Sono tre delle neobank più conosciute sul mercato italiano, molto apprezzate da un pubblico giovane, attento al risparmio e alle innovazioni. Sono Revolut, HYPE ed N26, tre prodotti tanto simili fra di loro quanto diversi.
Simili perché sono tre neobanche che ti offrono un conto online a zero spese di canone (con piani tariffari anche a pagamento) e una carta di debito virtuale e fisica per pagare (online/nei negozi) o prelevare denaro. Nessuna di loro offre una carta di credito.
Diverse perché ciascuna di loro ha un’offerta dedicata e i suoi piani tariffari. Confrontare tutte e tre le proposte è il modo migliore per fare la scelta più azzeccata.
Revolut, HYPE, N26
Revolut
- Conto corrente gratuito
- Cambio valuta senza costi aggiuntivi
- Investi in azioni, crypto, materie prime
Revolut è una banca online lituana con milioni di clienti in tutta Europa. È la più grossa fintech europea al momento, con una valutazione di 45 miliardi di dollari e una copertura su quasi tutto il continente. Il suo brand si è affermato nel tempo grazie a un rapporto qualità-prezzo molto interessante e ad una app davvero fra le migliori in circolazione.
Di base Revolut offre un conto corrente online con carte di debito virtuali e fisiche, in quantità e tipologia diversa a seconda del piano tariffario. Dal 2025 la fintech offre un IBAN italiano, e questo è probabilmente una super novità che da punti aggiuntivi al prodotto.
Per il resto, Revolut offre carte virtuali (anche usa e getta), un’app per pagare, inviare denaro, fare trading di azioni e ETF, acquistare e vendere criptovalute, richiedere prestiti, convertire denaro in valuta estera e godere di coperture assicurative.
Puoi aprire un conto corrente Revolut da solo oppure un conto cointestato. E c’è anche una soluzione per minori (Revolut <18).
HYPE
- Cashback e Gift Card
- Risparmia e investi via App
- Prestiti online immediati
HYPE invece è una neo bank tutta italiana, nata da una joint venture con Banca Sella. Offre un conto con IBAN italiano e carta di debito ed è un prodotto versatile perché ricco di funzionalità. Ha diversi piani tariffari, ciascuno con funzioni, limiti e carte maggiori.
Cos’ha di tanto interessante? Paghi, invii e ricevi denaro tra amici, prelevi agli ATM, investi i tuoi risparmi (fondi comuni, conto deposito, wallet bitcoin), accedi a prestiti e finanziamenti (con un prestito istantaneo ottieni fino a 2.000 euro), attivi coperture assicurative e ottieni il cashback su acquisti presso partner convenzionati.
Sfortunatamente HYPE non è un conto cointestabile, ma ha anche una carta per minori. Inoltre, HYPE è l’unico conto che offre un bonus di benvenuto ai nuovi clienti in denaro.
N26
- Carta virtuale gratuita
- Prelievi gratis in area euro
- Spaces condivisi
Poi c’è N26. Anni fa, quando le prime digital bank hanno iniziato a popolare il mercato italiano, la banca tedesca era leader indiscussa, salvo poi incagliarsi per alcuni problemi avuti con BaFin (l’autorità di vigilanza di Berlino) e Banca d’Italia. Ora, dopo aver risolto questi incidenti di percorso, N26 sta tornando una valida alternativa a Revolut e ad HYPE.
Rispetto a queste ultime, la banca tedesca è rimasta leggermente indietro nelle innovazioni ma potrebbe rifarsi. Al momento N26 offre un conto corrente online con IBAN italiano e carta di debito, anche qui con piani tariffari via via più completi all’aumentare del canone mensile.
Puoi aprire un conto N26 cointestato o personale, ma non ci sono soluzioni per minorenni.
Confronto piani tariffari
Ogni piano di questi tre conti correnti online ha le proprie caratteristiche. La buona notizia è che ciascuno di essi ha un piano tariffario a zero spese di canone, perciò puoi anche aprire un conto con Revolut, HYPE e N26 e poi decidere quale usare.
HYPE ha solo tre piani, ma è davvero molto completa. Il piano HYPE Next, ad esempio, offre prelievi gratis illimitati in tutta Italia, 10 bonifici istantanei gratuiti al mese e coperture assicurative.
Revolut non è il conto per chi è abituato a prelevare grosse somme mensile, perché la maggior parte dei piani offre un limite di prelievo mensile gratuito basso. Ma ha un sacco di funzionalità ed è molto interessante per chi viaggia o vuole investire parte del proprio denaro in autonomia.
N26 invece ha costi un po’ più alti della concorrenza, ma offre prelievi gratis in tutta l’area Euro e pagamenti gratuiti in qualsiasi valuta. Non ha però le stesse funzionalità che offrono Revolut e HYPE: nessun investimento né cashback, ma ti permette di accedere a coperture assicurative in caso di viaggio.
Quale scegliere?
Confrontando Revolut, HYPE e N26 non emerge un chiaro vincitore. Revolut è probabilmente l’app più completa. HYPE è molto completa e più economica, ma non è una vera e propria banca come le altre due (è un istituto di moneta elettronica). Infine, N26 ha meno funzionalità sul piano degli investimenti, ma non ha spese né per i pagamenti né sui prelievi.
Tutte e tre sono delle ottime soluzioni, perciò il modo migliore per scegliere è valutare dettagliatamente le neobank pensando alle proprie personali esigenze. Vuoi spendere il meno possibile? Hai bisogno di più carte di debito? Ti serve un conto cointestato? Vuoi investire in criptovalute? Ti serve prelevare grosse cifre di denaro? Viaggi spesso all’estero?
Prendi carta e penna e confronta attentamente le offerte, valutando Revolut, HYPE e N26 anche con gli altri conti correnti online.
- Conto corrente gratuito
- Cambio valuta senza costi aggiuntivi
- Investi in azioni, crypto, materie prime
- Cashback e Gift Card
- Risparmia e investi via App
- Prestiti online immediati
- Carta virtuale gratuita
- Prelievi gratis in area euro
- Spaces condivisi