BTp Valore, Titoli di Stato destinati ai piccoli investitori: come funziona, quando sarà emesso

Un investimento sui Titoli di Stato voluto dal Mef e destinato ai piccoli investitori che lo potranno detenere fino alla scadenza quadriennale, ottenendo anche un premio fedeltà. Conviene investire?

btp valore

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato il lancio dei BTp Valore, una nuova tipologia di Titoli di Stato dedicata esclusivamente al mercato retail che riguarda i piccoli risparmiatori.

La prima emissione di questa nuova serie di titoli di Stato avrà luogo da lunedì 5 a venerdì 9 giugno, salvo chiusura anticipata, mentre la durata del primo BTp Valore sarà di 4 anni.

I BTp Valore saranno caratterizzati da un premio fedeltà per i risparmiatori che li deterranno fino alla scadenza e le cedole saranno periodiche e calcolate in base a dei tassi prefissati crescenti nel tempo.

Tali tassi verranno comunicati l’1 giugno, congiuntamente al codice ISIN che identifica il titolo.

BTp Valore VS BTp Italia: le differenze

Diversamente dal BTp Italia, l’aggiornamento incrementale del valore del titolo non sarà agganciato all’inflazione, ma sarà comunque applicata la tassazione agevolata sui titoli di Stato del 12,5%.

Inoltre, i sottoscrittori potranno cedere il titolo in toto o in parte, prima della scadenza.

Non sono previsti tetti né riparti all’emissione, mentre le modalità di sottoscrizione sono state semplificate rispetto alle tradizionali aste.

BTp Valore: cos’è

btp valore cos'è

Il BTp Valore è una nuova famiglia di titoli di stato, lanciata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che si rivolge esclusivamente ai risparmiatori retail, cioè a coloro che hanno un capitale limitato da investire, come le famiglie, le associazioni e le piccole imprese.

Il BTp Valore vuole offrire ai risparmiatori un’opportunità di investimento sicura e remunerativa, in cui il rendimento viene calcolato sulla base di una periodica attività di monitoraggio del mercato, così da garantire agli investitori un interesse sempre competitivo.

Il BTp Valore presenta diverse caratteristiche che lo differenziano dai tradizionali titoli di stato, come ad esempio la semplificazione delle modalità di sottoscrizione, che consente ai risparmiatori di acquistarlo direttamente senza intermediari e senza alcuna commissione.

BTp Valore: come funziona

mef btp valore come funziona

Il lancio dei BTp Valore rappresenta un’opportunità interessante per i piccoli risparmiatori retail.

Infatti, i BTp Valore sono stati concepiti appositamente per questa categoria di investitori, che ora potranno accedere a un nuovo strumento di investimento sicuro e remunerativo.

Il primo BTp Valore avrà una durata di 4 anni, durante i quali è previsto un premio fedeltà per coloro che decideranno di detenere il titolo fino alla scadenza.

Inoltre, sarà applicata una tassazione agevolata del 12,5% sui rendimenti del titolo, con conseguente esenzione dalle imposte di successione su cedole e premio fedeltà.

I BTp Valore potranno essere acquistati esclusivamente dai piccoli risparmiatori retail senza commissioni, a partire da una cifra minima di 1.000 euro, rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto titoli o attraverso il proprio home banking.

Il collocamento avverrà sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di due banche dealers, Intesa SanPaolo (MIL: ISP) e Unicredit (MIL: UCG).

Inoltre, il fatto che non siano previsti tetti né riparti all’emissione rende l’investimento accessibile a un pubblico più ampio e senza limiti.

Il rendimento sarà stabilito a seguito di una periodica attività di monitoraggio del mercato da parte del Tesoro, così da garantire ai risparmiatori un interesse sempre competitivo.

In definitiva, tra i migliori BTP da comprare, i BTp Valore rappresentano un’opportunità da non perdere per i risparmiatori retail, che potranno investire in un titolo pressoché sicuro e remunerativo.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale