BTp Valore con premio fedeltà e tassi crescenti: come funziona?

BTp Valore avrà scadenza a 4 anni e sarà dedicato ai piccoli risparmiatori che potranno investire durante la finestra che va dal 5 al 9 giugno 2023. Conviene investire sul Titolo di Stato?

btp valore

Il BTp Valore è uno strumento di investimento emesso dal Tesoro italiano per finanziare il debito pubblico e prevedrà un premio extra di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito per i risparmiatori che lo deterranno fino alla scadenza di 4 anni.

Lo ha annunciato il ministero dell’Economia e delle Finanze nella scheda informativa relativa alla prima emissione.

Il titolo di Stato, dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori, verrà collocato da lunedì 5 a venerdì 9 giugno 2023, salvo chiusura anticipata.

Cos’è il BTp Valore?

Il BTp Valore, abbreviazione di “Buono del Tesoro poliennale Valore”, è un titolo di Stato emesso dal Tesoro italiano.

Questo strumento è a medio-lungo termine, con una scadenza che può variare da 3 a 30 anni.

I BTp Valore sono caratterizzati da un valore nominale predefinito e un tasso di interesse fisso o variabile.

Per emettere un BTp Valore, il Tesoro italiano deve soddisfare determinati requisiti. Uno di questi requisiti è la necessità di finanziare il debito pubblico.

Il Tesoro stabilisce un calendario per le aste del BTp Valore, indicando le date in cui verranno offerti all’asta.

Durante l’emissione del BTp Valore, il Tesoro emette nuovi titoli che vengono venduti a investitori privati tramite un’asta pubblica.

Il Tesoro stabilisce il prezzo e la quantità di titoli offerti, mentre gli investitori presentano le loro offerte per acquistarli.

Collocazione del BTp Valore

mef collocazione del BTp Valore

La collocazione dei BTp Valore avviene attraverso un’asta competitiva.

Gli investitori presentano le loro offerte specificando la quantità desiderata e il prezzo che sono disposti a pagare.

Le offerte vengono valutate in base al prezzo e viene data la priorità a quelle che offrono il prezzo più alto.

Gli investitori privati possono partecipare all’asta anche tramite intermediari finanziari autorizzati.

Le cedole del Btp Valore saranno semestrali e calcolate in base a tassi fissi per i primi 2 anni, che potrebbero aumentare per i restanti 2 anni di vita del titolo.

I tassi cedolari minimi garantiti del BTp Valore saranno presentati il 1° giugno 2023, mentre i tassi cedolari definitivi saranno comunicati l’ultimo giorno di collocamento, ossia il 9 giugno.

Vantaggi e rischi dell’investimento in BTp Valore

Investire in BTp Valore offre diversi vantaggi. Innanzitutto, i BTp Valore sono considerati titoli di Stato sicuri, poiché sono emessi dal Tesoro italiano.

Inoltre, offrono un flusso di reddito regolare attraverso il pagamento degli interessi periodici.

Infine, i BTp Valore possono essere utilizzati come strumento di diversificazione di un portafoglio di investimento.

Tuttavia, investire in BTp comporta anche alcuni rischi. Uno dei principali rischi è l’andamento dei tassi di interesse.

Se i tassi di interesse aumentano, il valore dei BTp Valore può diminuire. Inoltre, gli investitori devono tenere conto della durata del titolo, poiché un aumento dei tassi di interesse potrebbe influire sulla redditività a lungo termine dell’investimento.

Come investire in BTp Valore

btp valore

L’investimento minimo è di 1.000 euro e non è previsto nessun tetto massimo, ma il Ministero del Tesoro manterrà la facoltà di chiudere anticipatamente l’emissione.

La chiusura anticipata tuttavia non potrà essere applicata prima di mercoledì 7 giugno.

Come investire in BTp Valore? Per investire in BTp Valore è necessario seguire alcuni passaggi ed è importante informarsi sulle prossime aste consultando il calendario pubblicato dal Tesoro italiano.

Successivamente, è possibile partecipare all’asta tramite un intermediario finanziario autorizzato, presentando un’offerta competitiva specificando la quantità desiderata e il prezzo.

Si può investire in BTp Valore anche recandosi presso l’ufficio postale dove il risparmiatore possiede un conto titoli oppure attraverso l’home banking della propria banca abilitata al trading online.

Il titolo sarà collocato ad un prezzo uguale a 100 attraverso la piattaforma elettronica Mot di Borsa Italiana tramite Intesa Sanpaolo e Unicredit.

Prima di investire in qualsiasi buono poliennale del tesoro, è consigliabile valutare attentamente la propria situazione finanziaria, gli obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio.

Affidarsi ad un consulente finanziario può essere utile per prendere decisioni oculate.

Certamente il BTp Valore è uno strumento di investimento che offre opportunità per coloro che desiderano investire nel debito pubblico italiano e può offrire vantaggi come il basso rischio ed un flusso di reddito regolare, ma comporta comunque rischi associati all’andamento dei tassi di interesse.

Altri articoli sull'argomento BTP e BTP Valore

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: