utilizzate per gli acquisti online, presso gli esercenti, per i prelievi a qualunque sportello e sono abilitate ai pagamenti con Apple Pay e Google Pay.
La carta di debito N26 Standard è una versione internazionale che supporta anche i pagamenti in valuta diversa dall’euro senza commissioni aggiuntive.
Costi e piani tariffari
Spese fisse | |
Spese di apertura conto | 0€ |
Canone mensile | 0€ |
Canone annuo | 0€ + bollo |
Imposta di bollo | 34,20€ |
Numero di operazioni incluse | Illimitate |
Home banking | 0€ |
Invio estratto conto cartaceo | n.d. |
Invio estratto conto online | 0€ |
Servizi di pagamento | |
Rilascio carta di debito | 0€ virtuale, 10€ fisica |
Canone carta di debito | 0€ |
Rilascio carta di credito | - |
Canone carta di credito | - |
Carta prepagata | - |
Canone carta prepagata | - |
Modulo assegni | n.d. |
Spese variabili | |
Bonifici SEPA | 0€ |
Bonifcii extra SEPA | n.d. |
Giroconto | |
Prelievo ATM della banca | 3 gratis/mese, poi 2€ |
Prelievo ATM banca diversa | 3 gratis/mese, poi 2€ |
Addebito diretto | - |
Pagamenti con carta online | 0€ |
Pagamenti con carta POS | 0€ |
Pagamenti all'estero in Euro | 0€ |
Pagamenti in valuta diversa | 0€ |
CBILL e PagoPa | via PayTipper |
Pagamento MAV | via PayTipper |
Pagamento RAV | via PayTipper |
Pagamento F24 | via PayTipper |
Bollettini Postali | - |
Ricarica carte prepagate | via PayTipper |
Chiusura conto | |
Spesa chiusura conto | 0€ |
Il canone del conto N26 Standard è a costo zero, così come le principali funzionalità bancarie: bonifici e prelievi, se effettuati entro i limiti previsti dal piano.
Per chi richiede la carta virtuale non ci sono costi di spedizione ed è possibile attivarla subito. Invece, la versione fisica ha un costo di spedizione di 10€. Tuttavia, non è previsto un canone mensile né costi per i pagamenti online e presso gli esercenti.
Per i prelievi, la versione Standard ne include tre gratuiti: quelli successivi hanno una commissione di 2€.
I bonifici internazionali tramite BIC/SWIFT non sono ancora disponibili in uscita, mentre in entrata è previsto un costo di 12,50€ + 0,1% dell'importo, con un massimo di 100€, applicato solo se la somma è superiore ai 150€.
Infine, anche i pagamenti in valute diverse non prevedono commissioni aggiuntive.
Servizi e funzionalità aggiuntive
Il conto N26 Standard include come funzionalità fintech il sistema Statistiche.
È una sezione in cui sono indicate tutte le operazioni effettuate, raggruppate in base alla tipologia (entrate, uscite), con una categorizzazione degli acquisti.
Molto utile per individuare le uscite principali e gestire al meglio il budget mensile.
Come aprire un conto
Per aprire un conto N26 Standard è necessario:
- uno smartphone con sistema Android o iOS;
- un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale italiano.
Il primo passo è accedere al sito web www.n26.com e seguire le indicazioni per scaricare l'app sul proprio cellulare, e proseguire la registrazione da lì.
La procedura richiede pochi minuti, con la compilazione di alcuni form e la verifica dell’identità tramite video selfie.
L’attivazione del conto, salvo problematiche, avviene nel giro di 24-48 ore. Una volta aperto il conto, il passo successivo è abilitare l’accesso all’app collegando uno smartphone.
A questo punto è possibile attivare subito una carta virtuale, mentre quella fisica, se richiesta, arriverà nel giro di 7-10 giorni lavorativi.
Assistenza clienti
Il conto Standard include un servizio clienti tramite chatbot in italiano, accessibile dall’app mobile o dalla piattaforma desktop.
Di base risponde un bot alle domande più frequenti. In ogni caso, è sempre possibile richiedere l’intervento di un consulente umano, se disponibile.
Il supporto telefonico non è abilitato per questo piano tariffario, incluso invece nelle versioni N26 a pagamento.
È però presente una pratica pagina FAQ all’interno dell’app con tutte le domande e le risposte più frequenti sulle funzionalità e i costi del conto.
Panoramica generale
- Carta virtuale gratuita
- Prelievi gratis in area euro
- Spaces condivisi
Caratteristiche principali
N26 Standard: Video Ufficiale
Domande Frequenti su N26 Standard
Vuoi ulteriori informazioni su N26 Standard? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti
No, per tutti i clienti che aprono un conto N26 dall’Italia è disponibile solo un conto con IBAN italiano.
N26 è una banca tedesca regolarmente riconosciuta dalla BCE e affidabile, nata nel 2013 e oggi presente in 24 Paesi, tra cui anche l’Italia.
Il conto N26 Standard è la versione senza canone di N26, con un costo azzerato anche per le principali funzionalità bancarie, tra cui i bonifici (compresi quelli istantanei), i pagamenti e i prelievi.